Vai al contenuto

Ghiaia verde


man77ita

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi da un mese circa ho inaugurato il nuovo acquario da 250 litri

Il filtro esterno e' unn tetra 1200

il problema e' che da un paio di giorni la sabbia (piccoli ciottoli corallini di circa 2/4 cm) sta diventando color verde scuro.

Sono alghe? Come potrei risolvere il problema? Allego un video ma mi sa che non si vede bene il problema.

 

http://www.youtube.com/watch?v=9JKsEEsQr2E&feature=colike

Modificato da man77ita
Link al commento
Condividi su altri siti


premetto che non si vede proprio il video, il link non è utilizzabile...

 

poi sabbia e ghiaia corallina non vanno assolutamente bene per un ACQUATERRARIO per tartarughe.

 

per quanto riguarda il verde, sì, sono alghe infestanti ... se fosse un fondo adatto ti potrei consigliare dei prodotti, ma viste le circostanze è molto meglio se lo rimuovi... invece se deciderai di mettere un nuovo fondo usalo di granulometria non maggiore ai 3.3 mm, le tarte spesso mangiano il fondo e muoiono d'occlusione...

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa il motico per cui non e' adatto qual'e'? la dimensione? Se e' per la dimensione i ciottolini sono superiori a 3 cm e quindi non possono mangiarli...
Link al commento
Condividi su altri siti

ti prego di ragionare, la sabbia corallina è così definita perchè proviene dal mare e al suo interno ci sono pezzetti di conchiglie e corallo... e non mi risulta che le tss vengano fotografate dai turisti nel mar rosso, a sharm el sheik ,con un bel corallo rosso magenta di sfondo...
Link al commento
Condividi su altri siti

Se l'acquario è al sole sicuramente è quello, che genera le alghe:) purtroppo è una cosa inevitabile anche con il filtro; anche se comunque non è assolutamente dannoso per le tarte ma anzi ti dirò di più, l'acqua ambrata o verdina è più gradita da queste in quanto si sentono più al sicuro, perciò l'acqua cristallina è più un fattore estetico :) Esistono alcuni prodotti ma personalmente non mi fido ad usarli, troppa paura per la salute della piccola :) Per il fatto del fondale quoto fabry bor; se proprio devi prendere un fondo prendi una cosa del genere...http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_278&products_id=570&osCsid=5408b903df07667522d5a71b0f893081; io l'ho presa, mi trovo piuttosto bene, anche se devi tener presente che con un fondale devi curare di più l'acquario.. magari sifonando bene :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Abitualmente la tengo aperta 12 ore....adesso la terro' aperta di meno.

Cmq esiste qualche prodotto per togliere questo verdume dai miei coralli? E' solo una zona interessata di circa 30 cm quadrati!

Fatemi sapere se esiste un prodotto chimico che stermini questi funghi dal mio aquario!

Link al commento
Condividi su altri siti

È uno spammer non farci caso ;)

Cmq Fabry intendeva dire granulometria 0.3, non 3.3 si è confuso. Il fondale, se sono trachemys, puoi anche non metterlo perchè loro non ne hanno necessità. I sassi sono sconsigliati per due motivi: 1) le tarta potrebbero ingerirli e provocarsi un'occlusione intestinale; 2) trattengono molto molto lo sporco e quindi devi perdere più tempo quando pulisci

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, le mie (che sono ancora baby) si ingoiano interi latterini...e quelli a 2 cm ci arrivano. Però vedi tu. Noi ti avvisiamo degli eventuali pericoli, poi ognuno è libero di fare quel che crede ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

Abitualmente la tengo aperta 12 ore....adesso la terro' aperta di meno.

Cmq esiste qualche prodotto per togliere questo verdume dai miei coralli? E' solo una zona interessata di circa 30 cm quadrati!

Fatemi sapere se esiste un prodotto chimico che stermini questi funghi dal mio aquario!

 

Ci sono degli anti alghe, ma non significa che si ripresenteranno... le alghe ci sono, esisteranno ed esistono dall'era primordiale.

Se hai già il filtro bello maturato e non vuori ripulire il tutto svuotando la vasca e ripulendo il tutto, in tanti usano la tecnica "dell'acqua ossigenata" ...

di seguito un link dove un ragazzo ha fatto tutto a dovere: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Alghe/alghe_nere_pennello.asp (non è spam).

Poi la luce gioca brutti scherzi, se aumenti il periodo di fotosintesi, è normale che qualsiasi cosa vivente in acqua continui a crescere in modo esponenziale .. quindi riduci, se addirittura ti consiglio di annullare l'illuminazione finchè non risolvi il problema alghe.

 

Buona fortuna

warp.

Link al commento
Condividi su altri siti

non so se il filtro e' maturo....l'ho comprato a inizio mese e ho messo tutto in funzione assieme alle tarte.

La fase di maturazione filtro è molto delicata e importate ... è il cuore pulsante di un acquario e della depurazione; Molti avviano il filtro con le tarde dentro, ma c'è da sbattersi nei cambi parziali d'acqua settimanali e ci vuole molto più tempo... io ti consiglio di togliere le tarte (accomodarle per 1mese e mezzo in qualche vasca) e iniziare tutto da capo avviando il filtro con acqua pulita e decantata (meglio se hai la possibilità di prendere acqua sorgiva da qualche abbeveratoio)... Dopo che avvii il filtro, scordatelo per almeno 1mese e mezzo (magari ogni tanto dopo il 15°giorno metti un po d'acqua sporca della seconda vasca delle tarte) qualche bicchiere, non di + ... poi aspetta aspetta e aspetta... solo dopo questo periodo puoi mettere le tarte nuovamente dentro.

 

Ciao

warp.

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque l'acqua e' limpida non ha assunto alcuna colorazione giallastra ne tantomeno fa puzza....l'unica anomalia e' il verde sui ciottoli ghiaiosi
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.