Vai al contenuto

Giardino e piante per Testudo Hermanni


Elena1989

Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti,

mi sono appena iscritta per avere delle buone info da tutti voi.

Ho 2 testudo hermanni di 2 anni e mezzo, non hanno mai fatto il letargo (sotto consiglio del veterinario) e le ho appena liberate in giardino.

Purtroppo ho una terra molto argillosa (non drena neanche bene l'acqua in questi ultimi acquazzoni) e dovrei rifare il tutto.

Che tipo di terra devo mettere? Devo fare degli strati per far drenare l'acqua?

Quest'anno sarà il loro primo letargo, quando devo andare a fondo per sostituire la terra presente?

Inoltre, che piante avete messo?

 

Speravo di iniziare i lavori domani mattina!

Grazie in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti


Ho 2 testudo hermanni di 2 anni e mezzo, non hanno mai fatto il letargo (sotto consiglio del veterinario)

 

Ciao, purtroppo il veterinario ti ha dato un consiglio errato, le tartarughe salvo gravi motivi di salute devono fare sempre il letargo.

 

ho una terra molto argillosa (non drena neanche bene l'acqua in questi ultimi acquazzoni) e dovrei rifare il tutto.

Che tipo di terra devo mettere? Devo fare degli strati per far drenare l'acqua?

Quest'anno sarà il loro primo letargo, quando devo andare a fondo per sostituire la terra presente?

Inoltre, che piante avete messo?

 

Quanto spazio intendi riservare alle tarte?

Tarte così piccole in giardino possono essere predate dai corvi per cui è necessario proteggerle dall'alto con una rete.

Se riservi solo una porzione di giardino e fai un recinto puoi scavare un per una trentina di centimetri, mettere uno strato di ghiaia di qualche centimetro poi fare una miscela di terriccio universale e torba bionda di sfango e magari puoi riutilizzare anche la terra che hai rimosso.

in pratica mischi con terriccio universale in modo da avere un substrato più morbido.

 

 

Se fai così il substrato è già pronto per il letargo in ottobre ti sarà sufficiente rivoltare un po' il terreno sotto al rifugio per ammorbidirlo.

 

Puoi seminare o trapiantare

 

Erbe selvatiche:

 

- cicoria selvatica

- ibisco

- erba medica

- malva

- tarassaco

- piantaggine

- portulaca

- trifoglio vbglossarlink.gif

 

Verdure:

 

- indivia riccia

- radicchio verde

 

Come arbusti l'ibisco di cui mangeranno fiori e foglie.

L'alimentazione a base di erbe selvatiche avrebbero dovuto già seguirla comunque.

 

Le stai mettendo fuori ora con questo tempaccio?

Finora sono state in terrarrio al chiuso con le lampade?

 

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono fuori da un po', ma con gli impegni di lavoro ho rimandato un po' il tutto... Mi sento terribilmente in colpa...

Bene o male hanno all'incirca 2mq a loro completa disposizione, domani vedo di tirare su almeno 30 cm di terra e rifare tutto (ahimè sono una donna di 45 kg, ma so che riuscirò a farlo per il loro bene).

 

L'inverno l'hanno passato in un terrario con le lampade necessarie per il riscaldamento e per i raggi solari.

Ammetto che devo curarle di più sull'alimentazione e sarà mia premura seguire i tuoi consigli...

 

L'inverno scorso mi hanno dato un po' di problemi per il letargo... Al freddo (5/6 gradi) stavano immobili senza interrarsi e il veterinario mi ha detto di portarle in casa e di rimandare il tutto al prossimo inverno... Come mai? Se a ottobre/novembre fanno di nuovo la stessa cosa come devo comportarmi?

 

Grazie di cuore!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono fuori da un po', ma con gli impegni di lavoro ho rimandato un po' il tutto... Mi sento terribilmente in colpa...

Bene o male hanno all'incirca 2mq a loro completa disposizione, domani vedo di tirare su almeno 30 cm di terra e rifare tutto (ahimè sono una donna di 45 kg, ma so che riuscirò a farlo per il loro bene)

 

Un po' per volta! Fatti aiutare :winka:

 

 

L'inverno l'hanno passato in un terrario con le lampade necessarie per il riscaldamento e per i raggi solari.

Ammetto che devo curarle di più sull'alimentazione e sarà mia premura seguire i tuoi consigli...

 

Quel che è stato è stato, ora è bene mettersi sulla strada giusta come stai facendo, l'alimentazione a base di erbe selvatiche non ha necessità di integrazioni, sul web trovi molte schede complete su questo argomento che ti potranno aiutare.

L'unica cosa che puoi aggiungere è osso di seppia di pescheria, al mercato dovrebbero regalartelo, lo pulisci e lo metti a disposizione per integrare il calcio, vedrai che ne faranno uso.

 

 

L'inverno scorso mi hanno dato un po' di problemi per il letargo... Al freddo (5/6 gradi) stavano immobili senza interrarsi e il veterinario mi ha detto di portarle in casa e di rimandare il tutto al prossimo inverno... Come mai? Se a ottobre/novembre fanno di nuovo la stessa cosa come devo comportarmi?

 

Grazie di cuore!

 

5 o 6 gradi sono troppo pochi per provocare l'interramento per cui le tarte rimangono in uno stato di semi-letargo che può essere fatale.

Comunque lo scorso inverno è sceso ben sotto i 5 gradi a Milano, si sarebbero dovute interrare.

 

In ogni caso ora pensiamo all'estate poi in inverno vedremo il da farsi, sicuramente basterà lasciarle lì che faranno tutto da sole.

Importante è mettere la rete sopra al recinto.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Domani mattina, tempo permettendo, inizio con i lavori... Posterò magari una foto, così vedo se devo aggiungere qualcosa ;)

Sono un po' titubante per la rete.. Ma penso che sia un blocco per un fattore estetico...

 

Ciao! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono un po' titubante per la rete.. Ma penso che sia un blocco per un fattore estetico...

 

...puoi sempre rischiare..non è detto che succeda però è sempre consigliato.

Su casa mia per esempio girano cornacchie grandi come tacchini, quelle sono sicuro che si darebbero da fare.

Ciao e buon lavoro!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.