Vai al contenuto

Manutenzione Filtro Esterno


gattopi

Messaggi raccomandati

Ciao ho un filtro esterno della JBL montato da circa 5-6 mesi e sta andando bene. Per ora non l`ho ancora aperto. un consiglio le spugne vanno lavate? Ogni quanto? Si lavano con acqua dell acquario?

 

Grazie a tutti

 

Inviato dal mio B1-A71 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao..

6 mesi dall'avvio e non hai ancora fatto manutenzione??? ma il flusso non è diminuito??

dopo sei mesi il filtro non filtrerà un bel nulla..o meglio bisognerebbe aprirlo e pulire parte dei componenti..

allora:

aprilo e pulisci le sole spugne..le spugne le puoi sciacquare sotto acqua a corrente e poi immergerle in acqua sporca di tarte, per poi reinserirle in filtro, nuovamente..

riguardo ai cannolicchi se sopra hanno molta melma, prendi il cestello e scuotilo dentro acqua sporca di tarte.

i tubi li hai almeno puliti??

Link al commento
Condividi su altri siti

Le spugne le pulisci sotto l'acqua del rubinetto, e le rimetti così come sono.

I cannolicchi conviene sempre non sciacquarli: quella fanghiglia è parte attiva del filtro biologico. Se ce n'è troppa ne puoi eliminare un po' sciacquando i cannolicchi in acqua del cambio delle tarte, ma mi raccomando non tenerli mai all'asciutto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao è il JBL E701. Ok la prossima settimana manutenzione. Ma come li pulisco i tubi?

 

Inviato dal mio bellissimo Galaxy S3

Link al commento
Condividi su altri siti

semplicemente facendo passare dall'interno, da un'estremità all'altra, un cavo elettrico..spellalo dalla guaina e avvogli il rame..tira dall'altra estremità e cerca di tenere il tubo il piu dritto possibile, altrimenti ti verà difficile pulire..in questo modo l'attrito toglierà la sporcizia..

meglio ancora se attorno al rame avvolgessi un po di stoffa..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao è il JBL E701. Ok la prossima settimana manutenzione. Ma come li pulisco i tubi?

 

Inviato dal mio bellissimo Galaxy S3

 

Posso chiedere allora come é caricato? Dal basso verso l'alto e materiali filtranti (cannolicchi lisci o porosi, spugne grana grossa/fine). Non é un'accusa, né un interrogatorio... Voglio solo capire come forniscono i filtri jbl, che su internet non si trova nulla di certo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso chiedere allora come é caricato? Dal basso verso l'alto e materiali filtranti (cannolicchi lisci o porosi, spugne grana grossa/fine). Non é un'accusa, né un interrogatorio... Voglio solo capire come forniscono i filtri jbl, che su internet non si trova nulla di certo.

 

La vecchia serie Cristal Profi (possiedo il JBL e1500 ma ormai dismesso) montava partendo dal basso: 1)Cestello cannolicchi ceramici semplici non porosi. 2)Cestello spugna grana grossa. 3)Cestello spugna grana grossa. 4)Cestello testa girante spugna grana media-spugna grana fine (ai lati dello stesso cestello spugna grana grossa funzione prefiltro) Sulla nuova serie "Cristal Profi Green Line" tutto uguale, tranne i due cestelli centrali ora equipaggiati con i Micromec (sfere vetro sinterizzato) al posto delle spugne medie ed ovviamente invece di consumare 35W ne consumano 20.Il modello e700 ha un cestello in meno e 11W di consumo a differenza del e1500 da me menzionato come paragone.

Modificato da Multijet 360
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.