Vai al contenuto

Acquisti su acquariomania.net per Sternotherus Odoratus


Gabriel_elettric

Messaggi raccomandati

Salve ragazzi! Volevo arricchire il mio terra acquario per la mia Sternotherus Odoratus baby con vari prodotti molto importanti:pensavo di fare acquisti su acquariomania.net perchè ha (secondo me) dei costi bassi e prodotti buoni , e volevo dei vostri consigli.

Innanzittutto qualcuno di voi ha esperienza personale con questo sito,ha fatto acquisti ,è affidabile?

 

Volevo sapere cosa ne pensate di questi eventuali acquisti se son dei prodotti buoni:

 

-riscaldatore (questo è x la mia scripta scripta che neanche a dirlo "vive" in un altro terra acquario) http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=4410&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

 

-aspirarifiuti http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=142_191&products_id=1235&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

 

-Tronco radice in resina 20x10x10,5h cm (la forma del tronco non è un pò pericolosa? la tarta puoi farsi male?) http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=2905&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

 

-Quarzo Terra ceramizzato Mix A 0,1-0,3mm 5 Kg ..Io avevo prima un fondale 1-2 mm ma era trp pericoloso per la tarta rischiava di morire x occlusione intestinale se avesse ingerito qlk granello e l'ho tolto..ma se la sabbia ha granulometria 0.1 mm non rischiava di intassarmi il filtro e la pompa?voi avete esperienze personali con della sabbia cosi fina? http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=3241&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

 

-3 piantine: 1° Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=354&products_id=4778&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

 

2° Cladophora mini 2-3 cm http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=354&products_id=5536&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

 

3° Llimnobium leavigatum http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=354&products_id=7758&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

 

In questo caso ho due domande: queste piante che vorrei comprare son compatibili con la mia Odoratus?

Inoltre se non ho capito male da qualche commento, acquariomania.net è un'azienda seria ma nel caso delle piante acquatiche lo è meno,son spesso scadenti e in pessime condizioni..Qualcuno può confermare o smentire ciò?

 

Grazie a tutti della collaborazione e partecipazione, attendo i vostri consigli :D

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao! Io ho fatto un solo acquisto di vari prodotti per iniziare e mi sono trovato molto bene, consegna in pochi giorni e imballaggio perfetto.

Ti posso rispondere sull'aspirarifiuti e ti consiglio quello che ho preso io http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=142_191&products_id=1137&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

economico e funzionale!

Per quanto riguarda la radice io ne ho comprata una vera e continua a farmi l'acqua gialla :-(

Avevo preso anche una pianta (non ricordo il nome) ma mi è durata pocol, anche se credo più per imperizia mia che per il negozio :-)

Buon acquisto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi! Volevo arricchire il mio terra acquario per la mia Sternotherus Odoratus baby con vari prodotti molto importanti:pensavo di fare acquisti su acquariomania.net perchè ha (secondo me) dei costi bassi e prodotti buoni , e volevo dei vostri consigli.

Innanzittutto qualcuno di voi ha esperienza personale con questo sito,ha fatto acquisti ,è affidabile?

 

Volevo sapere cosa ne pensate di questi eventuali acquisti se son dei prodotti buoni:

 

-riscaldatore (questo è x la mia scripta scripta che neanche a dirlo "vive" in un altro terra acquario) http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=4410&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

 

-aspirarifiuti http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=142_191&products_id=1235&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

 

-Tronco radice in resina 20x10x10,5h cm (la forma del tronco non è un pò pericolosa? la tarta puoi farsi male?) http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=2905&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

 

-Quarzo Terra ceramizzato Mix A 0,1-0,3mm 5 Kg ..Io avevo prima un fondale 1-2 mm ma era trp pericoloso per la tarta rischiava di morire x occlusione intestinale se avesse ingerito qlk granello e l'ho tolto..ma se la sabbia ha granulometria 0.1 mm non rischiava di intassarmi il filtro e la pompa?voi avete esperienze personali con della sabbia cosi fina? http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=3241&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

 

-3 piantine: 1° Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava) http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=354&products_id=4778&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

 

2° Cladophora mini 2-3 cm http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=354&products_id=5536&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

 

3° Llimnobium leavigatum http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=354&products_id=7758&osCsid=7e3347ec2bdaf7a0f5df7f1ba4954e39

 

In questo caso ho due domande: queste piante che vorrei comprare son compatibili con la mia Odoratus?

