Vai al contenuto

Tartaruga sta poco in acqua


marcosilve95

Messaggi raccomandati


benvenuto, penso sia una trachemys (visto la sezione in cui hai postato:D), le cause per cui non sta in acqua possono essere molteplici, dove la tieni? hai tutto il necessario? (filtro, termo, luci) come la alimenti? Cmq se sei alle prime armi ti consiglio di leggere queste guide http://www.tartaportal.it/113-allevamento/81515-scheda-allevamento-trachemys-scripta http://www.tartaportal.it/23-alimentazione/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-d-acqua
Link al commento
Condividi su altri siti

Citando sabbiolina: come la tieni?

 

Comunque le baby, specie se devono ancora ambientarsi, sono solite passare più tempo all'asciutto che in acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Citando sabbiolina: come la tieni?

 

Comunque le baby, specie se devono ancora ambientarsi, sono solite passare più tempo all'asciutto che in acqua.

 

" come la tieni?" è un doppion senso? :D, in realtà le baby che devono amientarsi preferiscono stare in acqua che all'asciutto, si sentono più protette.

hai trovato i latterini al vulcano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Servono piu info..

Come allevi la tarta? Hai tutto il necessario? Filtro - riscaldatore -lampade??

 

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

La tQuando l'ho acquistatQuando ho acquistato la tartaruga miQuando ho acquistato la tartaruga mi hanno detto che non erano necessari il filtro, riscaldatore (mi hanno detto di cambiare l'acqua ogni 2 giorni e metterla tiepida) e lampada. Le dimensione dell'acquario sono: 25X15X15:-)
Link al commento
Condividi su altri siti

Non è assolutamente vero..

La tarta senza un riscaldatore impostato su 23 gradi rischia di andare in letargo o peggio ancora in semiletargo..cio è assolutamente sconsigliato perchè porterebbe la tarta alla morte nel peggiore dei casi.

Il filtro è importantissimo, perchè mira a rendere l'habitat il piu pulito possibile nonchè a prevenire molte malattie.

Le dimensione di quell'acquario non vanno per niente bene..potresti iniziare con un 50 litri che saresti comunque obbligato a cambiarlo dopo alcuni mesi, con uno definitivo dalle dimensioni di 100*50*50

Sovradimensiona sia col filtro che col riscaldatore.

Se hai qualche domanda dimmi pure..

 

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

La tQuando l'ho acquistatQuando ho acquistato la tartaruga miQuando ho acquistato la tartaruga mi hanno detto che non erano necessari il filtro, riscaldatore (mi hanno detto di cambiare l'acqua ogni 2 giorni e metterla tiepida) e lampada. Le dimensione dell'acquario sono: 25X15X15:-)

putroppo è cosi dicono sempre cosi e chi ci rimmette è sempre quel povero animaletto. ma mettere acqua tiepida che senso ha? dopo 10 minuti è fredda

Link al commento
Condividi su altri siti

putroppo è cosi dicono sempre cosi e chi ci rimmette è sempre quel povero animaletto. ma mettere acqua tiepida che senso ha? dopo 10 minuti è fredda

 

Porterebbe la tarta ad ammalarsi..è logico come causa ma ai negozianti cio non importa..importante è vendere..ormai si sa..

 

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

putroppo è cosi dicono sempre cosi e chi ci rimmette è sempre quel povero animaletto. ma mettere acqua tiepida che senso ha? dopo 10 minuti è fredda

 

Ma poi è anche controproducente per i negozianti.. Dovrebbero invece proporre l'acquisto di tutti i vari accessori per vendere di più..

Link al commento
Condividi su altri siti

" come la tieni?" è un doppion senso? :D, in realtà le baby che devono amientarsi preferiscono stare in acqua che all'asciutto, si sentono più protette.

hai trovato i latterini al vulcano?

 

xD

 

Comunque no.. scusa ma tu li trovi surgelati o freschi? Sono andato di domenica e al reparto surgelati non c'era nulla..

