Vai al contenuto

aiuto con letargo..consiglio


Messaggi raccomandati

ciao a tutti....Ragazzi mi date un consiglio?...vorrei far fare il letargo all amia tartaruga , in un acquario nella mia cameretta....che dite la temperatura in inverno puo andare bene o gli creo un imbo che non è ne letargo e ne sveglia??....nella mia camera in inverno fa un fredo cane!.. non accendo nessun riscaldamento dentro quella stanza...
Link al commento
Condividi su altri siti


addirittura fa cosi freddo che scende al di sotto degli 8°? nn penso sia una buona idea cercare di mandarle in letargo in casa, di solito si mettono in posti come una cantina o un garage, facendo attenzione che la temperatura stia tra i 3-4° e 8°, quanto hanno le tue tarta? comqunque, se nn sei esperto ti consiglio di evitare il letargo in una vasca, potrebberò anche morire Modificato da sabbiolina
Link al commento
Condividi su altri siti

ne ho solo 1...e la tengo da 1 anno e 2 mesi.. l'ho cresciuta io!..da quando era piccola come un 50 centesimi !!...beh diciamo che ho una certa esperianza ...che mi sono documentato bene e ho un amico che vende gli animali che ha allevato ogni tipo di rettile ed anfibio!....però comunque non mi reputo mai troppo colto e cerco sempre informazioni :)....comunque fino a poco tempo fa la tenevo in cortile in una piscina allestita per lei, cosi prendeva sempre il sole.... ora la tengo in un acquario che tenvo sopra , che usavo per lei prima di scenderla giu.. ora la piscina si e rotta e quindi l'ho dovuta salire sopra a casa mia...l'ho alimentata bene variando i cibi e cercando di dargli sempre cibo nutriente.....quindi ora chiedo, se gli faccio fare il letargo nella mia camera, riesce ad andarci bene oppure no?...perche non ho altri posti dove farla andare... Modificato da raffaele e ambra
Link al commento
Condividi su altri siti

Come ti ha detto Sabbiolina, è difficile che in camera tua ci sia la temperatura adatta per farle fare il letargo, anche tenendo il riscaldamento spento. Quindi rischi che vada in semiletargo, il che è molto pericoloso.
Link al commento
Condividi su altri siti

mmm ho capito...quindi mi consigliate di tenerle acceso il riscaldatore e farla rimanere a temperatura, senza fargli fare il letargo?...poi la prossima estyate faccio il laghetto e cosi per il prossimo anno non ho problemi XD..
Link al commento
Condividi su altri siti

mmm ho capito...quindi mi consigliate di tenerle acceso il riscaldatore e farla rimanere a temperatura, senza fargli fare il letargo?...poi la prossima estyate faccio il laghetto e cosi per il prossimo anno non ho problemi XD..

infatti meglio cosi, nel laghetto (di circa un metro di profondità) il letargo è più sicuro
Link al commento
Condividi su altri siti

Inoltre sarebbe meglio far fare il letargo in una stanza tranquilla.... quindi camera tua non è proprio l'ideale (a prescindere che sia inadatta per la temperatura)

 

 

Curiosa la scelta di avere il riscaldamento spento in quella stanza... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

mmm mho capito... va bene grazie..... il problema è solo che ora devo avere più problemi col mangiare ecc... perchè potevo stare finalmente tranquillo per un poco almeno sul mangiareXD.... vabe... ora cicreo un filtro interno e sto apposto... tanto solo per questo inverno la devo tenere sopra... poi ci creo un laghetto....mi date un consiglio per fare un azona emersa buona , nell'acquario?.... che quella che avevo e piccola ora... gia ho delle idee però mi piace avere consigli...????

 

eh si , la scelta e stupenda di restar senza riscaldamento in stanzaXD

Modificato da DJ Icetorm
Link al commento
Condividi su altri siti

Va beh ma al cibo pensi una volta sola e sei a posto per mesi e mesi!! Io non vado a comprare latterini tutte le settimane, andrò sì e no 3 volte l'anno (idem ovviamente per i gamberetti)..

 

Per le verdure è un discorso a parte, però di solito rucola e radicchio sono abbastanza presenti sulle tavole italiane..

 

Come area emersa potresti usare della corteccia di sughero, oppure le classiche aree emerse già confezionate, oppure potresti creare un area emersa esterna fai-da-te... ecc ecc..

Link al commento
Condividi su altri siti

eh si..è vero..vabe io dicevo il problema per il cibo, di darle da mangiare nell'arco della giornta...perchè non sto sempre a casa!...ehehe..ma comunque vedrò di trovare il tempo eehehehe...mo creo un bel filtro e poi la entro dentro..grazie per tutti i consigli!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.