Inoltre se non ho capito male da qualche commento, acquariomania.net è un'azienda seria ma nel caso delle piante acquatiche lo è meno,son spesso scadenti e in pessime condizioni..Qualcuno può confermare o smentire ciò?

 

Grazie a tutti della collaborazione e partecipazione, attendo i vostri consigli :D

ciao, i prezzi mi sembrano ragionevoli.

le piante ti consiglio egeria densa e cabomba, quelle sono aiatiche e poco amate dalle tarte; meglio se le compri in negozio. la radice a me sembra un po' inutile.... e la prenderei naturale, anche se inizialmente ingiallisce un po' l'acqua... comunque non è pericolosa... ricorda di farla bollire...

invece la sabbia è adatta alla tarta, ma effettivamente può ostruire il filtro (mi è capitato)... quindi o crei un impianto o una barriera in modo che il filtro non aspiri granelli o rischi che s'intasi.... per le tss il fondo è superfluo, ma per i inosternidi serve... quindi dovrai trovare il modo che i granelli non siano risucchiati (metti sassi vicino al filtro...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho la stessa sabbia come fondale da ben un anno, mai creato problemi alle tartarughe e con l'aspirazione del filtro a 3-4 cm dal fondo nessun problema, poi non è una sabbia che va in giro per l'acqua come quella finissima, ma resta bella bella sul fondo!!!

 

Tranquillo, quella sabbia è un ottimo acquisto!!!

 

Per il sifone io non ho speso nulla, un pezzo di tubo con in fondo attaccato un imbuto!!!

E funziona che è una meraviglia!!!

Lo uso settimanalmente per fare cambi parziali di acqua così oltre a togliere l'acqua tolgo anche lo sporco!!!

Modificato da Rudi
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti delle risposte! io cmq ho il filtro dentro l'isoletta e dal buco dalla quale entra l'acqua prima della pompa ci sono rispettivamente il filtro (lana ovatta) e il sacco di zeolite:bastano come "barriera" per evitare che il filtro si intasi dalla sabbia 0.1mm o no? anch'io l'avrei voluto attaccare la pompa a 3-4 cm dal fondale ma essndo dentro l'isola ciò non è possibile :( Grazie anche per i consigli sull'aspira rifiuti! Invece voi del tronchetto che ne pensate? è pericoloso quello che vorrei comprare?

fabry bor grazie dei utilissimi consigli, riguardo le piante: quelle che mi hai consigliato di prendere me le consigli per esperienza personale?hai altre piante da consigliarmi? che ne pensi della lenticchia d'acqua? e le altre che volevo comprare non ho capito se posso comprarle o meno , scusami xD io per ora ho solo un'anubias nel terra acquario!

grazie ancora a tutti :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Io di tronco prenderei uno vero... lo fai bollire due e tre volte per rilasciare il tannino al suo interno...

Dopo di che puoi lasciarlo a bagno in una vaschetta per qualche giorno, poi mettilo pure in vasca... rilascerà ancora un po di tannino comunque e quindi vedrai l'acqua un po giallognola... ma andrà tutto a scomparire col tempo e i cambi parziali di acqua....

Per l'acqua giallina da fastidio solo a noi alle tarta per niente, anzi....

 

Comunque le tarta saeanno più contente se prendi il tronoco vero....

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti delle risposte! io cmq ho il filtro dentro l'isoletta e dal buco dalla quale entra l'acqua prima della pompa ci sono rispettivamente il filtro (lana ovatta) e il sacco di zeolite:bastano come "barriera" per evitare che il filtro si intasi dalla sabbia 0.1mm o no? anch'io l'avrei voluto attaccare la pompa a 3-4 cm dal fondale ma essndo dentro l'isola ciò non è possibile :( Grazie anche per i consigli sull'aspira rifiuti! Invece voi del tronchetto che ne pensate? è pericoloso quello che vorrei comprare?

