Vai al contenuto

acquario 1170 lt


nader

Messaggi raccomandati

buongiorno faccio il copia e incolla di quello che ho scritto stamane: vorrei un aiuto per capire con esattezza quanto verrebbe a costare il mantenimento di un acquario. ho un tavolo in faggio rivestito di ferro,dovro scoprire se il ferro è anche nelle assi in verticale che tengono su il tavolo. il tavolo è di queste dimensioni 169x87. secondo voi e fattibile posarci un acquario di 177x102 facendo sporgere qualche cm dai lati.? il progetto sarebbe di un acquario di 1170 litri più o meno. un altra domandina: ora a casa mia ce un contratto 3kw, se deciderò di cambiare contratto che voi sappiate si pagano 160 euro in più al mese solo per aver aggiunto un kw o ho capito male io ed è la tassa da pagare iniziale. posterò delle foto del tavolo perchè non vorrei che cadesse tutto giù, sembra che tiene anche perchè è un tavolo in faggio che costerebbe 3 mila euro però mai dire mai!

 

Aggiungo: dato che dovranno passare un pò di mesi prima che faccio il tutto datemi qualche consiglio. riguardo le bollette non sono sicuro che 3 kilowat tengano. ci proverò quando sarà il momento, e se "stacca" provvederò. Il mobile: posto delle foto in questi giorni,spero che possa andar bene. Presumo siano all incirca 650 euro annui 54/74 mensili. è un bel progetto spero si realizzi!! filtro pensavo due eheim di un modello che ho già in funzione(credo bastino ! no?)oppure un filtro per laghetto al posto di due potrebbe andare? riscaldatore jugher 300. sterilizzatore vorrei provarlo. sump non l'ho mai fatta ho un idea,ma forse è meglio il filtro esterno per la praticità e consumerebbe di meno forse. detto ciò aspetto un po di pareri e consigli utili, è uno dei miei sogni!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Scusa Nader, ma per avere informazioni più attendibili puoi benissimo chiamare il tuo gestore, chi meglio di loro sapranno aiutarti?
Link al commento
Condividi su altri siti

:D

Allora ti faccio riferimento ad Enel poichè gestisce circa il 90% delle reti elettrichea bassa e media tensione.

Ti dico già che se prendi un 1000 litri ti serve un riscaldatore da 1000W, i filtri fanno circa altri 100W, piu altri 100W per le luci, pu altri 50W per la sterilizzatrice quindi per un totale di circa (son conti fatti su cunsumi che presumo...se mi dai i nomi dei prodotti ti faccio una stima migliore) 1250 W quindi 1,25 kW.

Tu ne hai a disposizione 3kW per contratto, (anche se sulla bolletta c'è riportato 3,3 ma quando passi i 3 kW dopo circa un ora ti bloccano del 70% la disponibilità di corrente) quindi 3 kW - 1.25 kW = 1.75 kW.

Una casa in media tra frigorifero e freezer ti mangia 1/1,5 kW quindi non ti resterebbe a disposizione piu nulla per il resto, io ti consiglio di passare alla fascia successiva e quindi a 4,5 kW o al massimo a 6,6 kW (effettivi 6 kW)...se vuoi superare i 6 kW è un po un casino perchè devi passare da monofase (230V) a trifase /400V).

I prezzi te li scrivo dopo perchè ho un po' troppo lavoro da fare ora :D

Link al commento
Condividi su altri siti

se sei enel da qui puoi registrarti e richiedere piu corrente comodamente da casa.

http://www.enel.it/it-IT/clienti/enel_servizio_elettrico/il_tuo_contratto/contratto_per_abitazione/modifica_contratto.aspx

i 160 euro li paghi quando vengono ad aumentare...poi pagherai circa sui 20-30 euro in piu all'anno poichè ti forniscono piu corrente, piu logicamente il prezzo della corrente che usi in piu rispetto a prima...

Link al commento
Condividi su altri siti

ti riporto cosa andrei ad usare per l'acquario:2 filtri(130watt) riscaldatore(300watt,non ne basta uno?)se non bastasse ne uso due da 300 watt che i jugher sono ottimi! luci 170 watt sterilizzatori due da 11 watt. eh si sono enel ci ho anche lavorato. l'ente nazionale.
Link al commento
Condividi su altri siti

Dovrei vedere tutte le apparecchiature a casa e fare una stima di quanto consumano per capire effettivamente il tutto? se è così entro un paio di giorni verifico. poi se mi dai una mano ben venga! credi che basta 4.5kw ? il maggior consumo lo fa il riscaldatore,menomale non sta acceso 24ore su 24 ma d'inverno un ora si ed una no più o meno! grazie Nick! il progetto vorrei avere a mente il tutto in modo da sapere con esattezza anche spese mensili ed annuali. come spese ho calcolato che se usassi due riscaldatori,andrei a spendere 65 euro mensili solo se restassero accesi 24 ore su 24 il chè non credo succeda.quindi molto di meno. Non capisco con l'esattezza però!! per il momento..il tutto riscladatori filtri sterilizzatori lampade sono 95 euro mensili !! se sbaglio correggimi che la matematica non è il mio forte..vado a preparare la cena! buon lavoro!! e buona cena io scappo giù a preparà..
Link al commento
Condividi su altri siti

Domani mattina se dici guardo bene i prezzi e ti so dire...però non ho idea di quante ore rests acceso il riscaldatore se magari qualcuno con più esperienza ne ha idea o almeno piu o meno tanto per fare una stima..e sul forum mi pareva di aver letto che serve 1w di riscaldatore ogni litro..

