Vai al contenuto

Thh troppo piccole e crescita troppo lenta?


wrong

Messaggi raccomandati

Sono preoccupato per le mie due baby Thh. Sono nate a meta settembre e al momento di iniziare il letargo erano ancora 11grammi e quindi troppo piccole per farlo. Le ho messe quindi in un terrario in casa con lampade. La temperatura é di 30gradi sotto la spot e 25 dall'altra parte. Da mangiare do cicoria, radicchio, tarassaco alcune volte insalatata, pomodoro o mela ma dopo tutto questo tempo sono ancora 22 grammi e sono meno di 1cm più grandi. Non è troppo lenta la crescita?
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

ciao, se mangiano e hanno le lampade non c'è nessun problema, a me nonsembrano così rachitiche, monitorale e pesale per qualche mese, ad aprile mettile fuori e integra qualche crocchino sera. a metà anno portale a fare un controllo dal vet per vedere se la crescita è regolare e ben proporzionata. basati di più sulle erbe selvatiche (borraggine, porcellana, tarassaco, malva, plantaggine e ortiche)
Link al commento
Condividi su altri siti

le quantità dipendono dall'appetito delle tue tarta, meglio eccedere che fargli patire fame non credi? tanto il cibo in più lo lascieranno e pian piano saprai regolarti
Link al commento
Condividi su altri siti

da settembre hanno raddoppiato il loro peso a me non sembra poco.

 

Ragazzi che le vostre tarta stiano crescendo mi fa piacere, ma fossi in voi esiterei nel vantarmi,soprattutto degli aumenti di peso a Gennaio. In natura le Thh affrontano l'inverno "IN LETARGO".

Per chi non lo sapesse:

 

II letargo è un'esigenza fisiologica delle testudo hermanni, non rispettare questa esigenza può portare all'alterazione dei loro ritmi di attività e comporta crescita eccessivamente rapida, soprattutto per i piccoli. A tali alterazioni seguono danni irreversibili sulla salute della nostra cara amica di specie protetta.

Il letargo va impedito solo in caso di malattia o debilitazione.

Attenzione a non associare debilitazione alla stupida (quanto non scientificamente provata) regola dei 20 grammi. Per decidere se un piccolo è cresciuto a sufficienza per andare in letargo non è importante il peso assoluto ma verificare quanto sia cresciuto dalla nascita. E' meglio far fare il letargo a un piccolo di 10g che alla nascita pesava 6g piuttosto che a un altro di 11g che rispetto alla nascita non sia cresciuto. Nel caso di nascite a settembre inoltrato o di eccessive temperature basse bisogna optare per un letargo controllato. In questo caso le tarta andranno poste in un contenitore protetto dai roditori con una rete metallica, ricolmo del medesimo substrato del terrario. Il contenitore andrà collocato in un locale buio con temperature tra i 4 °C e gli 8 °C e una sufficiente umidità ambientale, 70%. Il risveglio avviene generalmente nel mese di marzo ed è legato al rialzarsi delle temperature diurne.

 

Le testudo hermanni allevate in un ampio giardino e che godono di buona salute non hanno bisogno di particolari cure per il letargo e questo vale per il clima di tutte le regioni italiane.

Se invece si abita in zone eccessivamente fredde,con temperature frequentemente sotto lo zero,bisogerebbe mettersi una mano sulla coscienza ed evitare di allevare tali specie. Inutile parlare di terrari dentro casa perchè nelle migliori condizioni artificiali possibili rimane impossibile rispettare gli ampi spazi che si necessitano. E' come allevare orsi polari nel mezzo del Sahara dentro celle frigorifere.

A tal proposito mi piacerebbe sapere quanto interesse vi è realmente da parte del Cites, a mio avviso è più concentrato sul continuo imporci tasse e costi piuttosto che verificare le effettive condizioni di allevamento. Sono del parere che sia meglio preservare 50 esemplari nati e cresciuti con metodi e condizioni naturali, che rispecchino le caratteristiche della specie, piuttosto che 100 nati in incubatrici fai da te e allevate in pessime condizioni da allevatori improvisati.

 

Mi scuso anticipatamente per lo sfogo, allevo tartarughe da oltre 30 anni con devozione e rispetto naturalistico, ma non riesco a tollerare la presunzione con la quale molti "allevatori improvvisati" inventano teorie e danno consigli senza avere adeguata esperienza e preparazione . Si rischia seriamente di fare cattiva informazione, specie con i neofiti di questo meraviglioso mondo.

 

mi sa che aprirò in merito una nuova discussione....

Link al commento
Condividi su altri siti

Io capisco quello che stai dicendo, ma le mie sono nate a meta settembre ed erano 10 grammi, sono rimaste fuori per un meserto e non erano cresciute cosa dovevo fare? Rischiare di farle morire? Ho preferito tenerle in casa per questo primo anno invece di farle andare incontro alla morte
Link al commento
Condividi su altri siti

Io capisco quello che stai dicendo, ma le mie sono nate a meta settembre ed erano 10 grammi, sono rimaste fuori per un meserto e non erano cresciute cosa dovevo fare? Rischiare di farle morire? Ho preferito tenerle in casa per questo primo anno invece di farle andare incontro alla morte

 

Farle morire mai! Spero solo che il prossimo anno alle tarta che ti nascono nel tardo Settembre riservi un letargo controllato,così oltre a non farle morire garantisci loro anche una migliore qualità della vita. Sbagliando s'impara giusto? Ma non essere consapevole dei propri errori è diabolico...