 

Solo la delusione che provai a 5 anni quando un Natale non ricevetti regali fu simile a quella che provai quella domenica..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma poi è anche controproducente per i negozianti.. Dovrebbero invece proporre l'acquisto di tutti i vari accessori per vendere di più..

 

a parte che molti negozianti sono ignoranti sul serio e non sanno nemmeno loro come si tiene una tartaruga, se gli chiedi un accessorio (io chiesi una uvb) ti guardano come un extraterrestre. Ma a loro conviene cosi, pensa se quando compri una tartaruga, il negoziante ti dice che devi spendere altri 100 euro per l'habitat, ma chi la comprerebbe più e poi per loro far vivere una tarta per 20 anni è controproducente, meglio farla morire nel giro di un anno, cosi ne vende molte di più.

 

Mi dispiace che non hai trovato i latterini (spero nn sia andata di proposito), se riesci ad andare dove ti ho indicato li trovi di sicuro

Link al commento
Condividi su altri siti

be per l'acquario ,finche non raggiungono i 400g di peso ,va bene anche se piccolo ,le mie vanno dai 400g ,300, 125g e sono in 40 littri ,che in base alla loro cresicta diventera 120 littri ,dipende dalla sottospecie di terachemys che ha ,la scivolatrice dalle orecchie gialle e rosse ,arriva fino ai 30 centimetri di lunghezza di carapace ,la gravi arriva sui 60 cm e necessita di una vasca da 100 per esemplare,le mie per esempio stanno da dio nella loro vasca addirittura la più grossa si mette in piedi su due zampe appoggiata al vetro quando insiste nel chiedere il cibo,può andare per gradi ,intanto che gli metta l'esseziale per la cresicita sana delle tarte ,e poi man mano che crecono gli da l'abitat adeguato alle dimensioni,non è colpa sua sei negozinati sono delle latrine ambulanti

IMG_20130101_124003.jpg 2012-08-30_11_19_01.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

i latterini si trovano in tutte le coop ,e conad (di medio grosse dimensioni) ,al bancone del pesce ,e costano mediamente 10 euri al kg e gia con mezzo kilo ne vengono un bel pò ,consiglio di stnederli su diversi teli di carta forno che poi si ripone in frizer in modo da poterli prendere uno a uno se no ti tocca fare come me che devo staccarli con la forchetta dalla mattassi congelata ,oggi un latterino mi decollava dalla forza che ho dovuto mettereci per staccarlo.
Link al commento
Condividi su altri siti

be per l'acquario ,finche non raggiungono i 400g di peso ,va bene anche se piccolo ,le mie vanno dai 400g ,300, 125g e sono in 40 littri ,che in base alla loro cresicta diventera 120 littri ,dipende dalla sottospecie di terachemys che ha ,la scivolatrice dalle orecchie gialle e rosse ,arriva fino ai 30 centimetri di lunghezza di carapace ,la gravi arriva sui 60 cm e necessita di una vasca da 100 per esemplare,le mie per esempio stanno da dio nella loro vasca addirittura la più grossa si mette in piedi su due zampe appoggiata al vetro quando insiste nel chiedere il cibo,può andare per gradi ,intanto che gli metta l'esseziale per la cresicita sana delle tarte ,e poi man mano che crecono gli da l'abitat adeguato alle dimensioni,non è colpa sua sei negozinati sono delle latrine ambulanti

IMG_20130101_124003.jpg 2012-08-30_11_19_01.jpg

 

Se il tuo acquaterrario è quello in foto spero che nel frattempo tu l'abbia cambiato perchè per tre Trachemys è veramente piccolo, entrano a malapena sulla zona emersa. Non dovrebbe essere possibile mettersi sulle zampe posteriori appoggiata al vetro, l'acqua è troppo bassa.

L'habitat è fondamentale per la crescita sana, se hanno tutto il necessario ma nuotano poco e hanno poco spazio è tutto inutile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.