Vai al contenuto

Come si da il pesce fresco o surgelato ad una tartaruga baby?


Tartomante

Messaggi raccomandati

Ragazzi salve a tutti,

muovo un attimino questa questione: premesso che non ne capisco gran che, ma leggendo varie discussioni nel forum ho ben capito che l'alimento più sano nutriente e soprattutto più digeribile dalle tartarughe è il pesce (i tipi indicati nel forum) e non quei gamberetti secchi o i pellets. Ora la questione che pongo è questa, io ho una tartaruga da quasi un annetto e l'ho nutrita con pellets e gamberetti secchi (lo so che ho sbagliato fino ad ora, ma non puntatemi il dito), lei vive in un acqua terrario da 31 litri circa e in quest'anno è cresciuta di 3cm, non credo sai moltissimo. Le sue dimensioni tuttavia, anche avendo un anno circa (non so quanto sia stata in negozio), sono molto ridotte difatti misura 6 cm. Ora il punto è questo, se io compro del pesce fresco o surgelato, come lo somministro? Lo taglio a pezzi? La parte che non riesce a mangiare la butto se il pesce è congelato? Lo vedo bello molto sprecoso e dispendioso.

Premetto che a me non piace il pesce quindi non mi dite il resto lo mangi tu.

Per quanto riguarda poi la sua crescita, a mio parere lenta, mi devo preoccupare?? So che è dovuta alla mal nutrizione fino ad adesso... :'(

Link al commento
Condividi su altri siti


dipende dalla grandezza!

Se il pesce è di piccole dimensioni(tipo i latterini) lo dai intero altrimenti lo puoi tagliare a tocchetti e congelarli per poi scongelarne uno quando le devi alimentare! per scongelarlo lo metti in un recipiente con dentro un po di acqua della vasca!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

I latterini che il pesce più comune in questo ambito lo trovi anche in sacchetti surgelati, ogni volta che devi darlo lo scongeli un oretta prima e poi glielo dai.

Alcuni suggeriscono di darlo intero, io lo do sempre pulito e tagliato a pezzetti, comunque si, la crescita è stata molto lenta a causa del basso nutrimento che ha avuto dai gamberetti secchi (praticamente nullo) e insufficiente del pellet.

Oltre al pesce è importante somministrare verdure, come il radicchio, di cui vanno pazze.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alcuni suggeriscono di darlo intero, io lo do sempre pulito e tagliato a pezzetti,

Pulito in che senso? se non dai la testa e le interiora è come mangiare solo muscolatura... mancano le vitamine. Sempre meglio che i cibi essiccati, ma non si può considerare l'ideale.

 

 

vive in un acqua terrario da 31 litri
Decisamente strettino.. se si potessero almeno triplicare le dimensioni sarebbe meglio. Filtro c'è?

 

Comunque per l'aspetto crescita ci sono tantissime variabili da considerare.

E un'alimentazione troppo proteica non è che inibisce la crescita, la STIMOLA.

 

E' la mancanza di raggi UVB, la bassa temperatura e la mancanza di spazio che inibiscono la crescita.

Hai una lampada UVB e una spot? Questo inverno avevi il riscaldatore per l'acqua? Ha mai visto del sole vero e non filtrato da finestre?

 

Per il pesce, semplicemente come ti hanno già suggerito lo dividi in porzioni quando lo compri (se fresco) oppure trovi pesci di piccole dimensioni da somministrare in un'unica porzione (meglio).

Che poi spezzare un pescetto congelato non richiede particolare forza.

Link al commento
Condividi su altri siti

puo sembrare banale ma dico una cosa che non avete ancora detto, e che al nostro amico tartomante sarà di aiuto: le porzioni da dare sono pari alla grandezza della testa compreso il collo, perche di simili dimensioni è il loro stomaco!

 

quindi se un latterino soddisfa tale criterio, glielo puoi dare intero e provvederà la tarta a fare piazza pulita...se ne serve una quantita maggiore, prendi altri latterini, per esempio tagliati a metà e cosi via...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti dei preziosi consigli, comunque si ho una lampada Spot e una UVB, presa da poco quest'ultima...

Per quanto riguarda le dimensioni dell'acqua terrario: purtroppo non è espandibile, dato che è un acqua terrario in vetro con filtro interno, il venditore che me lo ha fornito mi ha detto che per il modello che ho acquistato è la misura più grande. Per il filtro sto cercando di acquistarne uno esterno da 90 litri, che mi è stato consigliato sul forum, l'unica cosa che mi sta bloccando è il prezzo un pochino elevato e quindi, dato che non lavoro, li sto mettendo da parte piano piano. Comunque la tarta è quella che ho in foto come avatar e l'acquaterrario, se siete curiosi o non ancora avete capito il modello, potete vederlo dalla mia foto profilo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti dei preziosi consigli, comunque si ho una lampada Spot e una UVB, presa da poco quest'ultima...

