Vai al contenuto

Due scripta reduci da...bollitura!


porciban

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, non so se c'è bisogno di fare un post di presentazione. In tal caso mi presento qui!

Sono Luigi, 23 anni, Napoletano.

 

Ecco la storia di queste due povere scripta scripta...

Sono state regalate a mio padre 4 mesi fa due tartarughine mignon, assieme ad una vaschetta microscopica (10x12x14) ed un barattolo enorme di gamberetti. Che carine, bla bla bla, bla bla bla.

4 Giorni fa la mia matrigna ha la brillante idea di cambiare l'acqua, mettendone altra più "calda", così da risvegliarle da questo torpore (credo simil letargo).

Dopo 10 minuti vedo le tartarughine che corrono come matte e fumo uscire dall'acqua...

Acqua bollente.

Subito le prendo e le metto in una vaschetta, aspetto qualche minuto ed aggiungo acqua tiepida...

 

Povere bestiole. Dico io come si fa a non avere rispetto per la vita?

 

Oggi mi sono deciso ed ho acquistato varia attrezzatura usata, anche grazie alle informazioni che ho letto in rete.

Ora mi ritrovo con

Acquario 110x50x60

Due turtle bank (quelle che galleggiano insomma)

Due riscaldatori 100w - 300w

Una pompa filtro da 1400l/h (a detto del tipo)

1kg di cannolicchi?

Un paio di casette insulse

Due tartarughine amorose :smilea:

 

Ora come ora ho riempito d'acqua per metà l'acquario, messi i due riscaldatori a 27° e sistemate le due zone galleggianti...

Mi aspetta la giornata di domani per la ricerca di uno spot (sarebbe una lampadina che riscalda, giusto?) ed una lampada a raggi uv (uv-b 5%?)

 

Chiedo scusa per il post interminabile ma mi sento una responsabilità che forse non volevo...Ma è giusto così!

Domande:

Ma quando do da mangiare alle tarte, se ne accorgono oppure il cibo si disperde per l'acquario e loro restano digiune?

Non si scottano vicino ai riscaldatori?

Questa maledetta pompa-filtro come si usa? Che so sti cannolicchi? (io li mangio con gli spaghetti :D)

 

Grazie in anticipo per le risposte ragazzi!

Besos!

Modificato da sabbiolina
Link al commento
Condividi su altri siti


Mini aggiornamento:

 

Il filtro è cinese, SUN SUN HW302...

Ho appena letto e scoperto cos'è la maturazione filtro... Che casino!

Modificato da sabbiolina
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao luigi piacere io sono mirko siciliano :) posseggo anch'io due trachemys scripta scripta inanzitutto benvenuto e mi complimento perchè vedo che ancora c'è qualcuno come noi che rispetta queste piccole tartarughine e gli animali in generale.Comincio col dirti che hai fatto un gran lavoro oltre che una gran spesa :) :),il loro proprietario è davvero generoso...allora per il cibo stai tranquillo che non si perde nulla ma devo dirti che i gamberetti puoi prenderli con il pacco x intero e gettarli nella pattumiera,sono inutili,sbilanciati e portatori di malattie,ti consiglio di seguire la dieta apposita x le scripta scripta che c'è nel nostro sito,stai tranquillo che non si scottano sono studiati appositamente x evitare delle scottature,per quando riguarda la lampada raggi uvb va bene il 5% ma assolutamente non oltre,x la lampada raggi uva(spot)va bene una che si aggiri sui 25 30 w sono sufficienti perchè ancora sono piccoline e mi raccomando non puntarla troppo vicina perchè senno potresti ustionarle,l'abitat come dimensione è eccellente,i cannolicchi vanno usati con la pompa filtro x la maturazione del filtro.x la pompa da filtro devi utilizzare la lana filtrante ed avvolgerla intorno alla pompa in modo che quando azionerai la pompa tutto lo sporco verrà aspirato e si fermera sulla lana,i cannolicchi hanno lo scopo di trattenere i batteri (che tu comprerai) che purificano l'acqua......capisco che sarai in stato confusionale e al momento non capisci molto di cio che dico ma vedrai che quando avrai capito come funziona tutto il mondo delle tarte tutto sarà più chiaro.Nel nostro sito trovi tutto dall'allevamento,dieta,pulizia,lampada,filtri ecc spiegati passo passo,ti consigli di dargli una bella lettura e sono sicuro che le tarte dsi troveranno bene con il nuovo padrone :) :) :) si presume :) :) ps:quando hai 2 minuti pubblica le foto delle baby ciauuuz e se hai bisogno non esitare a contattarmi eh
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, non so se c'è bisogno di fare un post di presentazione. In tal caso mi presento qui!

Sono Luigi, 23 anni, Napoletano.

 

Ecco la storia di queste due povere scripta scripta...

Sono state regalate a mio padre 4 mesi fa due tartarughine mignon, assieme ad una vaschetta microscopica (10x12x14) ed un barattolo enorme di gamberetti. Che carine, bla bla bla, bla bla bla.

