Vai al contenuto

letargo odoratus


mrael

Messaggi raccomandati

ciao o intenzione di spostare il mio acquario nel garage!!! cosi è pronto per il prossimo inverno!!! ma vorrei informazioni che non o è che non so!!! gli esemplari li devo dividere uno ad uno o possono stare insieme??? quanto deve durare il letargo??? mi spiegate bene le temperature??? e quando sono in letargo per tutto il periodo non devono mangiare nulla??? grazie a tutti
Link al commento
Condividi su altri siti


Partiamo con ordine: hai delle Odoratus, che già di loro vivono senza riscaldatore tranquillamente. a 15 gradi si alimentano... poco ma lo fanno.

In garage ovviamente arriveremo anche più giù e qui la prima domanda: sono abbastanza grandi da affrontare un letargo? Io ad un esemplare baby non lo farei fare. Prima dei 6-7 cm io eviterei.

In natura sopravvive solo chi si adatta... ma in cattività le cose cambiano.

 

Se invece sei comunque intenzionato io farei così.

Le tieni fuori finchè le temperature non scendono tanto da non farle più mangiare, dopodichè le sposti in garage e lì le lasci. Non mangeranno più per tutto l'inverno.

Termometro sempre attivo per vedere le temperature, vasca strapiena di appigli e con acqua alta al massimo 20 cm (sicurezza).

Se hai un filtro puoi anche lasciarlo collegato.

Non che sia indispensabile ma se lo spegni va fatto ri-maturare.

 

Altrimenti puoi attrezzarti con delle semplici vasche di plastica, metterci acqua fino a solo sopra il carapace di pochi centimetri e lasciarle al buio e senza filtro.

Vanno pesate periodicamente e se perdono più del 10% del peso pre-letargo c'è qualcosa che non va e il letargo va interrotto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partiamo con ordine: hai delle Odoratus, che già di loro vivono senza riscaldatore tranquillamente. a 15 gradi si alimentano... poco ma lo fanno.

In garage ovviamente arriveremo anche più giù e qui la prima domanda: sono abbastanza grandi da affrontare un letargo? Io ad un esemplare baby non lo farei fare. Prima dei 6-7 cm io eviterei.

In natura sopravvive solo chi si adatta... ma in cattività le cose cambiano.

 

Se invece sei comunque intenzionato io farei così.

Le tieni fuori finchè le temperature non scendono tanto da non farle più mangiare, dopodichè le sposti in garage e lì le lasci. Non mangeranno più per tutto l'inverno.

Termometro sempre attivo per vedere le temperature, vasca strapiena di appigli e con acqua alta al massimo 20 cm (sicurezza).

Se hai un filtro puoi anche lasciarlo collegato.

Non che sia indispensabile ma se lo spegni va fatto ri-maturare.

 

Altrimenti puoi attrezzarti con delle semplici vasche di plastica, metterci acqua fino a solo sopra il carapace di pochi centimetri e lasciarle al buio e senza filtro.

Vanno pesate periodicamente e se perdono più del 10% del peso pre-letargo c'è qualcosa che non va e il letargo va interrotto.

 

le tartarughe ora sono 4 o 5 cm una di loro la già fatto sono 4 di diverse misure!!! più o meno sono nate a giugno!!! quindi un anno c'è l'anno!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

e l'acquario sara pronto tra 2 giorni!!!! adesso lo sto finendo ma giuro che tra un paio di giorni le metto
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.