Vai al contenuto

becco lungo


kkaino

Messaggi raccomandati

Ciao ho una tarta da almeno 7 anni, e ne dovrebbe avere circa 15 anni vorrei sapere un paio di info, la prima riguarda

di che spece e la mia tarta?

che sesso? per me e una femmina a la coda piccola

poi questanno dopo il letargo ho notato ch a un becco molto lungo confronto a l'anno scorso , anche se era gia un pò pronunciato ma quest'anno e tanto e vedo che fa un pò di fatica nel mangiare l'insalata.

Come alimentzione gli ho sempre dato insalata, lei impazzisce per quella rossa, e tutta i tipi di frutta , ciliege , banane , pesche ,pomodori melone ecc ecc..

Vi allego alcune foto scattate oggi

ciao a presto...

 

175.jpg

176.jpg

177.jpg

178.jpg

179.jpg

180.jpg

181.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Credo sia una testudo Hermanni femmina, non se la passa molto bene, è piramidizzata (causa alimentazione sbagliata), ha della micosi (macchia sotto il piastrone), da come la vedo io, sembra che la tieni sempre in casa senza le lampade, se la allevi cosi , faccelo sapere che ti diamo qualche consiglio per migliorare la vita a questa tartaruga
Link al commento
Condividi su altri siti

la specie nn te la so dire nemmeno io ma il becco lungo ho letto che deriva dal fatto che tendi a dare cibi troppo freschi (succosi, tenerì tipo frutti) che nn permette di limare la ranfoteca provocando il becco a pappagallo attento che può anche rompersi se si allunga troppo e la frutta la dovresti dare nn spesso perchè fermenta
Link al commento
Condividi su altri siti

ho dimenticato di dirti: inizia a tamponare cercando di darle cibi e verdure un po più dure tipo carota o la parte centrale della lattuga e metti a disposizione della tarta un osso di seppia vedi se il becco si lima un po e diminuisce. Ovvio che un veterinario può tagliarlo ma se nn risolvi il problema a monte (cioè dare cibi più duri) il becco si allungherà di nuovo col passare del tempo
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Ciao veramente la mia tarta e sempre fuori e mai in casa ,e da 7\8 anni che si fa il letargo fuori ho tutto il pomeriggio il sole ma anche la sua casetta per ripararsi , si do spesso insalata e frutta adesso gli elimino la frutta poi oltre a insalata coso posso dargli? Modificato da kkaino
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, ti posto un link dove c'è una tabella degli alimenti, devi variare tra questi in modo che abbia un'alimentazione ricca di tutto ciò che le serve per avere una vita più o meno ottimale anche grazie all'alimentazione!!! http://www.tartaclubitalia.it/alimentazione-tartarughe-di-terra-dott-benini io l'ho trovato molto utile questo sito quando mi è servito, potrebbe esserlo anche x te!!! Modificato da Carmela Pia
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, ti posto un link dove c'è una tabella degli alimenti, devi variare tra questi in modo che abbia un'alimentazione ricca di tutto ciò che le serve per avere una vita più o meno ottimale anche grazie all'alimentazione!!! http://www.tartaclubitalia.it/alimentazione-tartarughe-di-terra-dott-benini io l'ho trovato molto utile questo sito quando mi è servito, potrebbe esserlo anche x te!!!

bho sarà....io nn me ne intendo molto perchè in realtà ho una trachemys, ma mi piace documentarmi in generale, stando a questo link tutte le mattine si dovrebbe perdere un ora per fare una sorta di insalta mista facndo attenzione alle percentuali dei diversi tipi di alimenti; aspettiamo a chi ne sa di più, ma penso che se si somministra un alimento al giorno sia la stessa cosa; una guida alimentare qui nel forum nn c'è?

carmela poi ti siei ambientata? sei riuscita a capire come funziona il forum?

Link al commento
Condividi su altri siti

non lo so, credo che sia solo tempo di prendere la mano :) in effetti si perderebbe un sacco di tempo a fare pappette, xò può essere una guida quella tabella, non so poi, la mia era molto grande e mangiava davvero di tutto, credo sia molto importante seguirle soprattutto nei primi decenni di vita, la mia esperienza personale non è stata molto complicata xk loro facevano tutto da sole in giardino, purtroppo essendo 2 femmine non hanno avuto mai la possibilità di accoppiarsi, anche se comunque erano anzianotte :) ora sto aspettando risposta da un ragazzo del mio paese che ne ha tante,speriamo me ne faccia capitare un paio così le crescerò al meglio, e nel frattempo mi sto documentando per bene!!

per il forum, inizio a capire, finora ancora poco :) speriamo che con il tempo sarò capace x tutto!!!:) grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, allora è piramidizzata perché non ha assunto bene le sostanze nutritive, se la tieni in giardino va benissimo, procurati da un qualunque fioraio, semi di insalate miste, cavoli misti, spinaci, rucola e come manto del terreno compra semi di trifoglio vari, la tartaruga, una volta nate le piante, sceglierà quelle piu adatte a lei e mangerà solo robba naturale.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.