Vai al contenuto

l'acquaterrario definitivo


Masly

Messaggi raccomandati

Ciao,

vorrei fare una domanda. Dato che le mie tartarughine TSS stanno crescendo tra un po' sarà necessario un cambio vasca. Non vorrei fare l'ennesima sistemazione momentanea per poi rimetterci le mani di nuovo.

Non dispongo di laghetti quindi devo fare una bella vascona dove possano trovarsi più a loro agio possibile.

La domanda é: NELL'IPOTESI CHE SIANO DUE FEMMINE, QUINDI IL MASSIMO POSSIBILE DELL'INGOMBRO, QUALI SAREBBERO LE DIMENSIONI DEFINITIVE CHE DOVREBBE AVERE LA VASCA PER DARGLI ANCHE L'OPPORTUNITA' DI AVERE SPAZIO PER NUOTARE?

 

Ho letto che la vasca Ikea da 130litri è comunque una sistemazione momentanea..

Voi cosa avete fatto?Avete preso dei pannelli in plexiglass e gli avete siliconati?

 

Ancora non sono certa che siano due femmine perchè non sono ancora a 10cm di carapace ma una è a 8 e sembra che stia prendendo la tipica conformazione della femmina. L'altra sembra un po' più lenta nella crescita ma è anche vero che prima non mangiava di gusto invece ora inizia a sgranare con varacità. Non è ancora detto che non sia una femmina pure quella..

 

Aspetto vostre notizie.

 

Grazie

 

Masly

Modificato da Masly
Link al commento
Condividi su altri siti


La misura definitiva consigliata per 2 trachemys nell'eventualità che siano femmine è 120x60x60 che in litri sarebbe sui 400 litri di acqua ... questa è la misura consigliata ma ovviamente un acquario con un litraggio analogo ma con dimensioni differenti potrebbe comunque andare bene ...
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ma conviene farla direttamente definitiva?Ovvero...ora sono una di 8 com e l'altra di 6 di carapace. Che livello d'acqua gradiscono? Metterle in acque profonde come acccadrebbe in una vasca di 400 litri non le creerebbe problemi?

Una vasca di quelle dimensioni non saprei dove metterla.

Sto in condominio e ho due terrazze ma non sono esposte bene al sole. La più esposta è abbastanza piccola e se ci metto una vasca di quelle dimensioni non entro io. Al contrario non vorrei tenerle fisse in casa sempre con la lampadada accesa. Mi è arrivata una bolletta enel niente male. Una sassata. Almeno nelle stagioni calde vorrei approfittare del calore naturale e del sole.

Non penso che sia l'unica ad avere questi problemi...voi come fate?

 

Purtoppo SPERO ma non posso essere sicura che che campino tanto da diventare 30 cm..spero! Forse per ora farò una vasca di dimensioni intermedie...volevo fare la definitiva ma non so se sia auna buona idea a questo punto

Link al commento
Condividi su altri siti

Se le alleverai correttamente ci arrivano sicuramente alla loro dimensione definitiva, ammesso che siano femmine arrivano a 30 cm...altrimenti si fermano a 16-18 se sono maschi.

 

Il sole diretto lo devono prendere per almeno 6 ore al giorno...e non fa bene spostarle da una terrazza all'altra durante il giorno per farle stare alla luce, si stressano.

 

In alternativa si usano le lampade..... è questo il corretto allevamento di una tarta..

 

 

 

Vedi tu se vale la pena fare una vasca intermedia... sicuramente gradiscono TANTA ACQUA... sono abili nuotatrici... quindi sono più che contente se nuotano in acqua alta..

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo letto proprio qui che l acqua deve essere ad un'altezza tale che possano facilmente mettere il musino fuori...per questo il dubbio.

 

Io a questa cosa dello stress non ci credo troppo....non vado certo a fargli le carezzine ma le mie mangiano in un'altra vaschetta proprio sotto consiglio della veterinaria.Hanno capito che vaschetta=pappa.Non le prelevo con le mani andandole a rincorrere nella vasca.Metto dentro una specie di retina e loro ci vanno subitissimo quasi avessero capito che si mangia.Gli lascio tutto il tempo necessario e quando hanno appurato che non ce n'e' piu' stessa procedura...si rimettono nella retina e tornano nella vasca principale.Ripeto...non vado a rincorrerle...fanno tutto da sole.Io non le guardo.Appoggio la retina e dopo un po' che hanno finito la pappa ce le trovo dentro.Ora mi dirai...gli sbalzi di temperatura fanno male!Basta stare attenti a non farglieli prendere!!!E NON CI VUOLE LA SCIENZA.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo è normale che capiscano però voglio vedere quando saranno adulte e avrai coccodrilli da oltre 20 cm e un chilo di peso ciascuna quale retina userai ... se hai problemi ad allestire un acquario di quelle dimensioni non posso dirti altro che comprarne uno intermedio dove le potrai tenere fin quando staranno bene li e poi sicuramente o troverai una sistemazione con la giusta quantità d'acqua in cui nuotare oppure dovrai darle in adozione magari a qualcuno che possiede un laghetto molto grande ...

p.s. la storiella dell'acqua è abbastanza una cavolata ... pensi che nei laghi ci siano 10 cm d'acqua? sanno nuotare tranquillamente anche da piccole nell'acqua alta e se vedi che hanno difficoltà basta mettere qualche appiglio, tutto qui ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche spostarle per farle mangiare è stressante... meno si entra in contatto con loro e meglio è..... attrezzati di un buon filtro e non ci sarà bisogno di spostamenti continui.. anche se la veterinaria ti ha detto così..

 

Fai una vasca intermedia con tutto il necessario...in natura ed in un laghetto mangiano dove trovano cibo... vedi tu!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.