Vai al contenuto

INFO: Trasferimento tarte.


Carolinabe

Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti,

 

ormai sono 10 giorni che le Trachemys sono entrate nella mia vita :lovea: .

 

Avevo una piccola questione: una mia amica non può più accudire le sue due tarte (che teneva in un terracquario); penso abbiano sui 5 anni. Ora, poiché io ne ho già tre (le più grandi hanno due anni e sono quindi molto piccole); pensavo di metterle nel mio laghetto in giardino. Ho un laghetto che è profondo 1 m e ha una superficie di 6 metri quadri all'incirca. Ho molti pesci rossi.

 

Mi domandavo quale precauzione devo prendere prima di trasferirle. Può essere un trauma per loro??

 

Grazie a chi risponderà!

Link al commento
Condividi su altri siti


sicuramente sarà fonte di stress perchè passano in un altro ambiente!!!

il laghetto è recintato con la parte in alto girata verso l'interno per evitare che scappino?

se sono piccole dovresti mettere una rete di protezione (quella per i roditori anche sopra)

penso si diletteranno a correre dietro ai pesci per mangiarseli :)

nel laghetto c'è un filtro e una pompa?

se ci sono delle piante dovresti proteggerle altrimenti in poco te le spazzeranno,

e ricordati che ci deve essere anche una parte emersa e una zona d'ombra

Link al commento
Condividi su altri siti

:beauty: Mi stai dando tantissimi aiuti tu! comunque il laghetto è attrezzato...filtro, pompa, protezione ecc ecc.. avevo due trachemys scripta elegans di 20 anni, che però ho dato ad un centro di scienze naturali che le recupera perché pensavo che il laghetto fosse troppo piccolo per loro!!
Link al commento
Condividi su altri siti

comunque come io ho avuto molti aiuti qui sul forum

è giusto che gli insegnamenti appresi li condivida con altri magari meno esperti ma solo perché è da poco che hanno a che fare con queste meravigliose creature.

e poi anch'io chiedo ancora moltissimo aiuto e informazioni qui ed è grazie a persone veramente in gamba che ci sono nel forum che possiamo permettere alle nostre piccole amiche di stare al meglio :)

però stiamo andando ot

quindi meglio rientrare nel discorso

Link al commento
Condividi su altri siti

di preciso le dimensioni non le so.. so che siamo intorno ai sei metri con una profondità di un metro circa.. (oddio, per la superficie non so l'udm).. comunque adesso stanno meglio in questo centro..hanno un lago enorme...non sembrano nemmeno in cattività!
Link al commento
Condividi su altri siti

beh certo però io non so se sarei in grado di separarmene :(

comunque se sei attrezzata con filtro, pompa ecc... e anche con recinzione e tutto quanto procedi pure a metterle nel laghetto

vedrai che dopo i primi giorni nei quali dovranno ambientarsi poi staranno benissimo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Oh, grazie mille..ho letto su internet che devo prima abituarle alla semi-libertà... ma io non ho idea di come si faccia..credo che non ci staranno male! Anche perché il mio laghetto si trova a Guardistallo, dove praticamente vivo (sono di Prato, ma lavoro a Bolgheri)..inverni non tremendi, clima mite quasi tutto l'anno, mai troppo caldo, sempre ben ventilato e tanto sole! Ma soprattutto...tanti pesci! :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Si, ma il mio fratello mi domandava...vanno bene anche quelli trovati sulla spiaggia??? che domanda stupida... lo so!

 

forse è meglio un osso "fresco". tieni conto che le tarta dovranno mangiucchiarlo... chi puo dire da quanto un osso si trovi arenato sulla spiaggia? in pescheria credo che te lo diano gratuitamente, di solito va a buttare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mettici qualche foto di questo meraviglioso lago!

 

Comunque con una sistemazione così potevi anche tenerle le Elegans.

E a maggior ragione salva quelle della tua amica. Prima però di inserirle non devi farle ambientare, piuttosto devi controllare bene che non abbiano patologie e che mangino tutto.

 

Ragazzi, l'osso di seppia va benissimo quello essiccato... qui sulla spiaggia ne trovo a centinaia!!! Senza lo sbattimento di dover andare in pescheria e senza la puzza di pesce che rimane in vasca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si vanno bene anche quelli sulla spiaggia io li prendo sempre, certo in pescheria vai più sul sicuro e li regalano tanto loro li buttano

 

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

2013-05-18_12_03_00.jpgEcco il mio splendido laghetto!!!!! Vi avevo detto che ci sarebbero state bene.. Soltanto che, una delle tartarughe non è una Trachemys... non so che razza sia.... la cercherò e vi farò sapere!:lovea:
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.