Vai al contenuto

Il Laghetto in Trasferta!!!


Leonida89

Messaggi raccomandati

Complimenti..sempre più affascinato da questo laghetto..questo inverno voglio misurare le temperature dalle mie parti e regolarmi per i 70 cm di profondità..

 

Per il filtro?? Cosa hai usato? ?

Per ora il filtro è naturale (piante).

Sto pensando ad un filtro esterno/vasca di fitodepurazione.

Userò molto probabilmente una Samla da 45 lt con divisorio centrale in 2 camere.

All'interno Alfagrog (10-12 Kg) e tante piante galleggianti, lontane dalle fauci delle Trachemys.

Questa la vasca

http://www.edilmarketstore.it/store/14797-16011-thickbox/Ikea-Samla-contenitore-ne.jpg

Questo l'alfagrog (ceramica sinterizzata da laghetto, 12,90 al kg).

65.jpg

 

Come motore, ovviamente la pompa solare.

 

Poi metto qui tutte le foto, intanto si mettono dentro le tartarughe e si sta a vedere come si comporta il laghetto.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 149
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Bel progetto..ti seguo e mi raccomando postaci una bella guida..fungono da "cannolicchi"quelle pietre? ? Non le conosco..

Si, diciamo che sono porose alquanto ma non sono ovviamente Substrat pro o Siporax o altri... se dovessi riempire 45 litri di samla con i substrati di marca, potrei aprire un mutuo.

Volevo mettere bioballs in plastica.. ma 50 pezzi per 9 euro... mi sembrano anche troppi.

Magari mi pentirò, ma sempre meglio di nulla... qualcosa fa anche l'argilla espansa se messa nei filtri da laghetto, questo alfagrog, che viene venduto con una capacità filtrante di 1000 litri/kg (nei sogni!!!, ma anche fosse la metà mi accontento..) qualcosa farà... altrimenti lo userò per decorare le vasche :D.

Link al commento
Condividi su altri siti

guardando il sito ikea..ma il divisorio per la vasca..è della stessa altezza del contenitore oppure no??

Non esiste il divisorio per la ikea, lo costruisco io con due guide in PVC e una parete, anch'essa in PVC.

Lo faccio per sfruttare meglio in volume, come paratia per creare un percorso obbligato all'acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una domanda..la rete posizionata sul bordo per farle salire sulla terra..dove l'hai fissata??

Semplicemente è piegata verso il basso e va per 30 cm sottoterra... e nell'acqua poggia sul primo scalino del laghetto.

 

Spero riescano ad utilizzarla. Ve lo dico martedì se le trovo a fare basking :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Un piccolo aggiornamento lo faccio anche in questo post... dall'avvio del filtro autocostruito l'acqua è molto più trasparente, ci sono decine e decine di gambusie, sono apparse anche 2 notonette (http://www.youtube.com/watch?v=CRL2jb7xUNM).

Le piante stanno 'na favola, anche i giacinti che davo per spacciati si stanno riprendendo alla grande.

C'è parecchio da pulire intorno... la prossima volta, ok? :D:D:D

 

http://img37.imageshack.us/img37/3977/bsur.jpg

 

http://img560.imageshack.us/img560/2950/1n0i.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

E' un po' che non aggiorno qui... via, 2 foto mi va di metterle.

Tutto prosegue tranquillo e la vegetazione è più che rigogliosa... Si è formato un vero ecosistema intorno a questi pochi litri:

19.jpg

 

"IO TI VEDO!!!!!":

20.jpg

 

Una macro:

21.jpg

 

E un saluto da Olympia, la padrona di casa... Roxanne è moooolto più timida:

22.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello è dire poco..un'oasi in piena campagna..complimenti..

 

La retina per salire a fare basking direi che funge!! L'acqua come la trovi??

 

Marco from Galaxy Note 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello è dire poco..un'oasi in piena campagna..complimenti..

 

La retina per salire a fare basking direi che funge!! L'acqua come la trovi??

 

Marco from Galaxy Note 2

Ti ringrazio... l'acqua è opaca, ma non puzza.

Sotto ai 10 cm di profondità si vede ben poco. Ma niente alghe, e di questo sono strafelice.

 

Dalla retina ti ci assalta quando ti vede in mano un pesce!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi hai dato un'ottima idea per il mio prox progetto, ovvero il laghetto! !

 

Complimenti ancora..una uvc direi che ci stava tutta..:D:D

 

Marco from Galaxy Note 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi hai dato un'ottima idea per il mio prox progetto, ovvero il laghetto! !

 

Complimenti ancora..una uvc direi che ci stava tutta..:D:D

 

Marco from Galaxy Note 2

Magari Marco... ma o faccio pedalare le tartarughe per accenderla o nulla! Coi pannelli fotovoltaici solo pompe!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellissimo, ormai è perfettamente integrato nell'ambiente! ^_^

Sembra davvero un'oasi... :)

 

Puoi dirti soddisfatto del filtro artigianale? :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti!!! Un piccolo miracolo!

Ma per il mangiare come ti regoli? E' un ecosistema autonomo o le rifornisci tu?

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellissimo, ormai è perfettamente integrato nell'ambiente! ^_^

Sembra davvero un'oasi... :)

 

Puoi dirti soddisfatto del filtro artigianale? :)

Ni, nel senso che so si potrebbe fare di più sotto il piano estetico... funzionalmente è impeccabile. La trasparenza dell'acqua non la posso pretendere, non certamente con una pompa da soli 600 l/h e che funziona solo quando c'è il sole.

Poi è tutto da vedersi con ilò passare dell'inverno. Resteranno solo le gambusie, acqua ferma e tanta pioggia... chissà che togliendo le belve non migliori qualcosa.

 

Ma per il mangiare come ti regoli? E' un ecosistema autonomo o le rifornisci tu?
Le tartarughe sono estremamente resistenti ai digiuni. Già a fine del letargo di quest'anno mangiavano un giorno si e due no.

Adesso mangiano pesce/molluschi/chiocciole 2 o 3 volte alla settimana, abbondante perchè sono paranoico :D, in più gli lascio nell'acqua o piante acquatiche da sbranare o radicchio o erbe di campo per i giorni seguenti.

Poi ogni tanto morirà anche qualche gambusia, un grillo l'ho visto assalire in diretta... insomma un po' si arrangeranno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.