 

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

ti riporto cosa andrei ad usare per l'acquario:2 filtri(130watt) riscaldatore(300watt,non ne basta uno?)se non bastasse ne uso due da 300 watt che i jugher sono ottimi! luci 170 watt sterilizzatori due da 11 watt. eh si sono enel ci ho anche lavorato. l'ente nazionale.

 

L'enel magari fosse ente nazionale...è una S.p.a. :D...

comunque piu grande è il riscaldatore, prima scalda l'acqua e meno stà acceso...quindi bisogna trovare un giusto rapporto dato dal wattaggio dei riscaldatori e tempo in cui restano accessi..

tornando ai conti..considerando tutto acceso per 24 ore verrebbe fuori...130+300+300+170+11+11=922W= 0.92 kW * 24h= 22.08 kW/h

in un anno sarebbe quindi 22.08 kW/h * 365 = 8.059,2 kW/h annui...quest'ultimo dato lo moltiplichi per la tua tariffa e sai quanto spendi in un anno però con 600W di riscaldatore sempre acceso...il che non succederà mai..

Spero di non aver sbagliato calcoli :)..se posso aiutarti in altro basta che scrivi :)

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi la 4,5kw o la 6 possono andar bene? se solo l'acquario consuma 8 mila kw il riscaldatore non starà acceso 24 su 24,soprattutto nei mesi piu caldi,quindi non saranno 8 mila ma molti di meno non so con precisione però..quale tariffa mi consiglieresti??
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh se non hai tanti elettromestici a corrente (tipo piastre a induzione,freezer,boiler) penso sia piu che sufficente il passaggio a 4,5 kW.

Gli 8000 son kW/h...non kW...c'è un bel po' di differenza.

Dovresti vedere le varie proposte Enel (mi pare che abbiano la monoraria,la bioraria e la trioraria) e devi guardare quale ti fa spendere meno nel periodo in cui lasci accese le luci (e sperando anche che in quel periodo si attichino i riscaldatori, anche se improbabile), cosi riusciresti a risparmiare un po'.

Se i riscaldatori stan accesi sulle 6 ore al giorno

130+170+11+11= 322W = 0,322 kW*24h= 7,28 kWh

300+300= 600W = 0,6 kW*6h= 3,6 kWh

per un totale di 10,88 kWh giornalieri * 365 = 3971,2 kWh annui

Come vedi cala di un bel po' considerando 6 ore di funzionamento riscaldatori e 24 ore di funzionamento per il resto dei componenti.

Modificato da Nick_00000
Link al commento
Condividi su altri siti

Se facccio il cambio è solo per non far staccare la corrente dato questo mio progetto di un acquario di 1170 litri. l'ultimo consiglio su questo fronte,guarda la tabella http://www.enel.it/it-IT/doc/clienti/enel_servizio_elettrico/aprile_giugno_2013_comp_a_uc_mct_euro_anno_.pdf quale tariffa potrei utilizzare senza che si stacchi la corrente. grazie del consiglio,lo terrò buono. Vorrei una tariffa che nel caso usassi due riscaldatori 300 watt e tutti gli oggetti citati sopra non stacchi la corrente. ce da dire che ho un acquario da 400 litri da due mesi e il consumo è minimo mensilmente mentre il mio sogno è più corposo..
Link al commento
Condividi su altri siti

A mio parere il progetto non é fattibile.. La superficie su cui poggia deve essere maggiore dell'acquario, così rischi cedimenti per il peso che non si distribuisce in modo uniforme

 

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh se non hai tanti elettromestici a corrente (tipo piastre a induzione,freezer,boiler) penso sia piu che sufficente il passaggio a 4,5 kW.

Gli 8000 son kW/h...non kW...c'è un bel po' di differenza.

Dovresti vedere le varie proposte Enel (mi pare che abbiano la monoraria,la bioraria e la trioraria) e devi guardare quale ti fa spendere meno nel periodo in cui lasci accese le luci (e sperando anche che in quel periodo si attichino i riscaldatori, anche se improbabile), cosi riusciresti a risparmiare un po'.

Se i riscaldatori stan accesi sulle 6 ore al giorno

130+170+11+11= 322W = 0,322 kW*24h= 7,28 kWh

300+300= 600W = 0,6 kW*6h= 3,6 kWh

per un totale di 10,88 kWh giornalieri * 365 = 3971,2 kWh annui

Come vedi cala di un bel po' considerando 6 ore di funzionamento riscaldatori e 24 ore di funzionamento per il resto dei componenti.

grazie Nick ;) ma il contratto da 4,5 è un massimo di 4500 annui?

