Vai al contenuto

ma quanto mangiano ?


francesca1518

Messaggi raccomandati

buonasera a tutti,

 

vorrei chiedere come si fa a capire quanto mangiano le tartarughe ?

mi spiego, ho, da poco tempo, una pelomedusa, Maddy per gli amici. i primi giorni sono stati abbastanza complessi, per farla identificare e creare un acquaterrario adatto, ora sta bene ed è iperattiva. ho letto cosa viene consigliato come alimentazione, ora però vorrei avere qualche consiglio sulle quantità... ho letto che spesso si da troppo cibo alle tarta, ma non vorrei che fosse poco... c'è scritto che da adulte dovrebbero mangiare ogni 2-3 giorni.. ma lei è sempre lì a chiedermi qualcosa :-)))

 

grazie

 

Francesca

Link al commento
Condividi su altri siti


buonasera a tutti,

 

vorrei chiedere come si fa a capire quanto mangiano le tartarughe ?

mi spiego, ho, da poco tempo, una pelomedusa, Maddy per gli amici. i primi giorni sono stati abbastanza complessi, per farla identificare e creare un acquaterrario adatto, ora sta bene ed è iperattiva. ho letto cosa viene consigliato come alimentazione, ora però vorrei avere qualche consiglio sulle quantità... ho letto che spesso si da troppo cibo alle tarta, ma non vorrei che fosse poco... c'è scritto che da adulte dovrebbero mangiare ogni 2-3 giorni.. ma lei è sempre lì a chiedermi qualcosa :-)))

 

grazie

 

Francesca

 

le tarte non si saziano mai..

l'unico modo per sapersi regolare su quanto darne, è quello indicatoti da fabry..

quant'è grande la tua tarta?

Link al commento
Condividi su altri siti

le tarte non si saziano mai..

l'unico modo per sapersi regolare su quanto darne, è quello indicatoti da fabry..

quant'è grande la tua tarta?

 

ok :-) seguirò i vostri consigli...

Maddy è lunga circa 16 cm e pesa 350 gr !!

 

grazie grazie

 

Francesca

Link al commento
Condividi su altri siti

Devono mangiare una quantità di cibo pari al VOLUME della testa della tarta...poichè lo stomaco ha quella dimensione..

 

Sei tu l'allevatore..quindi se la tarta ha ancora fame falla frignare.. :D

 

Meglio che frigna piuttosto che vederla ingrassata..

Link al commento
Condividi su altri siti

ok :-) seguirò i vostri consigli...

Maddy è lunga circa 16 cm e pesa 350 gr !!

 

grazie grazie

 

Francesca

 

Alla faccia :D

Segui i consigli mi raccomando.. ;)

 

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie a tutti ... seguirò i vostri consigli da subito !!!

 

vi posto una delle foto della piccola... qui è contenta perchè finalmente, avendo scoperto che è una tarta palustre, l'ho sistemata a dovere !!!!

 

ciaoooo da Maddy !!

 

45.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra si parli all'inizio di una pelomedusa: da schede dicono circa 20 cm

 

sisi scusate!

avevo la testa alle tse, e quindi convinto che si parlasse di quella sottospecie :smile-big:

volevo dire, polomeduse.. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Come hai allestito la vasca?

 

ciao, ho fatto un po di ricerche, veramente in maniera molto rapida ed in full immersion perchè si vedeva che non stava bene.

credo di aver fatto tutto al meglio, anche perchè a differenza dei primi giorni ha cambiato il suo comportamento in maniera significativa.

 

dunque, ho comprato un acquario 70x50, sabbia con granulometria inferiore a 3mm in modo che possa insabbiarsi, una bella pietra ed una piattaforma sulla quale potrà salire. per ora non ci va ancora, ma credo che debba ancora ambientarsi. il riscaldatore è da 50W e considerando i litri d'acqua che ci sono dovrebbe essere più che sufficiente..

 

ora mi manca solo la lampada per riscaldare la zona emersa, devo smontarla da un mio terrario e poi con calma vorrei sapere che età potrebbe avere, ed avere la conferma che sia un maschio.

 

ho appena fatto qualche foto, ora le metto sul profilo.

 

grazie a tutti, siete stati (a partire dalle schede e poi con i consigli) davvero utilissimi !!

 

Francesca

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, ho fatto un po di ricerche, veramente in maniera molto rapida ed in full immersion perchè si vedeva che non stava bene.

credo di aver fatto tutto al meglio, anche perchè a differenza dei primi giorni ha cambiato il suo comportamento in maniera significativa.

 

dunque, ho comprato un acquario 70x50, sabbia con granulometria inferiore a 3mm in modo che possa insabbiarsi, una bella pietra ed una piattaforma sulla quale potrà salire. per ora non ci va ancora, ma credo che debba ancora ambientarsi. il riscaldatore è da 50W e considerando i litri d'acqua che ci sono dovrebbe essere più che sufficiente..

 

ora mi manca solo la lampada per riscaldare la zona emersa, devo smontarla da un mio terrario e poi con calma vorrei sapere che età potrebbe avere, ed avere la conferma che sia un maschio.

