Vai al contenuto

baby odoratus


fabietto82

Messaggi raccomandati

salve a tutti! ho da poco acquistato una baby odoratus che ho temporaneamente messo in un acquarietto da 30lx30px35h riempito con circa 16 lt.

per ora stà nuotando spensierata ;) a tempo debito sarei intenzionato a trasferirla in una vasca 60lx40px40h.

vorrei chiedere a chi è più esperto di me per quanto tempo potrà rimanere nella prima vasca e se le dimensioni della seconda sono adeguate e con quanta acqua è il caso di allestirla.

noto che è un'eccellente nuotatrice da subito e che non gradisce la zona emersa che per ora ho rimosso dopo aver letto che fino ad una certa età non questa specie non la sfrutta....se è un'informazione sbagliata vi prego di corregermi :)

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao.. la vasca definitiva per questa specie deve essere 90x30x30

la zona emersa mettila cmq , per riposare serve sempre!!

nn puó nuotare sempre...

nell'acquario che hai adesso hmmm durera nnn più di

un 'anno...

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente ho provato a mettere un pezzo di sughero galleggiante ( messo tra l'altro in maniera facilmente raggiungibile grazie a degli appigli sul tronco che c'è dentro)

ma non ci si è nemmeno mai avvicinata...preferisce rimanere tipo in sospensione appoggiata al tronco o sulla pianta che usa per nascondersi...suggerimenti?

Link al commento
Condividi su altri siti

LA vasca definitiva per la specie non è da 90cm, bensì 100cm, o meglio 120cm per un trio, che non salga sulla zona emersa è normale, non fanno molto basking
Link al commento
Condividi su altri siti

nella guida c'era scritto 90 x 30 x 30 per le sternotherus

po sapevo si faceva lunghezza esmplare max per 4

15x4= 60

15x2=30

quindi 90x 30x 30 è ottimo per una sterno sola ..

Link al commento
Condividi su altri siti

quale guida ti riferisci?, comunque, 90cm son pochi, anche per una odoratus, l'ideale per un solo esemplare è 100*60*60*, quelle misure son il minimo però
Link al commento
Condividi su altri siti

nella guida scelta acquaterraio ... secondo me vanno bene poi se capita

machio e ancora meglio poichè avrá una vasca 9 volte più lungA di lui

poi le strno sn molto piccole in confronto alle tss

Link al commento
Condividi su altri siti

quale guida ti riferisci?, comunque, 90cm son pochi, anche per una odoratus, l'ideale per un solo esemplare è 100*60*60*, quelle misure son il minimo però

100x60x60 è la misura per una sola trachemys nn per una sterno che arriva a 15 cm max

poi per 10cm... nn cambia molto...

Link al commento
Condividi su altri siti

nella guida scelta acquaterraio ... secondo me vanno bene poi se capita

machio e ancora meglio poichè avrá una vasca 9 volte più lungA di lui

poi le strno sn molto piccole in confronto alle tss

 

non è che se una sternotherus rimane piccola allora si può fare una vasca più piccola :D, quella guida non mi ricordo, ma 9 volte è poco, per 10cm in più tanto vale fare una da 100, quelle son sempre le misure minime da fare

 

e dai poi è solo una!!

 

anche per una sola trachemys da 13cm si consigliano quelle misure ;)

 

100x60x60 è la misura per una sola trachemys nn per una sterno che arriva a 15 cm max

poi per 10cm... nn cambia molto...

 

Odoratus arriva sui 15cm max per le femmine (che ne ho visto solo un paio, e tutte americane), la media è di 10cm ed è raro che li superi, è più facile che arrivino a 15cm le carinatus, seguendo il ragionamento, allora si può fare 60cm di vasca perché è la misura minima che può avere

Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

che vuoi dire chè è consigliato per una

trachemys di 13cm!??? le tss crescono e i maschi

di certo nn si fermAno a 13cm:D

nella sex acquaterrai.. "scelta acqaterraio " di viper...

Link al commento
Condividi su altri siti

i maschi si fermano anche a 12cm e possono arrivare a 20cm e passa ;), la guida mi ricordo che la scrisse sor Viper, ma non per quello devo essere d'accordo con quello che scrive :D, allevando kinosternidi tirreni conto che 90cm per una odoratus son pochi, 10cm anche se sembrano pochi fanno la differenza Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

la vasca si calcola misura max per 4

e misura max per 2 ottenendo la profondità

e altezza.. dopo sn tarte piccole e come hai detto

nn superano i 10cm... dipende da quello che vuol fare l 'utente..

Link al commento
Condividi su altri siti

e chi ha stabilito che quelle moltiplicazioni per calcolare le misure vanno bene per le vasche definitive :D?, quelle sono e solo le misure minime per la specie, 90cm sono le misure minime punto, poi è vero che la decisione la farà l,'utente, ma comunque resta il fatto che 90cm siano pochi, facendo fare la vasca aggiungere 10cm non fa torto a nessuno Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

30cm è difficile che una femmina li raggiunga, si fermano sempre sotto i 28cm, ma sono sempre riferite alle misure minime quelle, non misure giuste o ideali, la regola d'oro è dare più sazio possibile alle tartarughe, non seguire calcoli per stabilire la lunghezza (che ti possono fare avere un'idea della vasca minima), che poi nessuno darà mai 120cm di vasca per un solo esemplare è un conto Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

dove avrei scritto che non superano i 28cm :D?, il mio "si fermano sempre sotto i 28cm" era riferito al fatto che molte persone gli rimangono sotto a quella taglia, conosco molte più persone con femmine da 25cm che persone da tartarughe da 30cm e solo un paio con femmine che li superano e son tutte perlopiù elegans, ci sta un mimo amico toscano che ha una femmina da 34cm circa ed è elegans, o poco meno, comunque supera i 30cm Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

fammi una percentuale di femmine di allevatori sul web che hanno esemplari di 30cm e persone che li hanno da meno di 30cm, e ti rendi conto che quelli da 30cm son molti meno di chi li supera :D, e chi li supera son quasi tutte elegans
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.