Vai al contenuto

Ora come la sveglio dal letargo??


Messaggi raccomandati

La mia tarta piccola (qualche mese di vita) è andata presumibilmente in letargo,i sintomi sono quelli.

Premetto che vive in un acquario con riscaldatore(26/27°) e convive con un altra tarta poco più grande di lei che a sua differenza è bella attiva e si mangerebbe pure i sassi.

 

Ora mi hanno consigliato di "svegliarla" dal letargo perchè è pericoloso:1-essendo piccola potrebbe anche non svegliarsi,2-la tarta più grande intanto cresce e potrebbe molestarla/morsicarla e vista la differenza di stazza non avrebbe speranza.

 

Mi hanno detto di aumentare la temperatura dell'acqua per riattivarla un pò,l'ho fatto ma lei se ne stò sul cucuzzolo dell'isola e da la non può certo accorgersene.

 

Come procedo?La do vinta alla natura e aspetto gli eventi o c'è un altro modo per uscirne?

 

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

non è possibile sia andata in letargo sui 16°...

dev'essere malata, o forse sta solo dormendo... metti foto, da quanto non da segni di vita??

sicuro sia viva?? come le alimenti?? e dove vivono??

Link al commento
Condividi su altri siti

È viva perché se la tocco si muove e se la metto in acqua nuota ma la prima cosa che vuole fare é tornarsene lassù a dormire.

Anche io pensavo fosse malata ma é da più di un mese che fa così,non sarebbe già morta?

Stanno in casa e le alimento con palline composte da mangime completo per tarta neonate alternando con gamberetti essiccati.

Quando posso metterò poi una foto.

Link al commento
Condividi su altri siti

se nuota non è in letargo, un letargo è un sonno molto profondo a temperature troppo basse per favorire le funzioni fisiche di questi animali.

i gamberetti secchi sono la principale causa di morte delle tarte, loro devono mangiare erbe fresche e pesce fresco. i gamberetti secchi non hanno nutrienti e sono anche portatori di malattie. seno spesso venduti dovuti a uno stereotipo commerciale. la vasca per 2 tarte deve essere di 150 litri minimo, con area emersa e almeno 20 cm d'acqua + lampade spot, uva e uvb. detto questo, dovrai portare la tarta da un vet. come alimentazione settimanale ti suggerisco:

 

lu: latterino (pesce fresco)

ma:radicchio

me:digiuno

gio: pesce fresco

ve:erbe di campo

sa: pesce fresco

do:lombrico o pesce.

anche un osso di seppia aiuta la crescita delle ossa con l'integrazione di calcio.

Modificato da fabry bor
Link al commento
Condividi su altri siti

quella tartaruga sta solo male, non é certo in letargo. Serve una lampada uvb, una spot e una visita da un veterinario, esperto in tartarughe, mi raccomando.

Ricordiamoci che una tartaruga non "sceglie" di entrare in letargo, ma sono le temperature che la costringono (basse, intorno ai 10 gradi). Poi le trachemys non fanno certo letargo all'asciutto, sarebbero prede troppo facili.

Sull'alimentazione segui quello che ti ha già detto Fabry

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se quella li che è morta veniva pizzicata.....FORSE, e dico FORSE, non è che dovresti evitare di prendere un'altra tarta vista la territorialità...?

 

Non soffrono la solitudine...e di certo non è utile / economico dover allestire 2 vasche per allevare 2 tartarughe che non possono convivere nella stessa acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Seguirò il tuo consiglio.

Sapevo che le tarte non soffrono la solitudine ma sembrava bello crescerne due insieme proprio adesso che la grande non è ancora poi troppo grande.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti sono nuovo, e ho gli stessi problemi dell'altro iscritto, la settimana scorsa ci siamo comprati una tartarughina in fiera era la più vispa appena riportata a casa messa nella vaschetta non ha più "mosso paglia" li per li pensavo si dovesse ambientare al nuovo posto ma dopo due tre giorni sesso comportamento, abbiamo comprato il riscaldatore, la lampada e attrezzato al meglio la vasca, ora dorme un pò meno ma ancora non mangia, che fare ora????

grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

una sola lampada.... per ora ho provato con il classico mangime secco, ma ho subito abbandonato (visti i commenti) ho iniziato con i gamberetti freschi e con il radicchio ma non mangia, ogni tanto nuota si sposta da un asasso all'altro ma non mangia.... e dorme, dorme, dorme, dorme,.........
Link al commento
Condividi su altri siti

Due sono le lampade necessarie, una uvb 5% e l'altra spot per la temperatura, il riscaldatore è impostato sui 24°? Sentiamo altri pareri, ma non vorrei che sbalzo o temperature basse abbiano rallentato il suo metabolismo....
Link al commento
Condividi su altri siti

il riscaldatore l'ho impostato sui 27° e la sola lampada è quella uvb.....forse anzi sicuramente come diceva eloindir c'è stato uno sbalzo di temperatura in quanto prima di comprare il riscaldatore è stata 3 giorni senza in casa mentre fino a quel momento era in un acquario specializzato..... poi cercando nei siti ho cercato di recuperare..... effettivamente oggi è leggermente più sveglia ma ancora non mangia....
Link al commento
Condividi su altri siti

il riscaldatore l'ho impostato sui 27° e la sola lampada è quella uvb.....forse anzi sicuramente come diceva eloindir c'è stato uno sbalzo di temperatura in quanto prima di comprare il riscaldatore è stata 3 giorni senza in casa mentre fino a quel momento era in un acquario specializzato..... poi cercando nei siti ho cercato di recuperare..... effettivamente oggi è leggermente più sveglia ma ancora non mangia....

come ti hanno già detto le lampade sono due, devi prendere una spot (una lampadina alogena da 28 watt), il termoriscaldatore va bene per ora a 27°, ma quando inzierà a stare meglio abbassalo a 24° circa. Hai un buon filtro esterno? non devi fare cambi totali, gli sbalzi termici sono pericolosi

Modificato da sabbiolina
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.