4 Giorni fa la mia matrigna ha la brillante idea di cambiare l'acqua, mettendone altra più "calda", così da risvegliarle da questo torpore (credo simil letargo).

Dopo 10 minuti vedo le tartarughine che corrono come matte e fumo uscire dall'acqua...

Acqua bollente.

Subito le prendo e le metto in una vaschetta, aspetto qualche minuto ed aggiungo acqua tiepida...

 

Povere bestiole. Dico io come si fa a non avere rispetto per la vita?

 

Oggi mi sono deciso ed ho acquistato varia attrezzatura usata, anche grazie alle informazioni che ho letto in rete.

Ora mi ritrovo con

Acquario 110x50x60

Due turtle bank (quelle che galleggiano insomma)

Due riscaldatori 100w - 300w

Una pompa filtro da 1400l/h (a detto del tipo)

1kg di cannolicchi?

Un paio di casette insulse

Due tartarughine amorose :smilea:

 

Ora come ora ho riempito d'acqua per metà l'acquario, messi i due riscaldatori a 27° e sistemate le due zone galleggianti...

Mi aspetta la giornata di domani per la ricerca di uno spot (sarebbe una lampadina che riscalda, giusto?) ed una lampada a raggi uv (uv-b 5%?)

 

Chiedo scusa per il post interminabile ma mi sento una responsabilità che forse non volevo...Ma è giusto così!

Domande:

Ma quando do da mangiare alle tarte, se ne accorgono oppure il cibo si disperde per l'acquario e loro restano digiune?

Non si scottano vicino ai riscaldatori?

Questa maledetta pompa-filtro come si usa? Che so sti cannolicchi? (io li mangio con gli spaghetti :D)

 

Grazie in anticipo per le risposte ragazzi!

Besos!

 

poverette però, ora come stanno? oltre a quello che ha detto mirko aggiungo che

1) la spot una semplice lampadina alogena da 28 watt, messa a una distanza (di solito 20-25cm) in modo da creare sulla zona emersa una temperatura di circa 30°, la uvb 5.0 a 15-20cm di distanza dalla zona emersa

2)abbassa la temperatura del termo a 25° staranno più che bene

3)per il filtro l'hai capito da te che sei stato fregato (come tutti qui insomma):D per le tarta serve un filtro esterno con potenza di filtraggio il doppio o triplo dell'acqua che hai e deve maturare, http://www.tartaportal.it/16-terrari-e-acquaterrari/54202-vademecum-come-far-maturare-il-filtro

 

alimentazione: butta i gamberetti secchi e leggi questa guida http://www.tartaportal.it/23-alimentazione/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-d-acqua puoi tranquillamente buttarlo in acqua lo troveranno nn si disperde e devono mangiare una volta al giorno e in quantità pari alla loro testa

Modificato da sabbiolina
Link al commento
Condividi su altri siti

io aggiungo una cosa..

moderare un po i termini..so che a volte scappano ma facciamo piu attenzione :D

 

domandina OT (richiudo subito)

mirko90 abiti ad agrigento??

 

non avevo notato, altrimenti lo avrei tolto prima; eccoti accontentato:D

Link al commento
Condividi su altri siti

non avevo notato, altrimenti lo avrei tolto prima; eccoti accontentato:D

 

grazie sabbiolina..

figurati, l'ho fatto presente prima che qualcun altro ancora, poteva notarlo.. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Dite che questo filtro temporaneamente posso utilizzarlo? Dovrei comprare la spugna, i tubi e qualche attacco in acqua...

Ora come ora 100€ per un filtro proprio non escono.

 

Grazie a tutti comunque per le risposte!

A breve foto delle bestioline :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dite che questo filtro temporaneamente posso utilizzarlo? Dovrei comprare la spugna, i tubi e qualche attacco in acqua...

Ora come ora 100€ per un filtro proprio non escono.

 

Grazie a tutti comunque per le risposte!

A breve foto delle bestioline :)

scusa ma è esterno o interno? perchè se è esterno allora ti dico che puoi utilizzarlo temporaneamente, se è interno ti dura davvero pochissimo, i materiali filtranti nn erano già presenti?

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma è esterno o interno? perchè se è esterno allora ti dico che puoi utilizzarlo temporaneamente, se è interno ti dura davvero pochissimo, i materiali filtranti nn erano già presenti?

Dai sabbiolina, veloce ricerca di google ---> SUN SUN HW302 ---> 52.jpg

 

Usalo pure, un filtro di marca cinese ma che non credo darà grossi problemi... leggo che hai trovato la maturazione del filtro, metti in pratica la guida e non ci pensi più...

abbassa la temperatura dell'acquario: se sono piccole metti 24 gradi, se cominciano ad essere grandicelle (8-9 cm) puoi anche mettere 22 gradi, sono sufficienti d'inverno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.