Link al commento
Condividi su altri siti

Queste sono le mie prime thh quindi non ne avrò di nuove il prossimo anno ma metterò queste in giardino e sicuramente faranno il letargo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, io sono nelle stesse condizioni, solo che a me sono nate ben 4 baby hermanni.

Ora, il mio problema è che le tarta adulte abitano in campagna, ma io lì ci vado d'estate, in inverno sto in città, quindi le baby, per poterle seguire, le ho portate a casa mia, dove ho allestito un terrario: chiaramente ho difficoltà ad approvvigionare le varie erbe necessarie alle tarta.

Quindi sono obbligato a fornire alle tarta insalate varie (cerco di variare il più possibile) e mangime apposito.

Mi sa però che crescono un pò troppo: le misure a settembre erano 9-11-11-12 grammi, a ottobre 15-17-18-18 grammi, a novembre 19-21-21-21 grammi, a dicembre 24-25-26-26 grammi, a gennaio (una settimana fa) 28-29-31-32.

Secondo voi, stanno crescendo troppo in fretta o sono nella norma?

Come posso ovviare alle erbe naturali, se non ho possibilità di trovarle in città?

Per favore, non ditemi che dovevo lasciarle in campagna: questo errore l’ho già fatto l’anno passato, quando era nata la prima hermannina, lei a novembre si era interrata e ad aprile, non vedendola risvegliarsi, ho scoperto che era morta, probabilmente per il troppo freddo patito e/o per le scarse riserve energetiche.

 

Grazie comunque dei vostri consigli

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non so se sono le mie che sono cresciute poco o sono le tue che sono cresciute troppo, comunque penso che già eliminando i mangimi appositi potresti far diminuire il loro peso. Anche io non sto in campagna ma comunque ho in un vaso la cicoria e in uno il trifoglio quindi quello riesco a darlo facendo così. Mentre il radicchio o la valeriana basta comprarla
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie della risposta.

Hai ragione, solo che con i vasi non mi sono attrezzato per tempo: stasera passo a comprare i semi e semino in 2 vasi, ma mi sa che per almeno un mese o più non ci saranno comunque pianticelle abbastanza grandi da poterle raccogliere.

Per intanto diminuisco il mangime, solo che le baby hanno parecchia fame, devo per forza aumentare le dosi di insalata.

Secondo te, se diminuissi il ciclo giornaliero, potrebbe andare bene? Nel senso, attualmente le lampade (quella riscaldante e quella UVB) si accendono alle 9:00 e si spengono alle 19:00, se modifico il tempo passando a 10:00 - 18:00 (o addirittura 11:00 - 17:00) stanno meno tempo sveglie e quindi mangiano meno? O gli creo solo scompensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, grazie dei consigli, mantengo l’orario attuale di luce e diminuisco la quantità totale di cibo.

In attesa di avere a disposizione le erbette di campo.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Diminuisci la quantità di cibo e comunque non so dovresti farle muovere quindi io non diminuirei il tempo delle lampade

 

Che ne dite di un tapirulan????

Fate saltare il letargo e sovralimentate con schifezze chimiche e di colpo vi viene in mente la brillante idea di metterle a dieta e dimuire pure la luce?!?!?!?!

Come diceva Totò "ma mi faccia il piacere!!!"

Ragazzi tra due mesi arriva la primavera, ormai per quest'inverno è andata così, fatele nutrire a dovere con adeguate erbe.

Vi posto un link utile:

 

http://www.tartaportal.it/22-alimentazione/7383-manuale-delle-erbe-selvatiche

 

P.S. Wrong mi spieghi a quale scopo vorresti "far diminuire il loro peso"?

Link al commento
Condividi su altri siti

è stato consigliato ad un altro utente qualche settimana fa da uno esperto non di certo da me, anche perchè sennò non mi sarei mai permesso di consigliare qualcosa. Io non ho mai dato roba chimica, solo roba naturale lavata a dovere o coltivata da me
Link al commento
Condividi su altri siti

Che ne dite di un tapirulan????

Ragazzi tra due mesi arriva la primavera, ormai per quest'inverno è andata così, fatele nutrire a dovere con adeguate erbe.

Vi posto un link utile:

 

http://www.tartaportal.it/22-alimentazione/7383-manuale-delle-erbe-selvatiche

 

e inoltre io le nutro proprio con quello che viene indicato nel link come ho già detto!

Link al commento
Condividi su altri siti

è stato consigliato ad un altro utente qualche settimana fa da uno esperto non di certo da me, anche perchè sennò non mi sarei mai permesso di consigliare qualcosa. Io non ho mai dato roba chimica, solo roba naturale lavata a dovere o coltivata da me

 

nulla di personale... ... ma non hai risposto alla mia domanda....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti rispondo subito, come prima cosa non ho mai detto ri diminuire le ore di luce, e inoltre ho consogliato si diminuire un po le sosi perche ogni animale che esosta tende ad ingrassare e il ,per farlo stare in forma é aumentare il movimento e diminuire la dose di cibo o dare più cibo salutare. Diminuire il cibo non vuol dore far morire di fame una tartaruga! Evidentemente le alimentava troppo
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.