Vai al contenuto

ho trovato una emys?


hamilton

Messaggi raccomandati

Qualche giorno fa ho trovato questa tartaruga, dentro il telo della piscina coperta da pochi cm. d'acqua.

 

http://imageshack.us/photo/my-images/3/29042012249.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images...042012248.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images...042012250.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images...042012251.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images...042012252.jpg/

 

Mi sono rivolta a voi, probabilmente ho sbagliato sezione, per sapere che tipo di tarta fosse: mi e' stato risposto che e' un emys.

Forse.

Mi avete informata che e' illegale tenerla, io mi sono rivolta alla forestale per sapere come comportarmi, ma non mi sono sembrati particolarmente interessati alla questione, consigliandomi soltanto di buttarla nel primo canale che trovo.

MA...

ma non vi sembra troppo piccolina per lasciarla andare?

Non pensate sia meglio tenerla fino a quando nono raggiunge una dimensione piu' consona e poi liberarla?

Se la tengo finche' cresce, come devo comportarmi, che recinto devo farle, cosa le faccio mangiare?

Per ora e' in un terra/acquario molto piccolo, con l'acqua che c'era sopra il telo della piscina, pieno zeppo di girini. Si puo' nutrire di loro?

Mi aiutate per favore? Non vorrei danneggiarla, vi chiedo quale possa essere il comportamento migliore per salvaguardare la sua salute.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Quello che si DOVREBBE fare te l'ha detto la forestale (in maniera molto superficiale in quanto LORO dovrebbero riportarla in luogo idoneo), quello che IO farei è di tenerla e accudirla se possibile per sempre, in un laghetto come si deve (profondità 1 metro, pareti non scoscese e con parecchi appigli e tante piante acquatiche).

Puoi anche decidere di farla crescere un po' e poi liberarla ma non so se le chance di sopravvivenza aumentano (abituata alla cattività).

Per darle da mangiare prendi del chironomus in un negozio che vende roba per la pesca, e poi un po' di pesce.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hamilton io onestamente non so cosa suggerirti.

La forestale ti ha detto quello che si dovrebbe fare, ma anche a me piangerebbe il cuore a lasciarla andare così piccola.

D'altro canto è esclusa l'idea di crearle un laghetto perchè se per caso dovessero fare dei controlli per qualsivoglia motivo rischi una multa salatissima.

 

Cerca di capire da dove potrebbe essere arrivata, se ci sono corsi d'acqua lì vicino abitati da Emys.

 

Intanto...come sta? E' attiva? Mangia?

Se le trovo ti linko alcune schede sulle Emys, io come ti dicevo ho sempre avuto Trachemys.

 

 

Che peccato, così poche risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh.. Ci terrei a sottolineare che se tu fai un laghetto non recintato puoi tenerla,.

e' lei che resta..

puo' andarsene quando vuole :)

quindi sei in perfetta regola,.

l'unico intoppo sarebbe che potrebbe andarsene sul serio.. :/

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh.. Ci terrei a sottolineare che se tu fai un laghetto non recintato puoi tenerla,.

e' lei che resta..

puo' andarsene quando vuole :)

quindi sei in perfetta regola,.

:/

 

Osservazione intelligente!

 

Andrebbe bene anche di fronte a un eventuale controllo?

O si appiglierebbero a qualcosa giusto per far polemica?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per questo non lo so' purtroppo ma quando sono andato in vacanza in Puglia tengono le tartarughe senza documenti e non possono multarli perche' loro, non avendo i giardini recintati..

gli animali e' come se fossero liberi..

quindi se tu fai un laghetto..

con un paio di pesci,.

poi tu la molli davanti ..

e' lei che sceglie di stare li!

In teoria, e' arrivata da sola,. Quindi tu sei coperta,.(ovviamente non devi avere recinzioni )

per i controlli, in teoria non ne fanno mai..

purtroppo..

ma se dovessero farli (sarebbe un evento storico) non saprei..

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti c'è un mio amico che tiene un'hors da 10 anni senza cites in un recinto abita in una città dove c'è forestale e vigili e la forestale anche vedendola nn ha mai multato nessuno e infatti com ha detto scar è un evento storico che la forestale faccia una multa.

