Vai al contenuto

Costruzione laghetto


Messaggi raccomandati

Salve! Allora, inizio col dire che sono una neofita e perciò ho bisogno del vostro aiuto. Infatti ho una trachemys scripta elegans che vive in una bacinella e non resisto più a vederla in quello stato, così vorrei costruire un bel laghetto per lei. In giardino ho un salice e vorrei far nascere il laghetto lì vicino, non solo per bellezza, ma per fornire, sia luce che ombra alla mia ospite. Pensavo di scavare a poco più di un metro, con sabbia di fiume (scelta per i suoi granuli fini), e un bel tronco che esce fuori dall'acqua. Ovviamente farò un recinto di 50 cm sopra la terra e 30 sotto. Sempre nel recinto ci sarà uno spazio, ma qui sorge un problema: devo farlo di terra (quindi lasciare tutto normale e lasciare che cresca l'erba) oppure di sabbia e ghiaia in modo che se aggiungo altre tartarughe possano deporre eventuali uova? E poi mi consigliate di fare io il fosso e poi farlo ricoprire da un operaio di cemento oppure comprare una forma prestabilita? E se il fosso lo devo fare io, di che forma deve essere? Poi, sempre se scavo io, devo diminuire sempre di più l'acqua fino ad arrivare a terra asciutta per far uscire più facilmente le tartarughe?

Grazie ;)

Link al commento
Condividi su altri siti


non sono esperto però girovagando su internet ho visto molti fare i laghetti con vasche in plastica adatte proprio a questo utilizzo...

questo è il primo che ho trovato ora,giusto per farti capire se non mi son spiegato bene http://www.primrose-italia.eu/laghetto-plastica-interrare-p-27032.html

 

per la parte asciutta potresti lasciare una parte in terra e una con erba o puoi metter dei sassi che vedo che gradiscono molto dato che si scaldano molto col sole e a loro piace mettersi sopra(ho visto a casa si uno dl paese vicino al mio che ha il laghetto che vanno sempre sopra i sassi...ora che ci penso lui ha risolto facendo una buca e mettendoci un telo molto spesso ovviamente impermeabile tipo cosi http://www.aquaidea.com/telo-laghetto-nero-misura-p-5634.html

 

spero di esserti stato d'aiuto...:highfive:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
Scusate se riporto in alto nelle discussioni il topic dopo tantissimo tempo... Comunque dove volevo fare io il laghetto per la mia tartaruga è stato gà costruito un laghetto per carpe koi da mio fratello. Però ciò non vuol dire che non devo costruire il laghetto per la tartaruga, infatti è stato già fatto uno scavo di più o meno 3x2, con una profondità di circa un metro. Ovviamente lascerò uon spazio senza acqua. Pensavo di ricoprire lo scavo con cemento armato, sperando in poche crepe. Che ne dite?
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.