Vai al contenuto

tartaruga con macchie rosse sul piastrone


elena_mon

Messaggi raccomandati

cosa intendi per filtro biologico? a me hanno dato una piccola pompa da immergere in acqua e come filtro la lana filtro...il tutto da nascondere in una roccia filtrante apposita...
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Credo che il veterinario ti abbia detto di tenerla fuori dall acqua e rimetterciela solo per mangiare?! Sbaglio? I batteri si manifestano dal acqua sporca o soprattutto dal cibo lasciato nel acquario. Quello che non mangiano bisogna sempre tirarlo fuori...

 

 

Inviato da Iphone 5 di Stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

cosa intendi per filtro biologico? a me hanno dato una piccola pompa da immergere in acqua e come filtro la lana filtro...il tutto da nascondere in una roccia filtrante apposita...

No, quello serve a nulla.

 

Questo è lo schema di un filtro biologico.

61.jpg

 

Quindi non hai preso un acquario...hai preso una cosa del genere... 61.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

l'ho fatto fare dal vetraio e poi ho preso a parte le componenti....ma è lo stesso filtro usato dai depuratori dell'acqua per caso??

cmq il veterinario non mi ha detto di tenerla sempre fuori dall'acqua...solo quando applico la pomata per farla agire...poi mi ha detto di tenerla al caldo usando il riscaldatore o la lampada uv

Link al commento
Condividi su altri siti

Battuto sul tempo!!!!! :prrr::prrr::prrr:

 

:D:D:D:D:D:D

 

eheheheheeheheh :D

immagino si tratti dell'isola filtro..è di filtro fidati che non ha nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh con la lana filtro non è che risolverai piu di tanto. certo è sempre meglio di niete..ma comunque il filtro lavorerà solo meccanicamente..

un filtro interno del genere non serve a nulla..

avresti bisogno di un filtro esterno..molto piu efficace.

la vasca di quanti litri sarà?

Link al commento
Condividi su altri siti

le dimensioni della vasca sono 70x40x40...non so di preciso quanti litri ci vanno...la pompa che ho preso è in grado di depurare 250litri all'ora se non sbaglio...
Link al commento
Condividi su altri siti

la vasca quindi è 112 litri..

ovviamente ti terrai ad un livello piu basso del limite per evitare che le tarte possano fuggire..

vabbè consideriamo 100 litri netti. hai bisogno di un filtro capace di filtrare almeno fino a 200 litri d'acqua.

ci starebbero vari filtri esterni a costi contenuti. il filtro di cui parli se integrato nell'isola filtro non serve a nulla..quello che leggi son tutte parole e niente di fattibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

le dimensioni della vasca sono 70x40x40...non so di preciso quanti litri ci vanno...la pompa che ho preso è in grado di depurare 250litri all'ora se non sbaglio...

 

Quelle dimensioni non vanno bene neanche per una tartaruga.

 

 

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Purtroppo hai fatto un acquisto sbagliato, ti serve un filtro esterno (si parte minimo dai 60 euro). Con quell isola filtro l acqua sarà sempre sporca..

 

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

70x40 può andare bene finché le tartarughe sono baby ; ipotizzando che lo siano, tra un paio d'anni non andrá più bene perché cresceranno, e necessiteranno di più spazio ( per due adulte il minimo è 120x60x60, parlando di trachemys )
Link al commento
Condividi su altri siti

Tra un paio d'anni provvederò...:) per adesso non posso permettermi di meglio...sono piccoline ancora quindi per ora credo che per loro sarà una reggia...:)
Link al commento
Condividi su altri siti

La migliore marca per filtri esterni e' la Ascoll, io ho 5 filtri esterni e tutti della Ascoll e mi trovo da dio!!!

 

 

Inviato da Iphone 5 di Stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

beh un filtro efficiente devi comunque prenderlo..

puoi andare di eheim - askoll - tetra. ma parliamo sempre di filtri esterni! il piu economico farà il triplo lavoro, che il piu potente filtro interno non riuscirà mai a fare..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
ciao, ho una trachemys da qualche mese, e' sempre stata in un acquario con lampada e filtro, con l'arrivo dell'estate ho messo l'acquario in giardino cosi' sta al sole ed ho tolto sia la lampada che il filtro ma cambio l'acqua ogni due gg, perche' mangia pesce e l'acqua maleodora, mangia a gg alterni pesce e verdure, la frutta proprio non la vuole mangiare anche se la lascio a digiuno per due/tre gg,e quindi non gliela do' piu', alterno gamberetti, pesce spada, lattarini a verdura mista ed ha sempre un osso di seppia in acqua, oggi ho notato che uno scuto del piastrone si muove. si stara' ammalando?,premetto che fa la muta ogni mese.negli ultimi mesi e' cresciuta moltissimo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Apri un post nuovo e rispondi nell'altro.. Intanto.. Quanto è grosso l'acquario? Allora stai commettendo molti errori.. hai un filtro esterno? questo deve essere sempre messo nella vasca, non ne puoi fare a meno.. se cambi l'acqua tutti i giorni è molto probabile che causerai alle tarte problemi respiratori dovuti agli sbalzi di temperatura.. tra l'altro ormai avrai perso tutta la colonia batterica nel filtro quindi dovrai rifarlo maturare.. per l'alimentazione.. la frutta non la fare proprio, non va bene.. evita anche il pescespada e vai di latterini, compresi di interiora e spine..
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.