Vai al contenuto

Sorti tanti dubbi!


Valentina 76

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo, anche perchè, dopo 10 anni che abbiamo preso delle tartarughe, finalmente posso occuparmene!

Dunque,10 anni fa abbiamo preso 4 piccoline di hermanni boettgeri (secondo il veterinario) - non so quando le leggi siano cambiate, ma ce le avevano regalate con un foglio di denuncia...che noi non troviamo più!! :sada: - una è morta al primo inverno, le altre 3 sono vive e sono tutte maschi. Per sostituire quella morta ne abbiamo presa ancora una che è femmina che dovrebbe avere 8-9 anni. Non ne so molto perchè le hanno sempre tenute i genitori del mio fidanzato, noi non avevamo posto. Le hanno sempre tenute all'aperto, in un terrario unico con 2 rifugi molto grossi, ma tanto si interrano tutte vicino nello stesso rifugio! Quest'anno la femmina ha avuto dei problemi al risveglio, non mangiava, non si muoveva, portata da un veterinario specializzato che ha diagnosticato una setticemia batterica - aveva il carapace rossastro - portata a casa nostra, messa in casa con lampada per aver temperatura costante, e 2-3 cicli di punture di antibiotico. Ora sta bene e sta all'aperto in un recinto provvisorio, in attesa del terrario nuovo e del rientro nella famiglia. Abbiamo deciso di prendercele tutte noi! Il problema è che ci sono 2 dei 3 maschi che mordono il terzo e poi qualcuno mi ha detto di separarli dalla femmina. Non so se devo fare un terrario diviso in 4 o non lo so, vorrei solo che stessero tutte bene e se possibile provare a farle riprodurre (quando però il prox anno?)???

Mi sembra di aver detto tutto...vi posto una foto della femmina (Gegè) mentre fa il bagnetto quando era malata (così ha detto il veterinario, per farla bere...a volte voleva fare il sub secondo me!!!!)

...ma come faccio a mettere le foto????

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Administrators

I documenti che ti erano stati fatti erano cessioni gratuite se tu non hai più una copia basta che contatti la forestale (sezione cites) e gli chiedi una copia.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Tre maschi e una femmina è una proporzione da guerra mondiale :D In genere la proporzione giusta è un maschio per quattro femmine. Di questo passo litigheranno sempre per marcare il campo :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuta:)

Io direi di dividerle altrimenti la poverina la massacrano, se poi vuoi farli riprodurre metti un maschio ogni tanto con la femmina, li lasci accoppiare e poi li dividi.

Hai un giardino?

Con cosa le nutri?

Se sei sicura che era il foglio della denuncia allora puoi chiedere alla forestale una copia, la mia paura è che fosse solo un foglio inutile illegale (purtroppo capita spesso).

Se c'erano tutti i dati delle tartarughe (specie, dati dell'allevatore ecc) allora dovrebbe essere quello giusto.

Per le foto puoi usare tinypic: vai sul sito, carichi le foto e poi copi qui il link per i forum.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le risposte ragazzi/e! Si ho un giardino,il terrario verrà fatto quindi all'aperto con una base alta, non so quanto, di mattoni riempito tutto di terra con sopra una struttura in legno tipo recinto, che poi è come quello che hanno da 10 anni dai "suoceri". Cibo...insalata,radicchio,ogni tanto pomodoro, frutta non la ama molto (sto parlando della femmina, gli altri scalmanati sono ancora dai "suoceri"), e poi mangia lei erbe che trova nel suo recinto, di sicuro trifoglio e tarassaco, il resto non lo conosco. Sul foglio di denuncia, ho un ricordo vago di una lista di....con delle evidenziature che erano le nostre tarta, ma cosa ci fosse scritto non lo so di preciso! Non so cosa fare, se chiedo la copia alla forestale e poi non era valida quella denuncia me le tolgono...