 

ho appena fatto qualche foto, ora le metto sul profilo.

 

grazie a tutti, siete stati (a partire dalle schede e poi con i consigli) davvero utilissimi !!

 

Francesca

filtro c'è?? che marca e capacità?? piante non ne metti?? :D
Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle foto sinceramente non riesco a capire se si tratti di un maschio o di una femmina in quanto la coda non si vede praticamente per niente.

La vasca non è il massimo ma passabile sopratutto se è un maschio ma secondo me hai fatto male a prendere un riscaldatore da soli 50 W: prima o poi spero che le darai una casa più grande e i litri saliranno, senza contare che questa specie richiede temperature africane (acqua a 27-28 °C e aria a 30) e non può affrontare un letargo... per pochi spiccioli di più stavi molto più tranquilla.

Link al commento
Condividi su altri siti

effettivamente se cresce ancora starà strettina... dovresti aggiungerle almeno 70 l circa e una cinquantina di cm...

 

ciao, non è una questione di spiccioli, (ed infatti quello che ho già speso non è che sia proprio poco) sono disposta a fare quello che è meglio per "Maddy" (magari un po alla volta), ma 50 cm di acqua mi sembrano un po troppi, almeno da quello che ho letto in giro, tutti dicono che hanno bisogno di poca acqua e comunque di calcolare l'altezza della piccola, e metterne un po di più in modo che alzando la testolina la possa tenere fuori dall'acqua... come ho già detto sono disponibile a tutti i consigli, ma al momento non ho ancora la conoscenza per giudicare quali sono i migliori. gli acquisti che ho fatto in questi giorni sono tutti derivati da consigli diretti, peccato che da quello che mi state dicendo, siano stati tutti sbagliati !! uffa !!! .... un'altra domanda, ma è vero che in primavera/estate posso spostarla in giardino ???

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se hai letto questa guida http://www.tartaportal.it/content/29-Scheda-Allevamento-Pelomedusa

 

ma qui si dice che l'altezza dell'acqua deve essere giustamente sufficiente a farla uscire con la testa per respirare..

 

piuttosto che usare una pietra metti una corteccia di sughero...è molto naturale e più spaziosa..

 

 

 

Per un solo esemplare basta una vasca 80x50... ma è ovvio che più è grande e meglio vive...

Modificato da DJ Icetorm
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, non è una questione di spiccioli, (ed infatti quello che ho già speso non è che sia proprio poco) sono disposta a fare quello che è meglio per "Maddy" (magari un po alla volta), ma 50 cm di acqua mi sembrano un po troppi, almeno da quello che ho letto in giro, tutti dicono che hanno bisogno di poca acqua e comunque di calcolare l'altezza della piccola, e metterne un po di più in modo che alzando la testolina la possa tenere fuori dall'acqua... come ho già detto sono disponibile a tutti i consigli, ma al momento non ho ancora la conoscenza per giudicare quali sono i migliori. gli acquisti che ho fatto in questi giorni sono tutti derivati da consigli diretti, peccato che da quello che mi state dicendo, siano stati tutti sbagliati !! uffa !!! .... un'altra domanda, ma è vero che in primavera/estate posso spostarla in giardino ???

L'altezza dell'acqua è fuori discussione: le pelomedusa nuotano un po' a modo tutto loro... :D

Quello che intendevo è che magari si potrebbe fare di più nelle 2 rimanenti dimensioni della vasca... 90X70 ad esempio lo trovo un buon compromesso per un solo esemplare o 100X60 se proprio non si ha dove appoggiare la base detta prima.

Per quanto riguarda il termo.. beh senti: il termoriscaldatore funziona solo quando l'acqua è più fredda della temperatura impostata: che sia da 300 Watt o da 150 watt se imposti a 27 gradi cercerà sempre di raggiungere quella temperature.

Puoi calcolare il consumo con 150 Watt X 24 ore di funzionamento giornaliero = 3600 Watt

Se però hai un 300 Watt ci mette la metà a scaldare l'acqua e raggiunta la temperatura impostata si spegne.. immaginiamo allora che questo stia acceso complessivamente 12 ore in tutto il giorno: 300 x 12 = 3600 Watt. Come la matematica ci insegna non cambia proprio nulla.

 

Una differenza se vuoi c'è: il riscaldatore più grande è capace di scaldare una quantità anche maggiore di acqua se necessario e non verrà quindi sostituito nel caso di ampliamento della vasca... il 150 Watt, superata la soglia dei 150 litri circa, smetterà di funzionare adeguatamente, restando eternamente acceso senza mai raggiungere la temperatura desiderata. Una bella seccatura.

 

Per quanto riguarda l'alloggio... spero proprio che tu d'estate la metta all'aperto (si risparmia su luci e riscaldatore)!!! Semmai scegli un posto non troppo assolato e dagli a disposizione una zona di sabbia/terra esterna in cui estivare: lo fanno normalmente sopra 35-36 gradi.

D'estate il riscaldatore non è necessario nemmeno di notte... una qualche escursione termica esiste anche in Africa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.