Vai al contenuto

Domanda filtro esterno


gattopi

Messaggi raccomandati


  • Risposte 124
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ok ok.. soprattutto parlaci del FILTRONE Eheim che girerà a palla nella tua vasca!!:D

 

ok faro sapere..sono venuto a sapere che i tubi sono piu larghi bene bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

Con oggi sono ben 6 giorni che gira il mio nuovo Eheim 2080 in vasca da 216 litri netti.. forse appena meno torbida rispetto a quando avevo il JBL e1500 (ma niente che faccia gridare al miracolo comunque) Se devo essere sincero,comincia a deludermi anche questo Eheim che per qualità e quantità filtrante e nella Top Ten dei filtri esterni. Comunque la potenza della pompa l'ho dovuta dimezzare altrimenti mi faceva volare la tarta fuori l'acquario nonostante la bestiolina di 10anni non proprio leggerissima!! Modificato da Multijet 360
Link al commento
Condividi su altri siti

Importante che dimezzi con deflettori di flusso da inserire nel tubo di getto..

Non usare i rubinetti come regolatori, pena l'usura della girante e pompa stessa.

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Importante che dimezzi con deflettori di flusso da inserire nel tubo di getto..

Non usare i rubinetti come regolatori, pena l'usura della girante e pompa stessa.

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Sul manuale Eheim dice esplicitamente di usare la leva per "dosare" la mandata in vasca.. Stessa cosa facevo con il JBL e1500 (in quasi due anni di utilizzo) mai avuto problemi poi se l'Eheim fa filtri a caxxo di cane è ben altro discorso!!

Modificato da Multijet 360
Link al commento
Condividi su altri siti

Sul manuale Eheim dice esplicitamente di usare la leva per "dosare" la mandata in vasca.. Stessa cosa facevo con il JBL e1500 (in quasi due anni di utilizzo) mai avuto problemi poi se l'Eheim fa filtri a caxxo di cane è ben altro discorso!!

 

Multijet ti ho risposto nell'altro topic su cui tu avevi postato..

 

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Sono 3 cestelli ma da 4 litri l'uno.. quindi immagina quanto materiale filtrante (biologico che meccanico) ci puoi infilare dentro!! Uno spropositoo..

come sta andando con il tuo filtro? sto aspettando ancora..pazienza...a breve arriva l'ho ordinato giovedì scorso mi han detto di aspettare 15 giorni..compreso di materiali. funge bene il tuo fltro!? appena arriva ti farò sapere :)

Link al commento
Condividi su altri siti

come sta andando con il tuo filtro? sto aspettando ancora..pazienza...a breve arriva l'ho ordinato giovedì scorso mi han detto di aspettare 15 giorni..compreso di materiali. funge bene il tuo fltro!? appena arriva ti farò sapere :)

 

Alla grande Nader dopo 15 giorni la vasca da brutto anatroccolo si è trasformato in cigno (ora mi serve il laghetto) :bigsmile: Comunque a parte la battuta avrai già capito che l'acqua in vasca da fogna è diventata bella limpida in 15 giorni (pensavo un mese come da prassi) Devo ammettere che Eheim costano tanto è vero,ma offrono una filtrazione decisamente superiore alla media!Per adesso sono soddisfatto,poi ovviamente dipende molto da me,non farlo collassare con opportuni cambi mirati d'acqua,sifonatura del fondo ecc..

Modificato da Multijet 360
Link al commento
Condividi su altri siti

Alla grande Nader dopo 15 giorni la vasca da brutto anatroccolo si è trasformato in cigno (ora mi serve il laghetto) :bigsmile: Comunque a parte la battuta avrai già capito che l'acqua in vasca da fogna è diventata bella limpida in 15 giorni (pensavo un mese come da prassi) Devo ammettere che Eheim costano tanto è vero,ma offrono una filtrazione decisamente superiore alla media!Per adesso sono soddisfatto,poi ovviamente dipende molto da me,non farlo collassare con opportuni cambi mirati d'acqua,sifonatura del fondo ecc..

eh si l'avevo capita ;) dai son contento perchè il maggior problema e l'acqua; una volta acquistato un filtro buono non ci sono problemi,poi come dici te bisogna non farlo "collassare" wow laghetto addirittura! la'ltro ieri ho visto dei laghetti in plastica nera di varie dimensioni...all eroy. come la mantieni l'acqua calda? speriamo arriva il prima possibile sono ansioso ehh.

