Vai al contenuto

Help :(


yoshi92

Messaggi raccomandati

Eccomi di nuovo ... Oggi yoshi non ne vuole sapere di mangiare, ho pensato che era normale dato che si deve abituare ai latterini, ma per scrupolo ho fatto la prova con il pellet e niente , ha mangiato solo un croccantino... Passa tutto il tempo sul riscaldatore sotto la lampada uvb... Il termometro segna 25/26 gradi anche se mi sembrava più calda...questa notte è scesa purtroppo a 22, il riscaldatore ieri sera non sono riuscito a ordinarlo ho preso la vasca,oggi pomeriggio oridneró filtro e riscaldatore...forse è ancora "sazia" da ieri? Non ho nemmeno trovato le feci ancora...
Link al commento
Condividi su altri siti


Yoshi ma questa tartarughina da quanti giorni è con te?

 

P.s.: non vorrei sembrare la rompi scatole di turno, peró sarebbe opportuno dare un titolo chiaro alle discussioni che si iniziano, altrimenti ci ritroviamo il forum pieno di topic tutti intitolati "help", "aiuto", "urgente", ecc ecc :D

 

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Modificato da veronica88
Link al commento
Condividi su altri siti

La tartaruga con me da mercoledí... A quanto mi ha detto il vecchio proprietario , è stata nutrita tutti i giorni con circa 10 granellini di pellets... Ho spostato lo spot e si è fatta un giro in vasca attaccandosi dall'altra parte... Di solito si arrampica sotto la cascatella e quando intorno è tutto tranquillo si posiziona sulla zona emersa...

Di mio sono ipocondriaco , forse mi sto preoccupando troppo? Il vecchio proprietario mi ha messo in ansia dicendomi , occhio che cosí piccola se la temperatura non è sempre a 25 26 gradi rischia di ammalarsi e non superare l'inverno

Link al commento
Condividi su altri siti

Se è con te da mercoledí stai tranquillo, deve ambientarsi! É normale che abbia delle difficoltà a mangiare, dalle tempo e vedrai che piano piano riprenderà a mangiare.

Il vecchio proprietario sbagliava ad alimentarla in quel modo, tu cerca di non fare lo stesso errore; falla abituare al pesce fresco e alle verdure e vedrai che crescerà in salute. :)

Se le fornisci un'alimentazione sana e completa i pellet non sono necessari.

Comunque stai tranquillo, ogni tarta ha i suoi tempi.. Puó metterci anche una settimana prima che inizi a mangiare normalmente ;)

 

 

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ok grazie ... Non capisco solo perche ieri ha mangiato ... Comunque per non combinare danni e fare tutto in tempi brevi ordineró un Eden 511 che penso possa andare bene per il momento... Potresti consigliarmi solo un buon riscaldatore? Acquarium system, Askoll, magictherm...o altri? Prendo tutto da acquariomania
Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda io come riscaldatore utilizzo un tetra ht (nel mio caso da 150w)..

Non avendo fatto esperienza con riscaldatori di altre marche non saprei fare dei paragoni, ti dico solo che con i tetra mi sono sempre trovata molto bene.

Parlando di riscaldatori ad immersione, si dice che sia meglio prenderlo in plastica così da evitare eventuali fratture.. Poi vedi tu cosa preferisci acquistare :)

 

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Su quel sito non c'è della Tetra, a questo punto prenderei un newa o un Askoll, non vorrei spendere tropo poco e avere un altro prodotto che non funziona :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi di nuovo ... Oggi yoshi non ne vuole sapere di mangiare, ho pensato che era normale dato che si deve abituare ai latterini, ma per scrupolo ho fatto la prova con il pellet e niente , ha mangiato solo un croccantino... Passa tutto il tempo sul riscaldatore sotto la lampada uvb... Il termometro segna 25/26 gradi anche se mi sembrava più calda...questa notte è scesa purtroppo a 22, il riscaldatore ieri sera non sono riuscito a ordinarlo ho preso la vasca,oggi pomeriggio oridneró filtro e riscaldatore...forse è ancora "sazia" da ieri? Non ho nemmeno trovato le feci ancora...

 

da questo tuo messaggio non ho capito se il riscaldatore l'hai o no? e se l'hai quanti watt è.

