Vai al contenuto

distributore automatico di cibo


babyfarfalla

Messaggi raccomandati

ciao a tutti,

ieri andando in giro per negozi ho visto un distributore automatico di cibo anche se però era per pesci. . .secondo il mio ragazzo si possono inserire anche i pellet. . .sarebbe utile per un assenza prolungata da casa voi che ne dite? qualcuno l'ha usato?come si fa per le vacanze estive quando di solito si parte?:tongue3:

Link al commento
Condividi su altri siti


penso che abbia ragione lui però controlla bene l'uscita perchè se è fatto per i cibo in fiocchi forse i pellets potrebbero intasarlo.. per le vacanze estive non saprei proprio è la prima estate con le mie bimbe... speriamo bene, male che va ci sono le pensioni...:confus:
Link al commento
Condividi su altri siti

ho paura che nelle pensioni le trattano male. . .amiche mi hanno raccontato che forse era meglio se le lasciava a casa!proverò a vedere se si intasa magari uso i tetramini ovvero i pellet quelli piccolini. . .
Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente non è mai come a casa loro...:tongue3:!!! i minipellts potrebbero essere una soluzione ma non puoi alimentarle per un periodo prolungato solo con i pellets.. rischi un ipervitaminosi..è consigliabile somministrarli max 3 volte a settimana .
Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente non è mai come a casa loro...:tongue3:!!! i minipellts potrebbero essere una soluzione ma non puoi alimentarle per un periodo prolungato solo con i pellets.. rischi un ipervitaminosi..è consigliabile somministrarli max 3 volte a settimana .
Link al commento
Condividi su altri siti

però non c'è molta scelta...o le fai digiunare o le alimenti con cibo non deteriorabile che vada bene per il distributore di cibo!!!se no poi dare pesce essicato che i acqua si "ripiglia"...no un momento...ma esiste????!!
Link al commento
Condividi su altri siti

io per il momento do solo pellet perchè ho notato che fanno olta fatica a mangiare altro anche se lo spezzetto. . .ho provato gamberi freschi e sedano lo mngiano ma. . .fanno fatica
Link al commento
Condividi su altri siti

FATICA!? prova a fargli saltare qualche pasto...vedi che di fatica poi non ne fanno!devi abituarle a non fare i "CAPRICCI"!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

L'alimentatore automatico và benissimo, però meglio montarlo vicino alle lampade, così non si forma condensa, altrimenti i pellets si incollano tra loro e viene fuori un pasticcio.

 

Controlla anche che sia fissato bene.

 

I primi tempi che avevo le ocadie me ne è cascato dentro la vasca uno a pile, a causa delle vibrazioni e del caldo umido che ha ammollato il nastro biadesivo (originale del produttore) con cui era fissato alla vasca.

 

Puoi metterci sia i pellets sia i gammarus.

 

Fai conto che per una tartaruga adulta saltare anche per 4 o 5 giorni non è un problema.

 

Se mai diventa un guaio per gli altri abitanti della vasca.:croc:

 

In fondo, però, guppy e simili sono ottime riserve di cibo.

 

Se no, specie se hai piante da innaffiare, fai dei piccoli cartocci di carta con 1 pasto e preghi chi viene a bagnare le piante di versare il contenuto nella vasca.

 

Puoi fare anche dei sacchettini surgelati ma poi ci vuole tempo ad aspettare che si scongelino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho usato uno di quei distributori automatici parecchi anni fa, quando andammo in villeggiatura per un mese, andò tutto liscio. Ricordo che mischiai gamberetti di piccola taglia ai pellets, 50 e 50, e lo lasciai sul coperchio della lampada, con l'aperturra verso l'acquario (ha una forma trapezoidale, quindi metà è coperto e metà no). In questo modo non si formò condensa per il leggero calore trasmesso dalla lampada, come dice Paolo, e l'alimentazione funzionò. Siccome il passaggio era stretto, programmai qualche poasto in più del normale, perché il mangime che cadeva era molto poco, ma questo dipende dal tipo di apparecchio.

Il mio aveva una parte fissa, ancorata, e lateralmente a questa una vaschetta tonda disposta in senso trasversale (cioè come le ruote delle auto) con una apertura regolabile.

La "ruota" effettua una rotazione completa ad ogni orario programmato e ruotando fa sì che quando l'apertura si viene a trovare nel punto più basso, il mangime cade.

L'unica raccomandazione è di non mettere roba troppo grossa, perché basta che capitino due o tre pezzi incastrati in un certo modo e si intasa l'apertura. Mischiando gamberetti essiccati e pellets notai che si creava il giusto grado di scivolosità che faceva uscire abbastanza cibo" (i gamberetti, specie quelli piccoli, hanno parecchia polverina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.