Vai al contenuto

Luogo di deposizione delle uova


Messaggi raccomandati

Buonasera a Tutti!

 

 

E' la prima volta che scrivo in questo interessante forum dedicato alle nostre amiche tartarughe.

Tante congratulazioni nei confronti di chi gestisce questo sito che permette di sapere tante cose che prima dell'avvento di Internet non era possibile sapere in modo esaustivo.

 

Ho un problema atavico mai risolto che è quello della formazione di umidità all'interno della vaschetta sabbiosa (cm 20 x cm 20) adibita alla deposizione della mia Sternotherus odoratus dal nome Iris.

I miei dubbi sono 2: Entra acqua dall'acquaterraio o è proprio la normale formazione di umidità in gran parte nella parte bassa della vaschetta sabbiosa essendo questa posta all'interno dell'acquaterraio. Opto per quest'ultima possibilità poichè è la seconda vaschetta che costruisco con 4 lastre di vetro e ben siliconata, ma sembra non esserci nulla da fare. Infatti l'estate scorsa si formò gradatamente un pò di muffa sulla parte superficiale della sabbia e meno male che dopo circa 24 h dalle varie deposizioni di Iris tolsi le uove con la massima attenzione per sotterrarle in un apposita incubatrice naturale, altrimenti sarebbero state perse a causa del loro ammufimento.

Non vorrei che il non schiudersi di alcune delle uova della prima deposizione della vita di Iris sia stato dovuto proprio dal fatto che, avendole tolte dopo circa 24 h, abbiano in qualche modo potuto risentirne della forte umidità oppure poichè trattasi d'incubatrice naturale e non artificiale. Dunque, per questo motivo, ho intenzione di costruire un'incubatrice artificiale per vedere se tutte le uove potranno schiudersi senza nessun problema. Dispongo di una valigia frigorifera per alimenti da mare passata in disuso, successivamente inserirò la sua foto, quindi penso che si possa adattare al fine di costruire un'incubatrice artificiale e pertanto desidero avere istruzioni dettagliate su come costruirla. Oppure sapete se dalle mie parti c'è qualcuno che li sappia allestire? Io penso che qualcuno specializzato in fatto d'incubatrici artificiali dovrebbe probabilmente pur esserci da qualche parte.

 

Grazie e Buon fine-settimana a Tutti

Corrado

Link al commento
Condividi su altri siti


Per toglierti ogni dubbio dovresti fare una prova con un contenitore il plastica, di quelli per alimenti che si mettono in frigo.

Se l'acquario ho un coperchio sicuramente l'umidità è tantissima, nell'altro caso direi che è proprio il contenitore ad avere qualche piccolo foro da cui entra l'acqua.

Se la zona emersa/di deposizione ha una lampada spot il problema delle muffe diventa nullo in quanto l'umidità viene costantemente fatta evaporare dal calore. Anche se non strettamente necessario per delle sterno, io la metterei.

 

Sulle uova non ti saprei dire... ma vengono incubate al 95-98% di umidità per le acquatiche... altrimenti si afflosciano, quindi la questione "umido" non penso possa nuocere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.