XDalmeno che non siano tedeschiXD

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

io penso che se hai trovato quella tarta baby significa che da quelle zone ci sono adulti, cio significa k sono stati in grado di mettere al mondo dei piccoli,mandando avanti la loro generazione.

circa 1 settimana fa sono andato da mia nonna e nel piccolo fiume k ha di fronte ho avuto la fortuna di vedere una emys adulta ed una baby, quasi ogni hanno mi capita di vederne almeno 1 esemplare...ed è una cosa bellissima.

se fossi stato al tuo posto avrei prima controllato k fosse in salute e poi l'avrei liberata in un corso d'acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

I controlli li fanno, fanno anche multe e sequestro, giorni fa c'è stato un sequestro e multa consistente ad un cittadino, se trovo l'articolo lo metto, comunque, se questo giardino ha anche una rete la forestale o chi di dovere potrebbe lo stesso prenderla e multarti se previsto dalla berna della tua regione, la cosa migliore da fare e cercare da dove è venuta e rimetterla li, a patto che sia una emys (se lo è, le foto non le vedo bene) autoctona del luogo, sennò tienila te Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

Non tenerla, è illegale. Fare il laghetto non recintato è una furbata e io sinceramente non lo farei in quanto in questo forum consigliamo il meglio per le tartarughe e diamo consigli per le Emys solo se comprate, se tu tieni la Emys in questo metodo fa pure ma io eviterei, anche perchè scapperebbe al 100%.

Liberala, in natura come fa scusa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non riprendere forum vecchi di mesi! E' inutile,.

e comunque, se l'ha tenuta ha fatto bene,, e' la tartaruga che ha trovato il posto e e' sempre lei che ci vuole stare,.

Nessuno l'ha presa e nessuno la manda via,..

ci pensa da sola, proprio come in natura!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quella di fargli un laghetto e tenerla senza costrizioni però è solo una furbata, l'emys anche se arriva da te va riportata da dove è venuta, non tenerla dentro al tuo laghetto, e la forestalòe in caso di controllo, anche se non la costringi ma hai recinzione fa storie
Link al commento
Condividi su altri siti

La tarta e' venuta da sola, quindi e' quello in suo ambiente... Non devi "portarcela"

 

Se la tarta vuole stare li resta li,. E' come se una cicogna ti fa' il nido sulla casa ...

non e' il suo posto, ma devi lasciarla li,,

Link al commento
Condividi su altri siti

il laghetto non è il suo ambiente, può esserlo solo se le prendi e le metti te fuori, anche se non fossero costrette, le stai sempre tenendo, e la detenzioni di emys è vietata ai privati cittadini se non con documentazione che attesta la nascita, la forestale in caso di controllo, l'emys verrebbe lo stesso presa e portata via Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

Forse ho fatto un collegamento poco logico ma ho ragionato nel senso che si chiama Tartaportal ed è un forum per il meglio delle tartarughe, forse è meglio dire che ci siamo dimenticati lo scopo del forum ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

 

ed è un forum per il meglio delle tartarughe, forse è meglio dire che ci siamo dimenticati lo scopo del forum

 

e qual'è il benessere per la tartaruga in questo caso :D?

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente io avevo comprato una di queste tartarughe al negozio di rettili...le tenevano tranquillamente insieme alle TSS...non capisco perchè dovrebbero essere illegale..

L'unica differenza è che queste costavano un pò di più.

Però non credo che sia quella illegale dato che qua le vendono..

Non potevi portarla da un veterinario e farti dire tutto da lui?

Link al commento
Condividi su altri siti

Le emys sono specie protetta e ne è vietata la detenzione e la vendita.

Riporto da wikipedia

 

L'Emys orbicularis è considerata tra i rettili europei più interessanti il cui habitat deve essere necessariamente protetto e per questo è inclusa nell'Allegato II della direttiva Habitat 92/43/CEE.Essendo un animale molto sensibile al deterioramento del proprio habitat, può essere considerata a tutti gli effetti un "indicatore biologico".

È anche inclusa nell'Allegato II della Convenzione di Berna che ne vieta la detenzione e la vendita.

La specie, oltre che risentire dell'inquinamento e della caccia, risente anche della competizione della tartaruga palustre americana. Infatti, purtroppo in tuttaEuropa e soprattutto in Italia si riscontra il problema dell'abbandono. Infatti, sono centinaia gli esemplari di tartaruga palustre americana (Trachemys scripta) che vengono abbandonati sul nostro territorio. La numerosa introduzione di queste tartarughe nell'areale originario della Emys orbicularis(tartaruga palustre europea) è causa di competizione tra le due specie per il cibo e per il territorio, soprattutto per le zone assolate di cui entrambe hanno bisogno per la termoregolazione. Si tratta di una competizione in cui la Emys orbicularis, specie autoctona, è svantaggiata a causa del suo temperamento più timido e remissivo. Questo è uno dei fattori che sta portando la Emys orbicularis all'estinzione. La Trachemys scripta può inoltre recare danno ad anfibi, piccoli rettili ed alcune piante acquatiche riducendone la densità.

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente io avevo comprato una di queste tartarughe al negozio di rettili...le tenevano tranquillamente insieme alle TSS...non capisco perchè dovrebbero essere illegale..

L'unica differenza è che queste costavano un pò di più.

Però non credo che sia quella illegale dato che qua le vendono..

Non potevi portarla da un veterinario e farti dire tutto da lui?

Sei in possesso di una Emys Orbicularis?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.