 

l'isola filtro nn serve a niente, dovresti prendere un filtro esterno con potenza di filtraggio il doppio/triplo dell'acqua che hai e poi farlo maturare

Link al commento
Condividi su altri siti

come marca i migliori sono gli eheim, poi ce ne sono altri altrettanto buoni come l'askoll, hydor, tetra, il costo dipende molto anche dalla potenza, cmq minimo 50 euro; certo che un filtro esterno ti smuove l'acqua, oltre a questo nn dovresti comprare altro, ma ci sono filtri (ora nn ricordo quali di preciso) che nn hanno i cannolicchi inclusi e quindi dovresti comprarli a parte.
Link al commento
Condividi su altri siti

Sulle piante ti sconsiglio di prenderle dai siti (anche affidabili come zooplus, acquariomania) per il solo motivo che spesso arrivano in condizioni pessime per colpa del trasporto.

E' una di quelle cose che non compro online proprio per questi motivi, preferisco prenderle in negozio che almeno le vedo direttamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il sifone io non ho speso nulla, un pezzo di tubo con in fondo attaccato un imbuto!!!

E funziona che è una meraviglia!!!

Lo uso settimanalmente per fare cambi parziali di acqua così oltre a togliere l'acqua tolgo anche lo sporco!!!

 

Scusami, potresti fare una foto o spiegare meglio come è fatto? Sono molto interessato alla cosa xD, grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

le lenticchie vanno bene. le anubias e le felci di giava te le sconsiglio.

le felci in oltre sono tossiche.

ti consiglio anche giacinto d'acqua (molto scenico e appetitoso) e lattuga d'acqua :)

Link al commento
Condividi su altri siti

fabry bor

 

support.png un dubbio: per radici cosa intendi ?

ciao ti consiglio delle radici in legno vero (legno di savana o mangrovia) sono facilmente reperibili nei negozzi d'acquari a prezzo discreto. quello inresina potrebbe andare bene, ma va fatto bollire ed è meno scenico....

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, i prezzi mi sembrano ragionevoli.

le piante ti consiglio egeria densa e cabomba, quelle sono aiatiche e poco amate dalle tarte; meglio se le compri in negozio. la radice a me sembra un po' inutile.... e la prenderei naturale, anche se inizialmente ingiallisce un po' l'acqua... comunque non è pericolosa... ricorda di farla bollire...

invece la sabbia è adatta alla tarta, ma effettivamente può ostruire il filtro (mi è capitato)... quindi o crei un impianto o una barriera in modo che il filtro non aspiri granelli o rischi che s'intasi.... per le tss il fondo è superfluo, ma per i inosternidi serve... quindi dovrai trovare il modo che i granelli non siano risucchiati (metti sassi vicino al filtro...)

Serve relativamente, conosco un paio di allevatori che hanno senza fondo, ma naturalmente visto che uno andrà a ricreare una vasca con piante e altro, serve :p, oltre a farle stressare di meno

 

Io di tronco prenderei uno vero... lo fai bollire due e tre volte per rilasciare il tannino al suo interno...

Dopo di che puoi lasciarlo a bagno in una vaschetta per qualche giorno, poi mettilo pure in vasca... rilascerà ancora un po di tannino comunque e quindi vedrai l'acqua un po giallognola... ma andrà tutto a scomparire col tempo e i cambi parziali di acqua....

Per l'acqua giallina da fastidio solo a noi alle tarta per niente, anzi....

 

Comunque le tarta saeanno più contente se prendi il tronoco vero....

Nah, anche se non lo bolle può inserirlo nell'immediato, dopo averlo sciacquato, il tannino è ottimo, sia per il motivo che è un blando disinfettante, sia perchè l'acqua torbida le fa stressare meno, ed abbassa anche il ph, la bollitura e altro può valere per la zona emersa in sughero, che si deve gonfiare prima di incastrarsi ai vetri

 

quanto mi costa il filtro esterno? serve anche per il ricircolo dell'acqua (da pompa),no?

 

PRendi un eheim ecco pro 300 e non avrai problemi, e consuma appena 8W

 

le lenticchie vanno bene. le anubias e le felci di giava te le sconsiglio.

le felci in oltre sono tossiche.

ti consiglio anche giacinto d'acqua (molto scenico e appetitoso) e lattuga d'acqua :)

 

Le felci terrestri si (se non erro provocano problemi a globuli rossi, ma dovrei vedere), la "Felce di java" non è una felce, il nome scientifico è Microsorum pteropus, e viene chiamata "Java fern", in quanto ricorda una felce, e se non erro non è per nulla tossica, a meno che hai articoli che provano la sua tossicità e allora ti crederò :D, io l'ho tenuta con le mauremys e mai avuto problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.