Link al commento
Condividi su altri siti

eh si l'avevo capita ;) dai son contento perchè il maggior problema e l'acqua; una volta acquistato un filtro buono non ci sono problemi,poi come dici te bisogna non farlo "collassare" wow laghetto addirittura! la'ltro ieri ho visto dei laghetti in plastica nera di varie dimensioni...all eroy. come la mantieni l'acqua calda? speriamo arriva il prima possibile sono ansioso ehh.
Be l'acqua la mantengo a temperatura costante di 23° con un termoriscaldatore della "New Watt Acqua System" 250W con provetta in polimero plastico rinforzato esternamente, non di vetro quindi (avoglia a rosicare la tarta non si rompe ne si graffia ecc..) mentre l'interno è in alluminio ad 8 cave riscaldanti! E presente anche il led che cambia colore rosso/verde a seconda delllo stato del riscaldatore stesso. PRECISSISSIMO!! Volevo cambiarlo con uno Hydor esterno (giusto per non avere nulla in vasca) ma questo c'è l'ho da un anno e mezzo è va una meraviglia, ed onestamente non me la sento di togliermi un qualcosa che va come un orologio svizzero giusto per un fatto estetico!! Per capirci, non lo cambierei con nessun altro prodotto similare.. Modificato da Multijet 360
Link al commento
Condividi su altri siti

Be l'acqua la mantengo a temperatura costante di 23° con un termoriscaldatore della "New Watt Acqua System" 250W con provetta in polimero plastico rinforzato esternamente, non di vetro quindi (avoglia a rosicare la tarta non si rompe ne si graffia ecc..) mentre l'interno è in alluminio ad 8 cave riscaldanti! E presente anche il led che cambia colore rosso/verde a seconda delllo stato del riscaldatore stesso. PRECISSISSIMO!! Volevo cambiarlo con uno Hydor esterno (giusto per non avere nulla in vasca) ma questo c'è l'ho da un anno e mezzo è va una meraviglia, ed onestamente non me la sento di togliermi un qualcosa che va come un orologio svizzero giusto per un fatto estetico!! Per capirci, non lo cambierei con nessun altro prodotto similare..

250watt ora possono bastare per 350 litri? non lo riempo tutto l'acquario però sui 300 350 lo riempirò...devo assolutamente cambiarlo perchè credo ci siano dispersioni e mi sto preoccupando e non poco..nel giro di una settimana si forma uno strato sul vetro di color marrone,come se fosse calcare boh..ma non credo sia calcare...e in vetro il riscaldatore prendo come idea il tuo riscaldatore se va behe per il mio acquario almeno mi puo durare per 5 anni poi se si danneggia si cambia :) io il mio ce l'ho da 3 anni..pensavo durasse un po di piu ma direi che e da cambiare.il filtro è arrivato e veramente grosso aimè senza materiali..o messo la sabbia a lavare domani metterò sabbia e poi farò partire con solo due litri..tempo settimana e prenderò il resto dei litri mancanti

Link al commento
Condividi su altri siti

250watt ora possono bastare per 350 litri? non lo riempo tutto l'acquario però sui 300 350 lo riempirò...devo assolutamente cambiarlo perchè credo ci siano dispersioni e mi sto preoccupando e non poco..nel giro di una settimana si forma uno strato sul vetro di color marrone,come se fosse calcare boh..ma non credo sia calcare...e in vetro il riscaldatore prendo come idea il tuo riscaldatore se va behe per il mio acquario almeno mi puo durare per 5 anni poi se si danneggia si cambia :) io il mio ce l'ho da 3 anni..pensavo durasse un po di piu ma direi che e da cambiare.il filtro è arrivato e veramente grosso aimè senza materiali..o messo la sabbia a lavare domani metterò sabbia e poi farò partire con solo due litri..tempo settimana e prenderò il resto dei litri mancanti

 

NO non va bene il 250W.. ricordati la semplice equazione 1litro=1W quindi per la tua vasca ti serve un riscaldatore da 350W preferibile quello con provetta in polimero plastico come il mio (sono per davvero infrangibili) e soprattutto precisi nella taratura. Quindi lascia perdere quelli di vetro sono tropo delicati per i (sauri malefici) che abbiamo in vasca. :suspicious:

Modificato da Multijet 360
Link al commento
Condividi su altri siti

arrivato con molta attesa filtro eheim 2260 plus non ho idea del plus per cosa sta...dentro ce una retina molto grossa in modo che posso inserire i materiali.19 litri di materiali e 25 litri totali il tubo di mandata e 16/22 quello di pulizia è esageratamente grosso! dv stare attento perchè la tarta puo venire risucchiata non ce da scherzare..
Link al commento
Condividi su altri siti

NO non va bene il 250W.. ricordati la semplice equazione 1litro=1W quindi per la tua vasca ti serve un riscaldatore da 350W preferibile quello con provetta in polimero plastico come il mio (sono per davvero infrangibili) e soprattutto precisi nella taratura. Quindi lascia perdere quelli di vetro sono tropo delicati per i (sauri malefici) che abbiamo in vasca. :suspicious:
ok 350 wat ora.. lo ordinerò dal sito che mi hai detto ;) incomincio ad ascoltarti visto ;) comunque si chiama new watt sistem! lo trovo semplicemente?ho fatto un calcolo e il mio acquario sono 300/400 euro annui per il mantenimento. mi preuccupavo che con tutte le cose nuove arrivavo a 300 euro mensili ma proprio non sfioro i 200 avendo casa grossa ecc..il filtro sono 15 euro mensili riscaldatore sui 20 e tutto li il consumo..
Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato solo acquarium sistem newatt 200 watt 17,90 euro. se trovi il link per quello da 300 watt e lo incolleresti mi faresti un favore :) perchè cerco ma trovo altri da 300 io lo vorrei infrangibile e totalmente sommergibile.
Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto hai in casa d'inverno? Io userei un esterno Hydor ETH 300, che reggerebbe benissimo anche in caso di temperatura esterna 18° e acqua a 23-24° oppure - per strafare o se scendi a 16-17° in casa (?) - due ETH 200 in serie o in parallelo che sono anche più sicuri perché al massimo se ne rompe uno solo per volta, sia nel caso rimanga sempre acceso, sia nel caso rimanga sempre spento, e hai più tempo per accorgertene senza far danni :glasses-nerdy:

 

Ho ETH 200 esterno e non tornerei più in vasca con quella roba che intralcia :disdain:

Modificato da Due & Quattro Pallini
Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato solo acquarium sistem newatt 200 watt 17,90 euro. se trovi il link per quello da 300 watt e lo incolleresti mi faresti un favore :) perchè cerco ma trovo altri da 300 io lo vorrei infrangibile e totalmente sommergibile.
Il 300W in polimero plastico non lo fanno ma potresti optare per l'ottimo Hydor ETH 300 (riscaldatore esterno) Acquariomania lo vende a 48,50euro,mi servo sempre da loro sono molto professionali ed accettano pagamento a contrassegno (paghi direttamente la merce al corriere) P.S. vedo che anche l'utente "Due quattro pallini" ti ha consigliato questo prodotto.. Nader se lo vuoi identico al mio completamente sommergibile e in materiale di polimero lo fanno solo massimo di 250W (ma volendo puoi prenderne due) e fare la coppia arrivando ai Watt che ti servono esempio: 400W in vasca? Acquisti un paio da 200W ed hai risolto il problema idem se vuoi 300W ne prendi un paio da 150W ecc.. Modificato da Multijet 360
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 300W in polimero plastico non lo fanno ma potresti optare per l'ottimo Hydor ETH 300 (riscaldatore esterno) Acquariomania lo vende a 48,50euro,mi servo sempre da loro sono molto professionali ed accettano pagamento a contrassegno (paghi direttamente la merce al corriere) P.S. vedo che anche l'utente "Due quattro pallini" ti ha consigliato questo prodotto.. Nader se lo vuoi identico al mio completamente sommergibile e in materiale di polimero lo fanno solo massimo di 250W (ma volendo puoi prenderne due) e fare la coppia arrivando ai Watt che ti servono esempio: 400W in vasca? Acquisti un paio da 200W ed hai risolto il problema idem se vuoi 300W ne prendi un paio da 150W ecc..

okay credo di optare per hidor esterno 300 watt..ieri sera sul tardi ho fatto partire il filtro..ho una preoccupazione della sabbia nel senso continua a smuoversi ed e come se ci fossero dei micro pallini (di sabbia) che fluttuano nell acqua ieri sera era intorno le 18 erano moltissimi nel giro di due ore perchè sono uscito..son tornato ed era tutto a livello normale stamane guardo e la si è spostata molto,facendo dune ecc...questi micro pezzeti di sabbia scenderanno nel corso del tempo o è causa della granulometria 0.1!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Pian piano verranno aspirati dal filtro i grani più piccoli.

