Vai al contenuto

sabbia si o no???


fisherman

Messaggi raccomandati


  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

è una sabbia finissima!!

dai che non te ne pentirai, lo sbattimento varrà il risultato finale.dovro spostare l'aspirazione dell'acqua che fino a d'ora è sempre stata in basso, qualche piccolo accorgimento qua e la.

la mia sola paura, per questo il via a tutti questi calcoli, è che il mobile regga il peso!

devo dire che il mobile doveva reggere 560 litri, io l'ho sempre riempito per circa 360(più o meno), quindi sabbia più 3 bei tronchi, in teoria non dovrei correre rischi.

che dici?

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente, nessun problema per il mobile, dunque.

Piuttosto, occhio al solaio (se è il caso tuo), perché oltre i 200 kg a metro quadro (e di meno se non è un edificio moderno) si entra in zona rossa... ;-)

 

 

abito in condominio e la casa è vecchia ma prima di abitarci l'ho restrutturata completamente, ho rifatto soletta e pavimentazione ma a questo punto non vorrei andare a trovare il mio vicino sotto di me;-(

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sto pensando attentamente perchè come hai capito, ho bisogno di parecchi kg e non vorrei spendere un capitale.ho letto un pò in internet che si può prendere la sabbia di fiume o quella edile, ma dove la recupero?e come si lava la sabbia?

grazie

io ho preso 50 kg per il mio acquario,in modo che se si deve insabbiare lo fa come si deve.. ti consiglierei sabbia fine del ticino,"lavata" e selezionata. la confezione è un sacco bianco con una striscia viola e scritta bianca. prezzo 3.50(25kg) con sette euro ti porti a casa 50 kg direi che è un buon prezzo...la granulometria è 0.1 e ti posso assicurare che nel giro di 30 secondi dalla prima volta che la inserisci si deposita sul fondo. ovviamente se lavata bene l'acqua non si intorbidisce se lavata male si. io la lascerò uno o due giorni dopo di chè la inserisco. perderai più tempo per la sifonatura ma a mio parere decisamente meglio soprattutto per le specie a cui piace insabbiarsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sto pensando attentamente perchè come hai capito, ho bisogno di parecchi kg e non vorrei spendere un capitale.ho letto un pò in internet che si può prendere la sabbia di fiume o quella edile, ma dove la recupero?e come si lava la sabbia?

grazie

io ho preso 50 kg per il mio acquario,in modo che se si deve insabbiare lo fa come si deve.. ti consiglierei sabbia fine del ticino,"lavata" e selezionata. la confezione è un sacco bianco con una striscia viola e scritta bianca. prezzo 3.50(25kg) con sette euro ti porti a casa 50 kg direi che è un buon prezzo...la granulometria è 0.1 e ti posso assicurare che nel giro di 30 secondi dalla prima volta che la inserisci si deposita sul fondo. ovviamente se lavata bene l'acqua non si intorbidisce se lavata male si. io la lascerò uno o due giorni dopo di chè la inserisco. perderai più tempo per la sifonatura ma a mio parere decisamente meglio soprattutto per le specie a cui piace insabbiarsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

dove l'hai trovata quella sabbia?....io avevo trovato quella di fiume ma era grigiastra e non mi piaceva così ho preso quella di mare che a mio parere è molto bella e finissima, non è bianca ma giallina

 

 

 

 

 

 

 

io ho preso 50 kg per il mio acquario,in modo che se si deve insabbiare lo fa come si deve.. ti consiglierei sabbia fine del ticino,"lavata" e selezionata. la confezione è un sacco bianco con una striscia viola e scritta bianca. prezzo 3.50(25kg) con sette euro ti porti a casa 50 kg direi che è un buon prezzo...la granulometria è 0.1 e ti posso assicurare che nel giro di 30 secondi dalla prima volta che la inserisci si deposita sul fondo. ovviamente se lavata bene l'acqua non si intorbidisce se lavata male si. io la lascerò uno o due giorni dopo di chè la inserisco. perderai più tempo per la sifonatura ma a mio parere decisamente meglio soprattutto per le specie a cui piace insabbiarsi.
Link al commento
Condividi su altri siti

dove l'hai trovata quella sabbia?....io avevo trovato quella di fiume ma era grigiastra e non mi piaceva così ho preso quella di mare che a mio parere è molto bella e finissima, non è bianca ma giallina

l'ho acquistata al eroy merlen,devo dirti che però è grigio chiaro...secondo me si vede meno lo sporco. ti faccio una domanda spero mi saprai rispondere. se io volessi mettere un paio di piantine a foglia larga se le mettessi sotto la sabbia,siccome ho letto che non ce il riciclo di ossigeno la piantina dove potrei metterla? la insabbierei ma se poi non cresce a causa della granulometria fine come la inserisco? se prendo granulometria grossa non va bene per la tartaruga, se la prendo finissima non va bene per le piante che fare!!?? o spostato la tarta in una bacinella di 80 litri.. ora devo solo riallestire l'acquario..perchè era gia in funzione da 3 mesi senza fondo...e urgente

Link al commento
Condividi su altri siti

l'ho acquistata al eroy merlen,devo dirti che però è grigio chiaro...secondo me si vede meno lo sporco. ti faccio una domanda spero mi saprai rispondere. se io volessi mettere un paio di piantine a foglia larga se le mettessi sotto la sabbia,siccome ho letto che non ce il riciclo di ossigeno la piantina dove potrei metterla? la insabbierei ma se poi non cresce a causa della granulometria fine come la inserisco? se prendo granulometria grossa non va bene per la tartaruga, se la prendo finissima non va bene per le piante che fare!!?? o spostato la tarta in una bacinella di 80 litri.. ora devo solo riallestire l'acquario..perchè era gia in funzione da 3 mesi senza fondo...e urgente

 

 

ho visto quella del leroy ma non mi piaceva anche se dalla sua parte ha un prezzo davvero conveniente, li ho preso quella di mare e l'ho pagata un pò di più, ma ti assicuro che il prezzo vale l'acquisto;-)

non c'è riciclo di ossigeno se metti un fondo esagerato ma se lo tieni di circa 3cm non dovrebbero esserci problemi. ultimamente ho comprato delle piantine e chi me le ha vendute le fa crescere anche nella sabbia senza problemi(così mi è stato detto, io non sono esperto di piantine),ma se poi devi metterci dentro le tartarughe non è una buona idea.a me solo i pesci hanno mangiucchiato le foglie poi le sternoterus si appoggiano sulle foglie, anche se non le mangiano,tutte piccole cose che mi hanno reso le piantine delle schifezze.quindi quando prossimamente svuoterò l'acquario metterò piantine finte.....almeno durano di più e non sono malvage.

spero di esserti stato d'aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok..per le piantine aspetto...le piante finte le ho ma non le

metto perche vorrei quelle vere..tempo al tempo.:) per il momento lasciero per un annetto o piu due tronchi di legno che.formano un nascondiglio e un grosso legno che funge da appiglio,attento che non mandino giu qualche pezzetto di pianta finta.

Link al commento
Condividi su altri siti

se riesci a farti dire i nomi delle piantine giusto per vederele e se sono adatte per la odoratus perchè non farci un pensierino ;) non sono esperto di piantine ma un giorno farò un acquario di sole piantine.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.