Vai al contenuto

Acquario perde acqua


Dave86

Messaggi raccomandati

Salve a tutti

Stamattina la concentrazione di sfiga ha deciso di addensarsi sopra casa mia. Oltre alla neve che nn smette di venire giù, usciamo di casa e rientriamo poco prima di partire per il lavoro...

Noto quasi per caso sul fondo dell'acquario come se ci fosse dell'acqua sotto, ho un tappetino di quelli da ginnastica tra vasca e mobile...prima nn ci faccio caso pensando che son le tarte che di solito si agitano e fan colare un po' di acqua dai bordi...5 minuti dopo vedo la macchia raddoppiata e nel giro di un minuto inizia a colare acqua in maniera continuativa da 4-5 punti diversi del bordo..mi si stavano rovesciando 300 litri di acqua in casa...

Svutotato il più in fretta possibile facendo ricorso ad asciugamani della spiaggia per tamponare i fiumi che mi si stavan creando in casa a tragedia scongiurata noto che parte della siliconatura tra la base e la lastra frontale sembra mangiata o cmq di spessore ridotto tale da far presumere che abbia ceduto in quel punto.

 

Ora visto che l'acquario lo ho preso non proprio vicinissimo a casa, c'è qualcosa che mi permetta di risiliconare o cmq chiudere la perdita senza doverlo riportare o senza dover staccare del tutto la lastra frontale, girarla e risiliconarla ex novo?? Una colla o un silicone ultra forte che possa essere gettato anche sopra il precedente (ho sentito appunto voci che silicone sopra silicone non tiene nulla..)...Help T_T

Modificato da Dave86
Link al commento
Condividi su altri siti


Oddio sinceramente non so se silicone sopra silicone non regge,ma l'unica soluzione è quella silicone acetico non antimuffa,altrimenti dovresti staccare le lastre pulirle e risiliconare il tutto iofaei comunque una prova.
Link al commento
Condividi su altri siti

Si..quoto aroval..

Una buona idea sarebbe quella di staccare il vetro, pulirlo per bene, togliere eventuale vecchia siliconatura, e siliconare nuovamente per bene..

Non fare cose "arrangiate" perchè altrimenti rischi che ceda nuovamente..

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao.per una veloce soluzione io sgraserei bene la parte da siliconare con alcool,poi con un silicone per acquari rifarei la sigillatura.al mio ho fatto così e da un anno non ho problemi.
Link al commento
Condividi su altri siti

Al momento la situazione è questa..

 

http://img685.imageshack.us/img685/2817/20121216210.jpg

 

Vascona ikea da 130 litri...sono 2 una dentro l'altra..con attaccato tutto..quantomeno non sono in vaschette singole dove manco si muovono e dove si gela subito l'acqua..l'unico problema è creare un isola per bestie da 2 kg l'una quasi, provvisoria, e che nn tolga già l'esiguo spazio che hanno per muoversi..iio una mezza idea la ho, ma se qualcuno ha un lampo di genio veloce è immediato è ben accetto.

 

Per ora nn lo ho toccato l'acquario, che ho contattato la casa produttrice che non è possibile che succedan ste cose dopo solo 1 anno di vita..vedo che mi rispondono..il problema credo sia tutto qui:

 

http://img585.imageshack.us/img585/8357/foto2og.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/2053/20121215205.jpg

 

Si è proprio ritirata/staccata la siliconatura..perche quando stava uscendo acqua da tt le parti, se da altre parti gocciolava perche c'era il tappetino rigonfio di acqua..in corrispondenza di sto punto c'era proprio un piccolo getto..inoltre guardando dall'esterno ci sono delle bolle d'aria tra vetro e silicone..assurdo..

Link al commento
Condividi su altri siti

C'ho pensato...buono silicone...ma cmq che cavolo di siliconatura è se basta due beccate di 2 tartarughe per far andare in malora un acquario...
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,ho appena visto le fotografie purtroppo per te devo dirti che dovrai staccare la lastra interessata,pulirla x bene e rincollarla perchè cosi non vai da nessuna parte,con il vetro non si scherza e i rattoppi non esistono,fattelo dire da uno che ha lavorato 2 anni da un vetraio e ti posso assicurare che le tarte non sono state,il fattò è che o l'acquario è diventato vecchiotto e purtroppo ha ceduto oppure il silicone che è stato utilizzato nel montaggio non era delle migliori marche...ma nel caso in cui il silicone fosse vecchiotto ti consiglio di scollarlo tutto e farlo tutto da capo perchè non vorrei che sistemi una parete e dopo un po se ne scolli un altra.. :) diventerebbe un passatempo fastidioso non credi? :D :D :D :D
Link al commento
Condividi su altri siti

ma è normale che gli acquari facciano sti scherzi?? capita spesso???

 

Dipende..puo succedere, come no..

Io il mio l'ho assemblato da me..e fino ad oggi nessun problema..

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.