Vai al contenuto

Ciao a tutti


stefpg

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Rispondendo a yoshi riguardo l'estetica purtroppo è fondamentale visto che la vasca si trova sopra un muretto che separa l'ingresso di casa dal soggiorno, in pratica è la prima cosa che si vede entrando in casa.

Per la vasca sento che mi dice la mia amica e vi faccio sapere, magari può interessare anche ad altri e chissà potrebbero esistore trattamenti antigraffio.

Modificato da stefpg
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

magari può interessare anche ad altri e chissà potrebbero esistore trattamenti antigraffio.

 

si, sul web esistono delle paste abrasive, adatte per scopo acquario. andrebbero a rivestire il graffio..tipico di quellle usate per lisciare i graffi nella carrozzeria delle macchine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma il sughero che ho utilizzato per la zona emersa non l'ho bollito e continua a colorare l'acqua di giallo è pericoloso?
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ieri è arrivato il filtro e l'ho montato. Riepilogando, ho le tartarughe dentro la vasca, per 20/30 giorni per farlo maturare devo cambiare ogni giorno il 10% di acqua della vasca con acqua declorata è corretto?
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ieri è arrivato il filtro e l'ho montato. Riepilogando, ho le tartarughe dentro la vasca, per 20/30 giorni per farlo maturare devo cambiare ogni giorno il 10% di acqua della vasca con acqua declorata è corretto?

 

esatto..ogni giorno per circa 30 giorni, cambia l'acqua parzialmente..10%-15%

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente con un po' di ritardo ieri è arrivata anche la lampada uv. A questo punto mancherebbe solo una vasca nuova. Ora vorrei sapere una volta presa la vasca, ovviamente più grande di quella attuale, per il trasferimento e per continuare la maturazione del filtro come mi dovrei comportare? travasare l'acqua ed aggiungrne altra, declorata, fino a 10 cm sotto il bordo dell'acquario o mi consigliate un altro metodo. Stavo guardando tra varie opzioni anche questo sito http://acquarishop.it/listini-prezzi/107-acquari-produzione-standard-ordinabili qualcuno ci si è mai rivolto? In vari forum di acquariologia ne parlano bene e i prezzi sono sicuramente concorrenziali.
Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente con un po' di ritardo ieri è arrivata anche la lampada uv. A questo punto mancherebbe solo una vasca nuova. Ora vorrei sapere una volta presa la vasca, ovviamente più grande di quella attuale, per il trasferimento e per continuare la maturazione del filtro come mi dovrei comportare? travasare l'acqua ed aggiungrne altra, declorata, fino a 10 cm sotto il bordo dell'acquario o mi consigliate un altro metodo. Stavo guardando tra varie opzioni anche questo sito http://acquarishop.it/listini-prezzi/107-acquari-produzione-standard-ordinabili qualcuno ci si è mai rivolto? In vari forum di acquariologia ne parlano bene e i prezzi sono sicuramente concorrenziali.

 

si esatto, puoi benissimo travasare l'acqua, dalla vecchia alla nuova vasca, e poi aggiungerne di declorata per raggiungere il limite possibile.

mi raccomando declorata, altrimenti salterà la maturazione.

in quel sito non ho mai comprato, per cui parola agli altri :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.