Vai al contenuto

Organismi bianchi e minuscoli nuotano nell'acquario?!


Chri93

Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti, poco fa sono andato a salutare le mie tartarughe e mi sono accorto della presenza di alcuni piccoli esserini, li per li mi sembravano escrementi o residui delle piante o le bollicine d'aria dovute all'erogazione dell'acqua, dal tubo di uscita del filtro. Guardando meglio ho notato che ce ne sono troppi e che si muovono con un certo criterio e quindi mi domando che cosa sono? da dove saltano fuori? sono poco più piccoli di un millimetro, sono bianchi e nuotano a scatti ho provato a fare foto ma non vengono catturati dall'obiettivo..qualcuna ha consigli? sono nocivi per le tartarughe?

 

PS:spero di non aver sbagliato sezione. :thinking:

Link al commento
Condividi su altri siti


Spero non siano vermi... hai notato se le tarte avevano fatto pupu'? Puo' anche darsi che siano larve di insetti... manda un messaggio a qualcuno di espero, Leonida, Zippo per esempio...io inizierei a toglierli col retino per sicurezza e buttarli nel WC, non toccarli...
Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a pescarne qualcuno e usa la funzione macro della fotocamera, dovrebbe uscire qualcosa di decente. Nuotano o strisciano?

Il filtro é da intendersi esterno o isola-filtro o interno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

ho un filtro esterno eheim 2228 professional I, nuotano a scatti, o meglio nuotavano ho aspirato tutta l'acqua. La macchina fotografica mi ha abbandonato..è da stamattina che non si accende e non so perché..pensavo la batteria ma niente..non funziona..provo col telefono è rimasta un po' d'acqua forse ce ne sono ancora..

 

Ce ne sono! Ho fatto la foto ma si vedono più dei residui di escrementi che i famosi esserini..posto le foto

Modificato da Chri93
Link al commento
Condividi su altri siti

ho un filtro esterno eheim 2228 professional I, nuotano a scatti, o meglio nuotavano ho aspirato tutta l'acqua. La macchina fotografica mi ha abbandonato..è da stamattina che non si accende e non so perché..pensavo la batteria ma niente..non funziona..provo col telefono è rimasta un po' d'acqua forse ce ne sono ancora..

 

Ce ne sono! Ho fatto la foto ma si vedono più dei residui di escrementi che i famosi esserini..posto le foto

 

52.jpg

53.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a pescarne qualcuno e usa la funzione macro della fotocamera, dovrebbe uscire qualcosa di decente. Nuotano o strisciano?

Il filtro é da intendersi esterno o isola-filtro o interno?[/quote

Se scattano, mi danno l'idea che siano larve di insetto... Leonida che pensi tu?

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

in vasca. ho tolto tutto prima e ci ho messo l'acqua bollente, ho sbagliato?

 

Ecco altre foto da presumibilmente morti:

http://img831.imageshack.us/img831/6488/20130321145256.jpg

http://img826.imageshack.us/img826/1041/20130321145251.jpg

 

Allora che sono? è grave? Datemi spiegazioni per favore, sono molto preoccupato!! Inoltre ho constatato che la trachemys ha espulso feci ma la Graptemys no!! Per favore datemi consigli!!

Modificato da Chri93
Link al commento
Condividi su altri siti

aspetta qualcuno di piu' esperto, stai tranquillo, ora e' da vedere quando hai pulito tutto, se puoi far ripartire filtro e compagnia, che acqua hai usato?
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

per uccidere gli organismi o quella che c'era in vasca? La prima acqua corrente portata ad ebollizione, la seconda acqua corrente decantata, ogni volta che aggiungo l'acqua che evapora la lascio dalla sera prima e poi a mattina inoltrata la aggiungo!

 

RETTIFICO:nonostante l'acqua bollente ci sono dei sopravvissuti.

Modificato da Chri93
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se fossero larve di insetto, sono troppe.

Il filtro è stato fatto maturare?

 

Hai fatto bene a pulire la vasca, dovresti vedere anche se ce ne sono nel filtro, nelle spugne. Se però il filtro sta spento per troppo ti giochi parte della maturazione.

Dalle foto sinceramente non ci vedo un cavolo... la vasca è in casa e di insetti non ce ne dovrebbero essere così tanti... sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se fossero larve di insetto, sono troppe.

Il filtro è stato fatto maturare?

Si ho seguito la guida "Vademecum: Come far maturare il filtro!" punto 3.