Link al commento
Condividi su altri siti

il riscaldatore è nella vasca, è il newattino plus, preso giusto per quella situazione momentanea, ora sto facendo decantare l'acqua già nella vasca più grande, per questo ho chiesto consiglio per un altro riscaldatore...oggi pomeriggio ordino l'eden 511 e un riscaldatore da 50 watt, e appena mi arriva il tutto ( da quanto ho letto acquariomania è motlo velcoe enlle spedizioni) faccio un filtro interno momentaneo fai da te nella vasca grande, metto il riscaldatore nuovo, e faccio maturare il filtro nuovo nella vasca piccola lasciando l'acqua di yoshi, perchè ho letto che farlo maturare con la tarta dentro può essere molto dannoso per via dei nitrati, e per di più la mia è baby, quindi potendo opto per questa opzione
Link al commento
Condividi su altri siti

Possessore di alcuni prodotti presi da Acquariomania posso dirti che è molto affidabile puoi chiedere anche allo staff servendoti del loro contatto , dovrai avere un indirizzo msn puoi pagare con diversi metodi ed e affidabile :) spedizione con corriere GLS e puoi vedere anche il pacco in transito tramite il loro sito
Link al commento
Condividi su altri siti

se vuoi c'è anche zooplus che oltre ad essere veloce ha prodotti di ottima qualità e a prezzo molto più basso per esempio io il mio filtro 2036 della heiem lo ho pagato 100 anzichè 130 e anche i riscaldatori della heiem sono favolosi
Link al commento
Condividi su altri siti

Nemmeno questa mattina la tarta ha mangiato... Ieri notte ha provato a mangiare del pesce ma poi ha lasciato perdere, prima l'ho vista fare basking e stamattina ho troavato le sue feci... forse ho dato i pezzi troppo grossi? Non vuole nè latterini nè radicchio
Link al commento
Condividi su altri siti

Yoshi provo a ripetertelo, devi darle tempo affinchè si abitui alla nuova sistemazione!!!!! Può volerci anche una settimana prima che la tarta inizi a mangiare normalmente.

Piano piano vedrai che andrà tutto a posto, sii fiducioso :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cibo lo spezzetto , un paio di volte ha provato ma senza grosi risultsti... È minore del volume della sua testa, ma lo stesso non riesce...

Cmq okok va bene provo a rilassarmi:) mi chiedo se a questo punto faccia bene a ricambiare vasca Martedì... Poteebbe crearle altri problemi di ambientazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

lasciala ambientare per bene vedrai che inzierà a mangiare ripeto la mia come gli ho messo un po di radicchio appena comprata non ci hai visto piu dalla fame :D
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate riprendonquesto post per non aprirne un altro... ho scoperto che in un negozio vicino a casa mia è rimasta una trachemys , che spacciano per chisemys, baby, tenuta in una vasca di 20 x 10, senza filtro riscaldatore luci, alimentata a gberibe crocchette... Prima erano circa 6... Mi spiace vederla li , sapendo che genere di consiglida il negoziante poi... secondo voi , ovviamente spazio permettendo , potrei prenderla? il laghetto che costruiró penso che sará grande almeno 2 x 2, basterebbe per due esemplari adulti?
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh...2 metri x 2 metri va bene per 2 tarta...

 

Ma il laghetto sarà una residenza invernale ed estiva? perchè sennò devi pensare che dovrai tenere 2 tarta in casa...quindi avere spazio per 2 esemplari che cresceranno e prima o poi avranno bisogno dei loro spazi.. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

io pensavo sia invernale che estiva, ma

Anche se dOvessi tenerle in casa non avrei problemi, metterei l'acquario in taverna ... Ho visto le loro condizooni , c'è un riscaldatore , 3 cm d'acqua... Sporchissima...

Link al commento
Condividi su altri siti

mi è stato consigliato di farlo profondo almeno un metro...se non erro devo mettere circa 40 cm di fangiglia per permettere loro di scavare e sotterrarsi durante il periodo del letargo giusto?
Link al commento
Condividi su altri siti

La fanghiglia non serve, le tarte portano sempre un po' di mondezza con loro, 1m è ottima come profondità perché l'acqua non ghiaccia e non raggiunge una temperatura inferiore ai 4 gradi, ovvero la temperatura ottimale per non subire danni fisici e celebrali.
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque lo spazio lo avrei... non so peró se pOtrebbe creare prOblmi alla mia tarta dato che arriverebbe un nuovo ospite ... Che dite? è vero che è piccola peró non saprei... Dinsicuro è meglio prenderla subito per entrambe ( sia per l'adattamento, sia per le cOndizioni in cui vive quella in negozio...) Modificato da yoshi92
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.