Vai al contenuto

Acqua del mio acquario è verde ?!


nino96

Messaggi raccomandati


È una vasca esterna esposta al sole a quanto vedo, unico filtro un eden 501. Non so ancora se lo hai modificato come ti avevo detto (coi materiali sinterizzati e una spugna che trattenga sul serio le impurità) ma di sicuro il filtro non è maturo.

Vai coi cambi parziali quotidiani al 10-15% e porta pazienza, queste non sono cose che si risolvono in 3 giorni, ci vogliono settimane.

Modificato da Leonida89
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok si ho fatto come ai detto tu cioè aggiungendo altra spugna ma il filtro non "succhia". m le alghe portano danno alle tarta?
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok si ho fatto come ai detto tu cioè aggiungendo altra spugna ma il filtro non "succhia". m le alghe portano danno alle tarta?

 

Scusa, che significa? Io non ti ho detto di mettere altra spugna, ti ho detto di togliere la spugna in dotazione (cilindrica) e di mettere un pezzo di spugna su misura... Mica tanta, basta uno o due strati da un centimetro!

 

Continui a far finta di nulla ma se non SOSTITUISCI anche i cannolicchi, col cavolo che quel filtro tiene l'acqua di quel acquario pulita. Uomo avvisato, mezzo salvato.

Inutile chiedere perché l'acqua diventi verde se non si hanno le strutture adeguate.

Le alghe comunque non nuociono alle tarte

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci sto capendo NULLA!!!!

Questo, perdonami, ma era chiaro da tempo.

 

 

perchè devo cambiare i cannolicchi ?

Nell'altra discussione avevi messo la disposizione del tuo filtro, invertita ma con i materiali originali.

Ti ho scritto che andava cambiata la spugna perchè così com'era messa non creava un ostacolo alle impurità, che se ne andavano allegramente in mezzo al materiale biologico.

NON SOLO: ti scrissi che i cannolicchi che fornisce la EDEN sono ceramici, ovverosia molto poco porosi: siccome vogliamo che i batteri attecchiscano in un numero elevato dobbiamo fornire loro un substrato idoneo e sopratutto GRANDE.

Questo è possibile solo grazie a cannolicchi particolari, di vetro sinterizzato, che comunque non costano una fortuna (4 euro circa a confezione).

La differenza tra un cannolicchio ceramico e uno sinterizzato direi che è evidente (a destra il sinterizzato):

54.jpg

 

Quindi, se vuoi un filtro che sia un minimo efficiente sotto il punto di vista biologico DEVI cambiare i cannolicchi che hai dentro e mettere quelli in materiale sinterizzato.

Questi della Wave costano il giusto:

33.jpg

2 confezioni e dovresti essere a posto. PRENDI I MINI, MI RACCOMANDO!!!!!!!!

 

Più di così, non so che dirti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma magari vedere prima qual'è il problema...anzichè buttare via e cambiare?

 

Se non ti si accendesse più il motorino lo fai rottamare subito o prima cerchi di capire di che si tratta?

Modificato da DJ Icetorm
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho gia visto che non funziona,si è rotta la ventolina che aspira, non sono scemo ho visto prima xD Appena racimola qualcosa prendo questo,anche perchè l'altro mi faceva da collo da bottiglia. Un acquario da 140L con filtro da 60 con tarta non si può guardare,almeno cosi' posso mettere minimo 100L e non ho la preoccupazione che il filtro non pulisce. Poi prima l'eden non aspirava la sporcizia significava che il filtro è poco potente?
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.