 

Hai fatto bene a pulire la vasca, dovresti vedere anche se ce ne sono nel filtro, nelle spugne. Se però il filtro sta spento per troppo ti giochi parte della maturazione.

Dalle foto sinceramente non ci vedo un cavolo... la vasca è in casa e di insetti non ce ne dovrebbero essere così tanti... sbaglio?

si la vasca è in casa e non ce n'erano fino ad ora, almeno credo. Altrimenti, così come me ne sono accorto oggi me ne sarei accorto anche prima. Per vedere se ce ne sono nel filtro come faccio? Sono davvero poco visibili già in acqua..mi dispiace per le foto ma non so come altro fare..

Ma posso stare tranquillo per la salute delle tartarughe? Le ho momentaneamente messe in due vasche perché non ho dove metterle, dici che posso reinserirle nell'acquario domattina? Ho pensato di metterle separate così se sono vermi intestinali dovrebbero ricomparire in una delle due o tut'e due nel peggiore dei casi..o è da escludere che siano quei vermi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Le ho momentaneamente messe in due vasche perché non ho dove metterle, dici che posso reinserirle nell'acquario domattina? Ho pensato di metterle separate così se sono vermi intestinali dovrebbero ricomparire in una delle due o tut'e due nel peggiore dei casi..o è da escludere che siano quei vermi?

Ottima idea... se sono intestinali li vedrai sicuramente ricomparire... il filtro lo apri e controlli le spugne.

 

Se vedi che non ricompaiono nelle vaschette provvisorie significa che non sono infestanti nè patogeni.

Senza una foto chiara è anche difficile sparare a caso... ma ci accontentiamo di sapere se sono innocui o meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora nessuna apparizione nelle vaschette, quindi escluderei che siano vermi intestinali forse si sono creati magari a causa della forte presenza di un qualche nutriente. ho letto, googlando, che potrebbero anche essere dei piccoli crostacei che vanno a creare una micro-fauna in ambienti in cui la presenza eccessiva di determinate sostanze ne favorisca lo sviluppo..che ne pensi? l'altra possibilità è che ci fossero già delle uova chissà dove..cosa mi consigli di fare a questo punto? ora pulisco il filtro, dopo posso rimetterle nell'acquario? e che precauzione posso prendere? io pensavo di sterilizzare l'acqua e poi metterla..che ne dici?
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma hai dei punti della vasca in cui ti si accumulano detriti o sporco in generale?

Perchè se c'è un'isola filtro (anche non utilizzata) ti consiglio di rimuoverla.

 

Lava tutto attentamente (nel dubbio di cosa siano, ma sono sempre più convinto che non siano patogeni) e riattacca il filtro.

Prova a salvarlo quest'ultimo, senza stare a lavare tutto.

L'acqua del rubinetto sarà sufficiente, non occorre una sterilizzazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

no, ho la turtle bank come zona emersa, e alcune piante.. in una zona si accumula un po' più di sporco, cioè lontano dal tubo di aspirazione ma per poco perché poi la tarta spazza via tutto..comunque sto pulendo per bene e sterilizzando l'acqua da mettere nell'acquario,una volta raffreddata rimetterò le tarta in acqua
Link al commento
Condividi su altri siti

AGGIORNAMENTO: ho rimesso tutto al proprio posto, sto facendo decantare l'acqua e stasera rimetto le tarte al loro posto. Avrei un'altra domanda: ho notato che l'acqua è particolarmente calcarea, per caso può essere dipeso da ciò il proliferare dei misteriosi organismi bianchi? In più mi domandavo se c'era modo di eliminare il calcare, cosa suggerisci?
Link al commento
Condividi su altri siti

Se lo vuoi eliminare dal vetro suggeriscono limone e un straccetto, o anche aceto... insomma acidi naturali.

 

Dall'acqua... puoi usare acqua osmotica ma per le tartarughe non è necessaria.

Non credo che quegli organismi siano nati per un eccesso di calcare: io in vasca non faccio mai mancare un osso di seppia... immagina i carbonati in vasca :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, allora smetto di preoccuparmi, forse è stato solo un falso allarme, ed erano solo dei crostacei che nascono spontaneamente (copepodi e roba simile..); se dovesse ripresentarsi il problema vi faccio sapere. Intanto ringrazio tutti per avermi aiutato e incrocio le dita:fingers-crossed:, grazie mille!!:smirk:
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.