Vai al contenuto

Nirvana ha (aveva) un ascesso auricolare


YleLaby

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi,

vi scrivo perché, come avete appreso dal titolo, Nirvana (la mia tartona sedicenne) ha avuto un ascesso auricolare.

Domenica sera mi sono accorta di un lievissimo gonfiore sull' "orecchio" sinistro. Lunedì la zona si era gonfiata un po' di più e mi sono data un altro giorno per osservarla, anche perché fra tutte le capocciate che da alla vasca e tutte le monellerie che combina ho lasciato spazio all'ipotesi che si potesse trattare di altro (come è capitato ad un altro utente a cui poi la cosa si era rivelata una contusione dovuta ad un urto), nonostante fossi comunque convinta che fosse un ascesso.

Lunedì sera però ho notato che dalla sua bocca usciva leggermente una piccola quantità di una sostanza simil mucosa bianca.

Martedì mattina era ancora più gonfia, così ho chiamato il veterinario che me l'aveva seguita per l'ipovitaminosi, il quale è bravissimo ma non specializzato sui rettili, così mi ha fissato un appuntamento per stamattina alle 10 con un collega esperto in rettili ed animali esotici.

A parte il gonfiore evidente, avevo notato che lei era diventata letargica e pareva sofferente. Per fortuna comunque l'appetito non le mancava, ma l'apertura delle sue fauci si era notevolmente ridotta.

Stamattina il veterinario me l'ha visitata ed ha confermato che si trattava di ascesso auricolare, così le ha fatto l'incisione.

Quando ha finito ('ha sedata e le ha fatto anche un antidolorifico) ha detto che l'ascesso era molto profondo e che il pus aveva eroso i tessuti scavando un canale che giungeva fino alla bocca... ecco il perché della sostanza simil mucosa bianca...

La cosa pazzesca è che l'ascesso era lì già da un bel po' a scavare un tunnel nella guancia della mia piccolina, ma non aveva dato alcun segno! E la controllo costantemente e la osservo molto (perché mi piace guardarla!

Adesso dovrò farle le iniezioni di Baytril (0,4 ml diluito in 0,4 ml di fisiologica) una volta al giorno per 10 gg, farle lavaggi con amuchina diluita al 5% in soluzione fisiologica 2 volte al giorno e dopo i lavaggi applicarle una pomata che si chiama Sofragen.

Non le ha messo i punti perché ha detto che rischiano più facilmente di infettarsi e perché così i lavaggi possono penetrare a fondo, la pomata è un antibiotico ad uso topico che si usa anche per le piaghe da decubito, quindi aiuterà comunque la rigenerazione dei tessuti, che sarà un po' lenta.

Il veterinario mi ha detto che dopo un'ipovitaminosi un ascesso può presentarsi facilmente.

Io temevo che dipendesse dal fatto che due settimane fa mi si è rotto il Pratiko 400 ed è ancora in assistenza, quindi adesso in vasca c'è un filtro interno (che non ce la fa assolutamente) ed una volta alla settimana sono costretta a fare il cambio totale dell'acqua. Lui però mi ha detto che non è stata questa la causa.

Le condizioni in cui vivono Nirvana e Chichi sono igienicamente e per quanto riguarda l'alimentazione, corrette, a parte la questione momentanea del filtro.

Martedì porterò Nirvana a fare il controllo.

Vi ho scritto tutto questo perché leggo spesso post di persone che chiedono lungamente pareri prima di portare la tarta dal veterinario.. E a tutte queste persone vorrei dire di non aspettare MAI, se vi sembra che la tarta abbia qualche problema portatela subito da un veterinario esperto! Scrivo queste parole senza voler puntare il dito, senza polemica e senza retorica.. spesso purtroppo il tempo diventa una cosa fondamentale! Letteralmente questione di vita o di morte..

Detto tutto ciò... potete incrociare le dita per lei?! :)

Un abbraccio a tutti! :fingers-crossed:

Link al commento
Condividi su altri siti


Vi ho scritto tutto questo perché leggo spesso post di persone che chiedono lungamente pareri prima di portare la tarta dal veterinario.. E a tutte queste persone vorrei dire di non aspettare MAI, se vi sembra che la tarta abbia qualche problema portatela subito da un veterinario esperto! Scrivo queste parole senza voler puntare il dito, senza polemica e senza retorica.. spesso purtroppo il tempo diventa una cosa fondamentale! Letteralmente questione di vita o di morte..

 

Quoto in pieno!!

Incrociamo le dita per la tua Nirvana :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Rudi, dopo l'intervento ha passato un giorno e mezzo in una vasca con solo un canovaccio umido ed ha dormito la maggior parte del tempo. Venerdì sera l'ho rimessa in vasca e si è ripresa all'istante, si è messa subito a nuotare contro il bordo e a seguire ogni mio spostamento nella speranza di avere del cibo.

