Vai al contenuto

DENUNCIARE le nostre tartarughe? impossibile?


bomber90

Messaggi raccomandati

Buonasera a tutti, complimenti per il forum. Vi spiego il mio problema :

 

Da circa 20 anni mi padre ha sempre avuto una coppia di tartarughe prese da una donnina che le teneva sul terrazzo in una covetta, fino a 3/4 fa facevano le uoma ma non si sono mai schiuse, un giorno un mio vicino mi regalò una tartaruga che trovò vicino casa.

Da quela giorno mi sono nate circa 25 tartarughine..

ora mi domando io è possibile in qualche maniera regolarizzarle? o devo rompere tutte le uova per non farle nascere? per non avere altre problemi

Vi ringrazio e un saluto

Link al commento
Condividi su altri siti


Buonasera a tutti, complimenti per il forum. Vi spiego il mio problema :

 

Da circa 20 anni mi padre ha sempre avuto una coppia di tartarughe prese da una donnina che le teneva sul terrazzo in una covetta, fino a 3/4 fa facevano le uoma ma non si sono mai schiuse, un giorno un mio vicino mi regalò una tartaruga che trovò vicino casa.

Da quela giorno mi sono nate circa 25 tartarughine..

ora mi domando io è possibile in qualche maniera regolarizzarle? o devo rompere tutte le uova per non farle nascere? per non avere altre problemi

Vi ringrazio e un saluto

 

No non esiste. Dovresti autodenunciarti w rischi multe salate oltre alla confisca degli animali... Se sono senza cites, rimarranno senza cites.

 

Ma quindi, in totale, quante tarta hai? Una trentina??

 

Inviato dal mio Galaxy S2 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

No non esiste. Dovresti autodenunciarti w rischi multe salate oltre alla confisca degli animali... Se sono senza cites, rimarranno senza cites.

 

Ma quindi, in totale, quante tarta hai? Una trentina??

 

Inviato dal mio Galaxy S2 con Tapatalk 2

 

 

No le ho quasi regalate tutte! Bella legge che abbiamo si

Link al commento
Condividi su altri siti

ciaoooo io ne ho una ke me l'hanno regalato 4 giorni fa...e, siccome so ke è illegale tenerli, volevo legalizzarla ma non so in ke modo...me lo consigliate...??? o meglio di no????:sad:
Link al commento
Condividi su altri siti

No le ho quasi regalate tutte! Bella legge che abbiamo si

 

È così...

 

ciaoooo io ne ho una ke me l'hanno regalato 4 giorni fa...e, siccome so ke è illegale tenerli, volevo legalizzarla ma non so in ke modo...me lo consigliate...??? o meglio di no????:sad:

 

A tuo rischio e pericolo. Se le puoi tenere lontano da occhi indiscreti, e nessuno lo sa, o comunque pochi e fidati, dovresti stare tranquilla

 

I controlli solitamente vengono fatti su segnalazione...

 

 

Inviato dal mio Galaxy S2 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

No le ho quasi regalate tutte! Bella legge che abbiamo si

 

Perchè lamentarsi di questa legge?

Le tartarughe sono ormai definite "specie a rischio estinzione".

T'immagini sarebbe possibile regolarizzarle in qualsiasi momento? Tutti potrebbero prenderle in natura e poi portarle alla forestale e regolarizzarle.

Che legge sarebbe? Invece le tarta nate libere in natura devono rimanere tali.

Quindi la legge è giustissima così com'è...

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè lamentarsi di questa legge?

Le tartarughe sono ormai definite "specie a rischio estinzione".

T'immagini sarebbe possibile regolarizzarle in qualsiasi momento? Tutti potrebbero prenderle in natura e poi portarle alla forestale e regolarizzarle.

Che legge sarebbe? Invece le tarta nate libere in natura devono rimanere tali.

Quindi la legge è giustissima così com'è...

Hai pienamente ragione! Il problema generale sta nel fatto che non si riesce a rimediare all'errore per negligenza o imprudenza nostra o dell'allevatore durante l'acquisto o donazione di tartarughe soggette a cites..

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè lamentarsi di questa legge?

Le tartarughe sono ormai definite "specie a rischio estinzione".

T'immagini sarebbe possibile regolarizzarle in qualsiasi momento? Tutti potrebbero prenderle in natura e poi portarle alla forestale e regolarizzarle.

Che legge sarebbe? Invece le tarta nate libere in natura devono rimanere tali.

