Vai al contenuto

Alimentazione Terrapene Carolina


CapitanFindus

Messaggi raccomandati

Ciao,

a breve dovrei avere una terrapene carolina (probabilmente sottospecie carolina), volevo qualche informazione specifica sull'alimentazione, io in giro ho trovato questo (che mi sembra un po' generico):

specie onnivora... in cattività prevalenza dieta animale (60%animale, 40%vegetale)... radicchio, cicoria, indivia, scarola, erbe di campo (tarassaco, trifoglio), piante acquatiche di ogni genere, chiocciole, limacce, lombrichi, insetti e loro larve, saltuariamente carne bianca.

Potrebbe andare bene?

Altra cosa, nel recinto dove andrò a metterla ci sono: prezzemolo, salvia, rosmarino, basilico, erba cipollina, menta, vite americana, gelsomino, tutte piante che non trovo nelle liste delle piante tossiche per le tarta e quindi non dovrebbero esserci problemi, giusto?

Inoltre c'è questa pianta di cui non conosco il nome, sapete cosa potrebbe essere e se potrebbe dare problemi?

249.jpg

Grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri siti


innanzitutto ti faccio i miei complimenti per il tuo pollice verde, questo rampicante è davvero invidiabile! la dieta mi pare appropriata, usa l' osso di seppia come integratore, falle fare i letarghi, varia la dieta , assicurati che l'umidità sia adatta ;D buona fortuna :D
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, grazie mille per la risposta e per i complimenti, ma devo dire che a parte innaffiarla e legare qualche ramo a penzoloni non devo fare altro, è una clematis, serve pieno sole ma la base all'ombra tipo di altre piante. Per la tartaruga, precisamente è una Terrapene carolina triunguis, e da quanto ho capito sono molto carnivore, verdure a foglia ne mangiano poche, d'estate va fornita anche frutta preferibilmente di colore giallo o rosso, comprendendo anche i pomodori (che sono frutti). Aggiungerò l'osso di seppia che già uso per la tss, di lombrichi ne ho (anche quelli li uso per la tss), prenderò delle camole della farina. Finora ha sempre fatto i letarghi, e quindi la terrò sempre all'aperto, per l'umidità bagno tutte le sere anche per innaffiare le piante e cambio tutti i giorni l'acqua della vaschetta che però non sembra gradire... A parte che non l'ho mai vista nell'acqua neanche dov'era prima... Grazie mille e se hai altri suggerimenti non esitare a scrivere, vorrei cercare di farlo stare meglio che mi è possibile! Ciao, Fab
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.