Per quanto riguarda le dimensioni dell'acqua terrario: purtroppo non è espandibile, dato che è un acqua terrario in vetro con filtro interno, il venditore che me lo ha fornito mi ha detto che per il modello che ho acquistato è la misura più grande. Per il filtro sto cercando di acquistarne uno esterno da 90 litri, che mi è stato consigliato sul forum, l'unica cosa che mi sta bloccando è il prezzo un pochino elevato e quindi, dato che non lavoro, li sto mettendo da parte piano piano. Comunque la tarta è quella che ho in foto come avatar e l'acquaterrario, se siete curiosi o non ancora avete capito il modello, potete vederlo dalla mia foto profilo.

 

non vorrei fare l'uccello del malaugurio pero sia la vasca sia il filtro sono un po troppo piccoli! non serve a niente spendere soldi (gia hai detto che sono troppi i soldi per un filtro da 90L, figuriamoci se vedi i prezzi dei filtri piu grossi) ora per poi cambiarlo tra pochissimo. Se vive bene, la tarta crescerà in fretta...

Link al commento
Condividi su altri siti

beh potresti sostituire l'acquario con una vasca ikea da 130l e saresti a posto per piu di 1 anno..

Scusami se ti disturbo, potresti dirmi il nome dell'articolo ikea da te indicato? Ci sono andato parecchie volte all'ikea ma non ho mai trovato questa vasca che tutti elogiano sul forum ^^

non vorrei fare l'uccello del malaugurio pero sia la vasca sia il filtro sono un po troppo piccoli! non serve a niente spendere soldi (gia hai detto che sono troppi i soldi per un filtro da 90L, figuriamoci se vedi i prezzi dei filtri piu grossi) ora per poi cambiarlo tra pochissimo. Se vive bene, la tarta crescerà in fretta...

No aspetta non intendo che non ho soldi, perché con i soldi che ho speso per l'acqua terrario luce uvb e spot, secondo me ci compravo vasca Ikea e filtro esterno e luci.

Ho speso male i miei risparmi che avevo conservato per la tarta! Ora vorrei migliorare tutto ciò, però tu mi dici che il filtro esterno non lo devo prendere... :'(

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami se ti disturbo, potresti dirmi il nome dell'articolo ikea da te indicato? Ci sono andato parecchie volte all'ikea ma non ho mai trovato questa vasca che tutti elogiano sul forum ^^

 

No aspetta non intendo che non ho soldi, perché con i soldi che ho speso per l'acqua terrario luce uvb e spot, secondo me ci compravo vasca Ikea e filtro esterno e luci.

Ho speso male i miei risparmi che avevo conservato per la tarta! Ora vorrei migliorare tutto ciò, però tu mi dici che il filtro esterno non lo devo prendere... :'(

 

Ecco la vasca ikea

 

no, ci mancherebbe che dico questo. purtroppo non sei il primo ad aver speso male i soldi, magari su consiglio di qualche fantomatico esperto venditore di animali acquatici. in ogni caso un buon filtro esterno economico è sempre il buon tetratec ex 700

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco la vasca ikea

 

no, ci mancherebbe che dico questo. purtroppo non sei il primo ad aver speso male i soldi, magari su consiglio di qualche fantomatico esperto venditore di animali acquatici. in ogni caso un buon filtro esterno economico è sempre il buon tetratec ex 700

Giuro che non ci comprerò mai più niente da quel ladro matricolato! Filtro esterno e vasca meno di 100 euro...io avrò speso per tutto sui 150.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tartomante purtroppo anche io sono stato imbrogliato dal negoziante, però nn è riuscito a fregarmi a pieno.

Comunque leonida io non glielo ho mai dato intero anche con testa e interiora, le vitamine penso che sono contenute in tutto il pesce e non solo in quelle determinate parti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tartomante purtroppo anche io sono stato imbrogliato dal negoziante, però nn è riuscito a fregarmi a pieno.

Comunque leonida io non glielo ho mai dato intero anche con testa e interiora, le vitamine penso che sono contenute in tutto il pesce e non solo in quelle determinate parti.

Male, il pesce a filetti serve a poco. Il fegato contiene vit a, scarsa nei tessuti (che comunque contengono una buona quota di ferro), la testa è una grande fonte di cartilagine e ossa (per il cranio), il cervello contiene una miriade di sali fondamentali (fosforo, magnesio) così come gli intestini.

Insomma, mi ripeto: non è un'alimentazione al top, ma sempre mille volte meglio che una con alimenti essiccati.

 

Penso che le fonti vitaminiche delle tue tartarughe derivino principalmente dai pellet, di cui personalmente faccio a meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi iniziarlo a spezzettare il pesce dipende sempre dalla dimensione della bocca, o se mai ci pensa lei a spezzettarlo :)

 

 

Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ma alla mia tartarughina, e piccola...il latterino il pesce lo posso dare con le la lisca???

ho letto che le devo dare anche la testa e le interiora , ma la lisca???

grazieee

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ma alla mia tartarughina, e piccola...il latterino il pesce lo posso dare con le la lisca???

ho letto che le devo dare anche la testa e le interiora , ma la lisca???

grazieee

tutto tutto non preoccuparti:D anche la lisca, sempre in quantità pari alla testa, quindi, se un latterino è troppo grande puoi dividerlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.