Vai al contenuto

Filtro per laghetto


leoben

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

sono piuttosto nuovo e vorrei alcuni consigli per allestire al meglio il laghetto per le mie due tss.

 

In particolare, ho dubbi su quale sistema di filtraggio usare.

 

Il laghetto, di cui ho cominciato lo scavo, avrà dimensioni 3.5m x 3.5m x 1m(profondità).

Mi sento spaesato, perchè praticamente non ci capisco niente e non so quindi quale filtro scegliere e come.

 

Va bene questa come pompa? http://***************************/pompa-eden-laghetto-140g-p-1165.html

e questo filtro? http://***************************/filtro-pond-turtles-6000-p-2073.html

 

Ringrazio anticipatamente.

Link al commento
Condividi su altri siti


ops... non me ne ero accorto...

il filtro è FILTRO POND TURTLES 6000 (CON UVC) , costo 119

e POMPA EDEN LAGHETTO 140G (litri ora 2800, prevalenza 3 metri) costo 45€

 

aspetto un vostro aiuto...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Ciao, ti consiglio di non spendere quei soldi...io ho un laghetto da 1000 litri con 4 Trachemys, 4 carassi, 1 carpa koi, 2 gamberi di fiume, 3 gambusie e vari ranochietti, ho inserito solo piante acquatiche che non piacciono alle tarte e nessun filtro...ovviamente il troppo sole rende l'acqua scura all'inizio (segno che si stanno formando alghe) ma una volta che il laghetto raggiunge l'equilibrio ti basterà solo cambiare l'acqua 1/2 volte l'anno (anche parzialmente)...se vuoi mettere una pompa per fare una cascata ti consiglio una non troppo grande poichè altrimenti il notevole movimentarsi dell'acqua ti produrrà alghe fastidiose di superficie (che sembrano dei fili)

Spero ti siano utili i consigli...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ciao, ti consiglio di non spendere quei soldi...io ho un laghetto da 1000 litri con 4 Trachemys, 4 carassi, 1 carpa koi, 2 gamberi di fiume, 3 gambusie e vari ranochietti, ho inserito solo piante acquatiche che non piacciono alle tarte e nessun filtro...ovviamente il troppo sole rende l'acqua scura all'inizio (segno che si stanno formando alghe) ma una volta che il laghetto raggiunge l'equilibrio ti basterà solo cambiare l'acqua 1/2 volte l'anno (anche parzialmente)...se vuoi mettere una pompa per fare una cascata ti consiglio una non troppo grande poichè altrimenti il notevole movimentarsi dell'acqua ti produrrà alghe fastidiose di superficie (che sembrano dei fili)

Spero ti siano utili i consigli...

in che senso il laghetto raggiunge l'equilibrio?... io devo cambiare l'acqua ogni 2 settimane perche è verdissima e puzzolente

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao...

purtroppo non ho avuto modo di seguire il tuo consiglio,

il laghetto è già "partito" ed ho già provveduto al filtro + pompa + lampadaUVC.

Non ho speso troppissimo, alla fine l'ho comprata all'asta su ebay e non posso lamentarmi.

Cmq credo che l'acqua un pò verde sia inevitabile, d'altronde è la natura a dominare.

 

Sto cominciando a popolare il laghetto di piante, ma ho un'enorme difficoltà a reperire piante acquatiche nella mia zona (sono di Napoli).

Finora le ho comprate sul web.

Avreste qualche consiglio su dove comprarne in Campania? non c'è nessun vivaio?

Quali sono le piante che le tartarughe non mangiano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.