Le ho dato da mangiare ed ho notato il suo solito grande appetito!

Ieri mattina dopo l'iniezione e la medicazione, ho dovuto cambiare l'acqua perché aveva defecato e sbriciolato il suo prodotto (per fortuna finalmente sto per riavere il mio benedettissimo Pratiko!)! L'ho rimessa nella vasca del post-operatorio nel frattempo, e quando l'ho rimessa in acqua ha vomitato... :o

Ho chiamato subito il veterinario per chiedergli se fosse un effetto collaterale della terapia antibiotica, lui mi ha detto che ha vomitato per lo stress.

Infatti la mia povera Nirvana viene prelevata dalla sua vasca ogni mattina alle 8:30, messa sul pavimento su uno straccio pulito, e si becca prima un'iniezione di antibiotico e poi un lavaggio della ferita e la pomata, dopo un po' all'asciutto viene rimessa in acqua e la sera viene prelevata di nuovo per la seconda medicazione...

Venendo maneggiata così tanto, ha accumulato tanto stress da vomitare... Povera stellina!

Questo ci può dare un'idea di quanto male facciamo loro anche solo prendendole in mano un attimo..

Comunque mi ha detto di darle una minuscola quantità di cibo un giorno sì ed un giorno no e di star tranquilla.

La ferita sembra star bene, è sempre coperta dalla pomata, comunque.

Complessivamente la trovo abbastanza vispa, per essere una che sta passando delle giornate così movimentate e pesanti.

Martedì farà il controllo, speriamo bene!

Vi aggiorno!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche la mia tarta la prima volta che le ho fatto l'iniezione di antibiotico ha vomitato; le volte successive invece faceva tanta tanta pipì, ma quello è un metodo che le tarte utilizzano per difendersi!!

Tienici aggiornati ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, anche lei fa pipì quando le faccio l'iniezione! Alle prime 2 mi ha fatto una bella doccia! :sweat: Oggi sono stata un po' più veloce e me la sono scansata, per fortuna! Ok vi faccio sapere, grazie! ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

Eccoci qui dopo la visita di controllo di stamattina! Il veterinario ha detto che la ferita sta guarendo bene! Solo che ho sbagliato perché le facevo lavaggi (con amuchina diluita in fisiologica) troppo superficiali, comunque per fortuna tutto ok.

Mi ha detto di fare ulteriori 5 gg. di terapia antibiotica (quindi da 10 passiamo a 15 gg.) affinché sia sotto copertura finché la ferita sarà guarita completamente, e di mettere 1ml di Amuchina ogni 10 lt di acqua in vasca, fino alla guarigione completa.

E' troppo bravo :)

Finalmente domani il mio Pratiko torna a casaaa!

Sono felice che la mia stellina stia guarendo bene! Tenete ancora le dita incrociate però, eh?! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, scusate, so di essere off topic con questa domanda.. Ma volevo chiedervi, poiché il veterinario mi ha detto di mettere l'amuchina in vasca e di togliere i cannolicchi dal filtro perché ammazzerei le colonie batteriche, MA.. Il Pratiko mi arriva domani e quindi devo farlo maturare di nuovo.. Quando lo rimonto metto solo le spugne secondo voi? E col PureLava che faccio? Grazie in anticipo!
Link al commento
Condividi su altri siti

Dimenticavo che mi ha detto di mettere i cannolicchi in una bacinella d'acqua della vasca in un punto in penombra.. Ma presa da altro non gli ho ricordato in quel momento che ho il filtro in assistenza!
Link al commento
Condividi su altri siti

forse l'ha detto perchè pensava che avevi un filtro gia maturato, ma visto che nn è cosi nn penso che sia un problema dove metti i cannolicchi, ma la cosa cerca è che puoi inziare a far maturare il filtro solo dopo la terapia
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille sabbiolina! Glie l'avebo detto giovedí scorso, ma se lo sarà dimenticato! Con tutte le bestioline che vede! Ho sbagliato a non dirlo in quel momento, ma proprio non mi è venuto in mente! Ma secondo te lascio fuori anche il PureLava dal filtro e metto solo le spugne? Grazie ancora! :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, il Pratiko è arrivato e ci ho messo solo le spugne.. Ho messo l'amuchina in acqua come consigliatomi dal veterinario e oggi mi sono accorta che quando le faccio il lavaggio della ferita con la siringa (senza ago) con l'amuchina diluita, dopo un po' butta fuori un po' d'acqua dalla bocca... Possibile che il canale sia ancora aperto, secondo voi? L'intervento è stato fatto una settimana fa.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.