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio parere il progetto non é fattibile.. La superficie su cui poggia deve essere maggiore dell'acquario, così rischi cedimenti per il peso che non si distribuisce in modo uniforme

 

okay,se usassi il mio tavolo ci starebbe un acquario di 940 litri..però poi contanto 100kg/litri di sabbia si riduce la capacità...quindi un mobile nuovo dovrò acquistare tavoli che supportano tutto quel peso dove si possono acquistare?? se non lo trovassi a malinquire un pò piu piccolo. le dimensioni che ho preso oggi sono 190x95x65 che sono le massime dimensioni che posso tenere in camera mia..in taverna preferirei non metterlo..anche se si può ragionare un attimo..ma preferirei in camera mia..

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho molti elettrodomestici,uso il forno il gas e bona..un paio di freezer e di frigoriferi..comunque grazie dei consigli..sei stato molto utile!! mi hai fatto capire la storia del elettricità..grazie! dovrò cercare per un tavolo. ma se andassi in un negozio che costruire assembla e chiedessi di fare un tavolo in acciaio sai indirizarmi in che posto andare? oppure dovrò cercare sulla rete? non vorrei che capitasse un bruttissimo inconveniente!! (che cede e si spacca tutto.. bruttissimo!!!!)
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito se l'acquario che vorresti mettere su quel mobile esiste già e lo compreresti usato o se lo devi far costruire apposta. In questo caso quanto pensi di farlo spesso il vetro? Dovrà resistere ad una bella pressione
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie Nick ;) ma il contratto da 4,5 è un massimo di 4500 annui?

 

No, è qui che sta la differenza.

Se fai un contratto da 4,5 kW significa che hai una potenza massima utilizzabile in contemporanea pari a 4,5 kW (ovvero 4500 W), se li superi in automatico l'enel ti abbassa la potenza al 30% e quindi salta la luce.

I kilowattora sono i kilowatt utilizzati e moltiplicati per il numero di ore in cui vengono utilizzati.

Per assurdo, uno che utilizza, 24 ore su 24, tutti e quanti i 4,5 kW per tutto l'anno, consuma 39420 kWh annui (4,5 kW *24 h *365 giorni)

Quindi con 4,5 kW, potresti utilizzare al massimo 39420 kWh annui.

Spero di esser stato comprensibile... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

No, è qui che sta la differenza.

Se fai un contratto da 4,5 kW significa che hai una potenza massima utilizzabile in contemporanea pari a 4,5 kW (ovvero 4500 W), se li superi in automatico l'enel ti abbassa la potenza al 30% e quindi salta la luce.

I kilowattora sono i kilowatt utilizzati e moltiplicati per il numero di ore in cui vengono utilizzati.

Per assurdo, uno che utilizza, 24 ore su 24, tutti e quanti i 4,5 kW per tutto l'anno, consuma 39420 kWh annui (4,5 kW *24 h *365 giorni)

Quindi con 4,5 kW, potresti utilizzare al massimo 39420 kWh annui.

Spero di esser stato comprensibile... :)

sisi capito grazie quindi va benissimo per me quella tariffa

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho appena scoperto che nel forum ci son anche file da poter scaricare :D e a quanto pare un gran bravo utente ha fatto un gran bel foglio di calcolo per capire quanto si consuma. Prova a scaricarlo e dagli un occhio :) è fatto veramente bene.

 

http://www.tartaportal.it/downloads.php?do=file&id=4

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Non ho capito se l'acquario che vorresti mettere su quel mobile esiste già e lo compreresti usato o se lo devi far costruire apposta. In questo caso quanto pensi di farlo spesso il vetro? Dovrà resistere ad una bella pressione

sui 24/25 mm può andare? lo costruisco io oppure il vetraio o chi di dovere viene a casa mia e mi aiuta. eh si sarà tanta la pressione

Modificato da nader
Link al commento
Condividi su altri siti

potrei andarlo a prendere con il furgone,solo che ho notato il buco a sinistra..cavoli se non aveva il buco credo che lo averi preso anche se le consizioni non sembrano il massimo..si potrebbe tappare il buco senza avere perdite?
Link al commento
Condividi su altri siti

potrei andarlo a prendere con il furgone,solo che ho notato il buco a sinistra..cavoli se non aveva il buco credo che lo averi preso anche se le consizioni non sembrano il massimo..si potrebbe tappare il buco senza avere perdite?

Credo sia uno scarico quello.

Chiedi, non costa nulla.

Io la vasca l'ho vista dal vivo, ma sinceramente non avevo fatto proprio caso al buco

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo sia uno scarico quello.

Chiedi, non costa nulla.

Io la vasca l'ho vista dal vivo, ma sinceramente non avevo fatto proprio caso al buco

 

ho chiesto più info..non sono pratico di sump anche se so come si costruisce. se si può tappare in tutta sicurezza buono,altrimenti aspetterò..veramente un buon prezzo comunque..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.