Vai al contenuto

Info sternotherus odoratus


Nicola17

Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti sono un nuovo utente. Ho preso da circa un mese 2 sternotherus odoratus baby e volevo avere qlc informazione.

Innanzitutto adesso vivono in un acquario di 60x30x40, filtro Pratiko 300, riscaldatore, lampada spot e uvb. X la loro prossima sistemazione pensavo ad un acquario di circa 90x50 cm... può andare bene x 2 esemplari visto ke sarà la loro sistemazione definitiva? un'altra cosa... qst estate avrei la possibilità di sistemarle in un laghetto all'aperto... sl x l'estate... sn troppo piccole o nn devo farmi problemi? tenete conto ke la + grande è 3 cm di carapace. Il laghetto è circa di 1x1,5x0,8 m.

Infine l'ultima cs... ho messo delle piante nell'acquario, tipo elodea densa, anubias e Cryptocoryne parva... le piante stanno soffrendo e qlc comincia a marcire... i valori dell'acqua vanno abbastanza bene l'unica cs è un pò dura... cs può essere? serve forse + luce?

Link al commento
Condividi su altri siti


Il laghetto è un po' troppo profondo per due esemplari micro. Servirebbe fosse equipaggiato di svariati appigli, piante acquatiche, tronchi che risalgono fino alla superficie.

Da adulte sarà perfetto.

L'acquario che hai va benissimo per un po', 90x50x...? manca una dimensione ma direi che più o meno con le dimensioni ci siamo per una coppia (probabilmente entrambe femmine se prese in negozio).

 

Lato piante: quali stanno soffrendo? La elodea ne dubito, magari l'anubias...

La anubias e la cryptocoryne parva non vogliono troppa luce... ma un fondo un po' fertilizzato sì.

Cos'hai di fondo?

Usi fertilizzanti, impianto CO2?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora intanto grazie per le risposte.. il laghetto ha molte piante acquatiche e due tronchi ke partono dalla base fino ad arrivare a pelo d'acqua.. per l'acquario intendevo uno da 90x50x50 anke se ora ho trovato un'offerta con consegna a domicilio per uno da 100x50x50 qnd penso ke prenderò qll li..

per le piante... cm fondo uso della sabbia fine, circa 5 cm di substrato.. e invece è proprio l'elodea ke sta soffrendo di più..

cm fertilizzanti o impianti di CO2 nn uso niente..

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che sia la lemna, anche io avevo elodea bellissima cresceva a vista d'occhio ho messo la lemna ed ha iniziato ad ammosciarsi

 

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho una lampada uvb da 13 watt e una spot..

 

E' 5% uv-b e 30% uv-a?

 

Sono comunque pochi 13 watt...meglio 26 watt. Vedi tu se cambiarla subito o aspettare che questa attuale si """"esaurisca"""" :)

Link al commento
Condividi su altri siti

si la lampada è qll.. a qst punti la cambio e ci metto qll da 26 w... l'elodea ormai è andata dovrò ricomprarla.. ho notato cmq ke l'acqua è molto dura.. cm posso fare x abbassare qst valore?
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.