Io ho optato per una setacciatura: passo innanzitutto la sabbia in un setaccio a maglie 0,3 mm per essere sicuro di togliere tutto quello che sta sopra a quelle dimensioni. Quella che mi resta la passo a un setaccio 0,15. Quello che mi resta, è a posto :snail:

Link al commento
Condividi su altri siti

okay credo di optare per hidor esterno 300 watt..ieri sera sul tardi ho fatto partire il filtro..ho una preoccupazione della sabbia nel senso continua a smuoversi ed e come se ci fossero dei micro pallini (di sabbia) che fluttuano nell acqua ieri sera era intorno le 18 erano moltissimi nel giro di due ore perchè sono uscito..son tornato ed era tutto a livello normale stamane guardo e la si è spostata molto,facendo dune ecc...questi micro pezzeti di sabbia scenderanno nel corso del tempo o è causa della granulometria 0.1!!!

Per chi usa la sabbia è cosi comunque ma dovrebbe assestarsi il tutto.. Poi tieni anche conto di che filtro hai dotato la tua vasca "un mostro" ormai in giro di filtri cosi se ne vedono ben pochi (specie poi per chi alleva tarta)

Link al commento
Condividi su altri siti

E non perdiamo di vista il punto principale... la vasca ospita (o ospiterà, non ho capito se è già stata inserita) una Sterno baby... in pratica un microbo che non sporca nemmeno a pregarla e a cui basterebbe un Eheim Aquaball e tre piante.

Ok portarsi avanti, ma Nader lo ha fatto alla grandissima :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ok.. soprattutto parlaci del FILTRONE Eheim che girerà a palla nella tua vasca!!:D

una giornata per pulire e lucidare l'acquario, dopo di che ho inserito la sabbia ho aspettato un po che si depositasse...avevo l'acqua a 15 cm...e ho notatto che la sabbia volava talmente e forte il getto...avevo pensato fosse la sabbia troppo piccola ma mi sto ricredendo..ho alzato il livello dell'acqua a 28 cm sabbia ci sono strati di 8/9cm ed altri di 3 cm minimo...se ci arrivavo ieri avrei avuto un acqua piu pulita inbreve tempo...in pratica ho lasciato tutta notte che il filtro risucchiasse sabbia :( non ho controllato quanta ma lo farò..credo sia poca..attualmente dentro ce un litro di ehmech un paio di litri di cannolicchi..a breve prenderò tutto il resto dei materiali biologici,come spugna il rivenditore mi ha regalato 2 spugne nere credo medie ( ho dovuto tagliare per far si che si adattavano dentro) un sacco di lana perlon e una scatola ehmech. per il prossimo acquisto che riguarda riscaldatore e materiali filtranti mi consigli le substrat pro 5 litri oppure ehmech 5litri ? io averei pensato di mettere 5 di "caramelline" porose 10 di cannolicchi può andar bene? se e fondamentale il sub strat ne metterò un po di litri anche di quello..

Link al commento
Condividi su altri siti

E non perdiamo di vista il punto principale... la vasca ospita (o ospiterà, non ho capito se è già stata inserita) una Sterno baby... in pratica un microbo che non sporca nemmeno a pregarla e a cui basterebbe un Eheim Aquaball e tre piante.

Ok portarsi avanti, ma Nader lo ha fatto alla grandissima :D

già ;) per il momento la tarta è in una bacinella di 80 litri e mi dispiace tenerla li..riscaldata con un legno. ho due p.walt in taverna al fresco :) il getto e decisamente forte...non avrei mai pensato che fosse così forte ecco perchè quando avevo l'acqua a 15 cm volava tutto eheh...ora l'ho alzato ed sta tutto ad un piano che solievo..vorrei mettere una foto con imageshak se ci riesco la metto :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.