Vai al contenuto

Malfunzionamento filtro EDEN 511


alex97

Messaggi raccomandati

Ho acquistato da quasi due mesi un filtro eden 511 per la mia vasca, dopo un mese l'acqua era ancora sporchissima e se le tarte si mettevano a 10 cm dal livello dell'acqua non le riconoscevo più, si vedeva solo un alone, allora ho deciso di fare un cambio d'acqua totale con acqua decantata per 24 ore e ha cominciato a sporcarsi di nuovo, adesso a distanza di qualche settimana dal cambio totale l'acqua è sporca come prima, cosa dovrei fare? c'è un problema al filtro?
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

nell' acquario ci sono 40 - 50 litri le tarte sono 2 di 2 anni

 

devo darti delle brutte notizie le tarta di 2 anni devono stare in un acquario 7volte tanto la tua e quindi il filtro deve essere un molto piu grosso

Link al commento
Condividi su altri siti

le mie tarte rispetto a quelle di cui ho sentito parlare su questo forum sono più piccole, mi spiego, pur avendo 2 anni sono di 8 cm e mi sembrava di aver capito che basta la vasca per queste 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Di che tartarughe stiamo parlando? Qui sul forum ci sono utenti che allevano diverse specie, quindi...

Se stai parlando di due trachemys, 40-50l, come ti hanno detto symo e coccyuto sono pochi e le due tartarughe sono piccole per avere almeno due anni.

Probabilmente il filtro non riesce più a reggerr il carico biologico.

Come le alimenti?

Vengono esposte quitidianamente alla luce del sole (diretta) o in alternativa alle lampade (uvb-spot)??

 

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

forse ti sei confuso con la specie, per due

la vasca deve essere almeno 120x60x60,

considera che l'ideale sarebbe un laghetto

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo per ora non posso prendere una vasca più grande, ma probabilmente presto traslocheremo in una villa con giardino e li provvederei a fare un laghetto per bene, per ora purtroppo la situazione è questa, le tartarughe sono una, un incrocio tra scripta, trostii ed elegans e l'altra un incrocio tra scripta e trostii, per quanto riguarda il carico batterico mi sembra strano lo uso da meno di due mesi ed è per acquari fino a 120 litri, quindi è anche sovradimensionato rispetto alle dimensioni della vasca.

non potete dirmi se c'è un modo per farlo funzionare almeno per ora? come ho detto tra un po la situazione potrebbe cambiare

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo per ora non posso prendere una vasca più grande, ma probabilmente presto traslocheremo in una villa con giardino e li provvederei a fare un laghetto per bene, per ora purtroppo la situazione è questa, le tartarughe sono una, un incrocio tra scripta, trostii ed elegans e l'altra un incrocio tra scripta e trostii, per quanto riguarda il carico batterico mi sembra strano lo uso da meno di due mesi ed è per acquari fino a 120 litri, quindi è anche sovradimensionato rispetto alle dimensioni della vasca.

non potete dirmi se c'è un modo per farlo funzionare almeno per ora? come ho detto tra un po la situazione potrebbe cambiare

 

i 120litri scritti nella scatola del filtro con calcolati per acquari con pesci che per dimensione e per sostanze che espellono sono differenti dalle tartarughe.Per 1 tartaruga devi pensare che sia almeno il doppio dei litri (es.eden511 va bene per un acquario per 40-60litri).

Se non puoi prendere una vasca piu grande per questione economica ti consiglio di comprare un contenitore di plastica grande(es.ikea Samla 130litri 13euro mi pare) se è per lo spazio allora prova a prendere gia un filtro adatto a un acquario definitivo e lo usi per ora per questa che hai.

Come ti diceva veronica l'hai fatto maturare per almeno un mese cambiando ogni gg 10% di acqua decantata e non facendo mai cambi totali??

Link al commento
Condividi su altri siti

come puoi leggere dal primo post di questa discussione l'ho fatto maturare con le tarte dentro e con i cambi parziali, purtroppo non ho potuto decantare l'acqua, forse è stato questo il problema, ma mi sembra strano perchè comunque un 10% anche se non è decantata non penso che arresti la maturazione? o mi sbaglio?
Link al commento
Condividi su altri siti

che budget hai? se prendi la samla ti servira un buon

filtro esterno, e se nn puoi permetterlo ti consiglio

di nn prendere la samla

io ti consiglio i jbl, il mio e1501 è per acquari fino

700l , quindi con le tarte potró mettere max 350l..

è costato 120€

Link al commento
Condividi su altri siti

come vi ho detto prima per ora le tengo qui e il filtro se ho capito bene va bene per la vasca, in cui ci sono 40-50 litri mentre il filtro è per acquari fino a 120 quindi essendo quasi il triplo dovrebbe andare bene, per ora le terrò in questa vasca e poi come ho detto prima probabilmente avrò la possibilità di fare un laghetto
Link al commento
Condividi su altri siti

Nel post iniziale non dici di aver fatto maturare il filtro ma di aver effettuato un cambio totale con acqua lasciata decantare per 24h :p

Se durante il periodo di maturazione non hai effettuato cambi del 10% giornalieri con acqua declorata, allora il problema è che il filtro non è maturato affatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho effettuato i cambi del 10% con acqua non decantata per poco più di un mese e siccome poi l'acqua era sporchissima allora ho deciso di fare il cambio totale, i cambi li dovevo fare con acqua declorata? è stato questo il problema?
Link al commento
Condividi su altri siti

esatto, ti sei risposta da sola :)

Far maturare un filtro biologico significa far sviluppare all'interno del substrato (cannolicchi) dei batteri che depurano biologicamente l'acqua (grosso modo); inserendo l'acqua per come esce dal rubinetto e, quindi, piena di cloro, le colonie batteriche che si formano nei cannolicchi muoiono.

Ecco perchè è fondamentale che l'acqua sia sempre declorata ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

io con 10 euro ho acquistato una bella tanicozza da 30 litri, la riempiro' d'acqua del rubinetto e la lascero' senza tappo per minimo 24 ore ma anche piu', il cloro evapora da solo. l'acqua con il cloro alla lunga irrita pure gli occhi alle tartare... ne so' qualcosa.
Link al commento
Condividi su altri siti

Quello è sicuramente il problema numero uno.

Adesso dovrai iniziare il periodo di maturazione, facendo per almeno un mesetto (30/45 giorni) cambi parziali giornalieri con acqua declorata..

Devi resistere alla tentazione di cambiare tutta l'acqua, mi raccomando..

Terminato il periodo di maturazione puoi fare cambi parziali ogni 10 giorni circa :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.