Quindi la legge è giustissima così com'è...

 

 

Certo giustissima si, cosi continueranno ad esserci milioni di tartarughe non denunciate e 10 denunciate...

Queste milioni si riprodurrano e aumenteranno sempre più..

Quindi non la vedo giusta

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo giustissima si, cosi continueranno ad esserci milioni di tartarughe non denunciate e 10 denunciate...

Queste milioni si riprodurrano e aumenteranno sempre più..

Quindi non la vedo giusta

 

Cambia poco quello che dici.

Se ci pensi bene se uno vuole avere una tartaruga lo può fare, sia rispettando la legge che non rispettandola. Quindi le milioni di tartarughe ci sarebbero cmq, ma la legge può essere un buon deterrente per non catturarle.

In poche parole, ora con la legge ci sono 1 milione di tartarughe detenute illegalmente, magari senza legge ne sarebbero 10 milioni. Infatti spero che la maggior parte delle persone sia come me che se incontra una tarta in natura la guarda, ma non la tocca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai pienamente ragione! Il problema generale sta nel fatto che non si riesce a rimediare all'errore per negligenza o imprudenza nostra o dell'allevatore durante l'acquisto o donazione di tartarughe soggette a cites..

 

Si sono d'accordissimo su questo, ed è molto frustrante perchè magari uno non conosce la legge, le prende da un amico, e dopo che si è affezzionato non può fare altro che detenerle illegalmente per non separarsene. Però capisci che se lasciassero denunciare anche mesi dopo la nascita, sarebbe solo una facile scappatoia al bracconaggio...

Link al commento
Condividi su altri siti

bisognerebbe fare una specie di sanatoria, magari durante l'inverno (in modo da non poter essere catturate in natura)...

Certo il problema è annoso e complicato di sicuro volendo essere realisti ci sono migliaia di esemplari irregolari allevati anche in modo impeccabile che saranno sempre illegali e daranno prole illegale. Ma dura lex sed lex...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'anno scorso di maggio in giardino trovo 1 tartaruga. Tramite il vostro forum individuo la razza hernanni, l'età non la conosco vi dico che il carapace sopra misura 18 cm ed è 1 maschio. Il mio giardino è chiuso da 3 lati e da 1 è aperto verso il monte delimitato solo da dei fili spinati. Si è installato nel giardino per tutta l'estate ed io nel frattempo gli ho piantato quello che mangiava più volentieri, ibiscus, lattuga romana, rapaccioli, trifoglio, ed altro. A novembre è sparito ed io credevo se ne fosse andato via. Mi dispiaceva ma degli amici mi hanno detto che probabilmente si era interrato. Non sapendo dove stava ho evitato di arare alcune parti dell'orto pensando di fare polpette di tartaruga. 2 mesi fa è ricomparso, ho visto la buca dove si era interrato profonda circa 20 cm. dopo 1 settimana ha ricominciato a rimangiare ed ora sta in giardino, gironzola ma non va mai verso il monte che è 1 zona all'ombra.

Le mie domande sono:

- Che rischi corro se lo lascio nel giardino?

- vorrei farlo vedere da 1 veterinario ma non avendo documenti c'è pericolo che lo porti via?

- è necessario che gli procuri una femmina o se vuole se la cerca lui?

grazie a chi mi risponde

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo giustissima si, cosi continueranno ad esserci milioni di tartarughe non denunciate e 10 denunciate...

Queste milioni si riprodurrano e aumenteranno sempre più..

Quindi non la vedo giusta

 

Concordo pienamente!... io ho ricevuto in regalo dalla Svizzera una piccola hermanni e una graeco, hanno 10 mesi. Queste tartarughine sono state allevate da una mia amica che da anni fornisce un negozio di animali. In Svizzera non c'è la stessa legge che in Europa, il servizio di igiene veterinario va a controllare e finisce così. Io vorrei legalizzare le mie due rughine, sono stata dalla veterinaria questa mattina e abbiamo parlato di questa legge e anche lei spera che cambi... Penso che dovrebbero vedere caso per caso e permettere a chi vuole mettere in regola delle tartarughe non prese in natura di farlo senza tante storie. Solo per dirvi.... dove abito ci sono una quantità incredibile di tarte che girano nei giardini, fin'ora non ho trovato ancora nessuno che sia in regola...

Mi scoccia non poter fare il necessario per le mie rughine e le amo troppo per rischiare che esse mi vengano tolte, dunque... clandestinità forzata!... peccato

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.