Vai al contenuto

Nuovo Acquaterrraio...le tartarughe non salgono sulla zona emersa


tommynnloso

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti..da una settimana ho alestito un piccolo acquaterrario con circa 50 litri d'acqua per le mie 3 ttachemys..è fornito di filtro esterno Prime 20 e di due termoriscaldatori da 25 litri l'uno..ho però un problema..sembra che nessuna delle 3 tartarughe abbia intenzione di salire sulla zona emersa appositamente allestita e non capisco come mai..devo ancora acquistare una lampada spot ma mi sembra strano non abbiano la minima intenzione di starsene un po' asciutte..chiedo a voi qualche dritta a riguardo..premetto che l'isola è di facile accesso in quanto in una parte possono salire direttamente nuotando..grazie per qualsiasi consiglio..vi allego il link con le foto: http://www.tartaportal.it/gallery/member-galleries/p8967-acquaterraio.html

 

buona giornata

 

tommy

Link al commento
Condividi su altri siti


probabilmente il fatto che non ci sia una luce spot fa si che non ci sia quel calore fuori che invoglia le trachemys ad uscire dall'acqua dove tra l'altro tu hai il riscaldatore, inoltre ricorda che sono tarta d'acqua

quindi per questo motivo non usciranno, non sentono differenza di calore tra acqua e aria sulla zona emersa, ma appena metterai la luce spot vedrai che usciranno!

dove le tieni in casa???

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie..ok..ora mi attrezzo per installare la lampada..la vasca si trova sotto una finestra sul tetto esposta al sole per alcune ore al giorno e molto ben illuminata
Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto, l'acqua puoi alzarla quanto più possibile. A che temperatura è l'acqua? sono quasi inutili i due termo ora che è quasi estate, puoi anche spegnerli :sinister:.

Se stanno in casa, la luce fondamentale per ora è la uvb 5.0 http://www.zooplus.it/shop/rettili/materiale_tecnico_terrario/illuminazione_terrario/lampade_terrario/160165 (26 watt), la spot serve per raggiungere, sulla zona emersa, una temperatura di 30° circa, in modo che le tarta sentano l'aria più calda dell'acqua e sono invogliate a salire; anche la spot (visto che oramai fa caldo) è quasi inutile ora, cmq tu prendi 2 termometri (uno per l'acqua e uno per l'ambiente) e controlla se sulla zona emersa ci sono 30°, se non è cosi prendi la spot, vedrai che prima o poi saliranno.

Togli la ghiaia può essere ingerita e provocare occlusione. Un acquario di 50 litri per 3 trachemys adulte è piccolo

 

 

ps: il sole filtrato da vetri non serve a nulla, deve essere diretto, se non è possibile devi necessariamente comprare la uvb

Modificato da sabbiolina
Link al commento
Condividi su altri siti

ma il sole è diretto o passa attraverso una finestra?

perché è efficace solo se diretto non deve essere filtrato ne da vetri ne da tende

comunque se la vasca è in casa e non prende il sole diretto attrezzati il prima possibile di una luce spot e una uvb

Link al commento
Condividi su altri siti

è infatti mia intenzione staccare i termoriscaldatori per l'estate..però qui da noi non è ancora così caldo e preferisco tenerli accesi ancora un po'..la lampada me la procuro senza alcun dubbio a breve..grazie per le info..e per quanto riguarda la vasca..ho intenzione di convertire questa in acquario nn appena cresceranno..per il momento..viste le piccolissime dimensioni..credo proprio possa bastare..nn a caso cmq ho preso un filtro da molto più di 50 litri..in modo da poterlo installare nella prossima vasca..grazie ancora
Link al commento
Condividi su altri siti

Se le temperature lo consentono, puoi tranquillamente portare la vasca in balcone, in terrazza, in giardino...all'aperto insomma e lasciarle all'aria aperta evitando di mettere lampade e riscaldatore! ne gioveranno sia la tua bolletta elettricha sia le tarta perche il sole è meglio di qualsiasi lampada!
Link al commento
Condividi su altri siti

è infatti mia intenzione staccare i termoriscaldatori per l'estate..però qui da noi non è ancora così caldo e preferisco tenerli accesi ancora un po'..la lampada me la procuro senza alcun dubbio a breve..grazie per le info..e per quanto riguarda la vasca..ho intenzione di convertire questa in acquario nn appena cresceranno..per il momento..viste le piccolissime dimensioni..credo proprio possa bastare..nn a caso cmq ho preso un filtro da molto più di 50 litri..in modo da poterlo installare nella prossima vasca..grazie ancora

 

non ho capito cosa intendi per: "convertire questa in acquario"...

 

comunque puo gia alzare il livello dell'acqua, e non preoccuparti se sono ancora piccolissime, perche amano nuotare e lo fanno!

 

per il filtro tieni a mente che va sovradimensionato di 2/3 volte ripsetto ai litri nell'acquario. diciamo che fino a 100L il filtro dovrebbe reggere. anche se non è assolutamente da sottovalutare il fatto che ce ne siano tre di tarta nella vasca, e non una sola...quindi devi monitare costantemente la funzione del filtro. queste bestioline producono tonnellate di pupù :D

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ok :) adesso quanta acqua c'è nella vasca? basta moltiplicare le varie dimensioni HxLxP (ovviamente l'altezza deve essere quella del livello dell'acqua)
Link al commento
Condividi su altri siti

Re: Nuovo Acquaterrraio...le tartarughe non salgono sulla zona emersa

 

 

ah ok adesso quanta acqua c'è nella vasca? basta moltiplicare le varie dimensioni HxLxP (ovviamente l'altezza deve essere quella del livello dell'acqua)

 

il risultato poi lo dividi per 1000

e hai i litri d'acqua che ci sono nel tua acquario

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie a tutti cmq..già mettendo una lampada a incandescenza fuori dal vetro orientata vs la zona emersa cominciano a "semisalire" attirate dal calore sviluppato..ovviamnete è solo una prova..in settimana mi attrezzo con le lampade serie..enoy
Link al commento
Condividi su altri siti

il risultato poi lo dividi per 1000

e hai i litri d'acqua che ci sono nel tua acquario

 

pardon, l'ho dato per scontato perche facendo il calcolo esce un numero spropositato e quindi pensavo si intuisse che bisogna considerare solo le prime cifre :D

 

grazie a tutti cmq..già mettendo una lampada a incandescenza fuori dal vetro orientata vs la zona emersa cominciano a "semisalire" attirate dal calore sviluppato..ovviamnete è solo una prova..in settimana mi attrezzo con le lampade serie..enoy

 

pero ancora devi dirci i litri dell'acquario...

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie a tutti cmq..già mettendo una lampada a incandescenza fuori dal vetro orientata vs la zona emersa cominciano a "semisalire" attirate dal calore sviluppato..ovviamnete è solo una prova..in settimana mi attrezzo con le lampade serie..enoy

 

per la spot, non devi necessariamente prendere quelle nei negozi di animali, ma va bene una lampadina opaca a incandescenza (le trovi ancora in giro? oramai non le fanno più) da 40 watt, o in alternativa, una lampadina alogena da 28 watt, sempre opaca

Link al commento
Condividi su altri siti

per la spot, non devi necessariamente prendere quelle nei negozi di animali, ma va bene una lampadina opaca a incandescenza (le trovi ancora in giro? oramai non le fanno più) da 40 watt, o in alternativa, una lampadina alogena da 28 watt, sempre opaca

 

Le lampadine a incandescenza non sono più a norma da qualche tempo, si trovano solo quelle a risparmio energetico alogene o a neon.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.