Riguardo le separazioni della femmina dai maschi, cosa faccio, divido solo lei da loro o tutti divisi, visto che uno viene mozzicato dagli altri 2 fetentoni?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito come si usa tinypic, non capisco molto di inglese e di computer....e poi nel mio profilo c'è scritto che non posso inviare allegati...???

 

questo è il sito http://tinypic.com/ basta che clicchi su sfoglia, prendi l'immagine che vuoi scaricare e clicchi upload now e poi dovrebbe uscirti i diversi collegamenti che copi qui sul forum, nn è cosi difficile, anche s e nn si conosce un pò di inglese:glasses-nerdy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sob! Fino a caricare le foto su tinypic non ci sono problemi, poi....lasciamo perdere,uffi! Magari la prox sett che arriva una persona che ne capisce! Per ora cosa faccio quindi con le tarta e il foglio? Prima o poi vedrete Gegè!
Link al commento
Condividi su altri siti

Dividi anche il maschio se vedi che gli altri lo infastidiscono.

Ma i recinti li crei in giardino?

Falli belli ampi, mi raccomando.

Se tu vai alla forestale e non erano state denunciate allora te le sequestrano e ti danno la multa, cerca meglio il foglio.

Non fornire troppo pomodoro meglio le altre erbe come radicchio, cicoria, tarassaco, malva, fiori e foglie di ibiscus.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok allora farò un terrario unico diviso in 3 x ora. Femmina- maschio- 2 maschi divisi da strutture che non si possano vedere. Quanto spazio x ognuno? Sì il terrario sarà in giardino, sono sempre vissute all'aperto! X il pomodoro ho letto, ma tanto già lei non lo vuole più, si regola lei direi!! Che brava tarta, è proprio un amore! Foglie di ibiscus??? Che tipo? L'Hibiscus Syriacus va bene? Non ne ho in giardino, ma posso procurarmelo se serve!
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok allora farò un terrario unico diviso in 3 x ora. Femmina- maschio- 2 maschi divisi da strutture che non si possano vedere. Quanto spazio x ognuno? Sì il terrario sarà in giardino, sono sempre vissute all'aperto! X il pomodoro ho letto, ma tanto già lei non lo vuole più, si regola lei direi!! Che brava tarta, è proprio un amore! Foglie di ibiscus??? Che tipo? L'Hibiscus Syriacus va bene? Non ne ho in giardino, ma posso procurarmelo se serve!

Più spazio hanno meglio è, tanto devi dividere il giardino in tre.

L'ibiscus lo mangiano e fa anche molto bene, ti direi di procurarlo, possono mangiare sia i fiori che le foglie.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non divido il giardino in 3, creo una struttura alta di un metro in mattoni, lo riempiamo di terra, e poi sopra ci facciamo una sorta di gabbia con struttura in legno e rete, poi ci saranno le divisioni con i relativi rifugi. Non posso lasciarle in giardino pieno, non è ancora bene sistemato! Ma l'ibiscus che tipo?
Link al commento
Condividi su altri siti

No, non divido il giardino in 3, creo una struttura alta di un metro in mattoni, lo riempiamo di terra, e poi sopra ci facciamo una sorta di gabbia con struttura in legno e rete, poi ci saranno le divisioni con i relativi rifugi. Non posso lasciarle in giardino pieno, non è ancora bene sistemato! Ma l'ibiscus che tipo?

 

Ma perchè mette la rete?

Sono adulte e a meno che la tua zona non sia piena di topi è inutile metterla.

Gli ibiscus vanno bene tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

La rete è per recintarle, che non vadano in giro, non vorrei mai perderle per quel casino che è il nostro giardino!!! E poi ci sono topi, cornacchie, gazze...Gegè è talmente abituata a noi che non si ritira nella casetta quando dovrebbe aver paura, anzi guarda tutto con molta curiosità! E quelle fetentone di cornacchie non aspettano altro! Quando sarà finito il terrario e riuscirò a postare le foto capirai cosa intendo! Ciao ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.