Vai al contenuto

Tse con occhi gonfi e uno che forse ha fatto infezione


eomer

Messaggi raccomandati

Salve a tutti, la settimana scorsa un conoscente mi ha portato una Trachemys Scripta Elegans adulta, un maschio.

Io sono un appassionato, ho già delle trachemys adulte nel laghetto fuori, e diciamo che ho delle discrete basi sul come tenerle.

Purtroppo sono già stato parecchio impegnato in settimana e l'ho tenuta in una vaschetta dell'ikea, ed oggi cambiando l'acqua noto entrambi gli occhi arrossati e credo (non sono sicuro di cosa sia) una chiazzetta di pus bianca in un'occhio, che si è tolta in parte col getto d'acqua del rubinetto. Il motivo per cui la sto tenendo dentro anche se senza riscaldamento, filtraggio e luce adeguata è che essendo stata in un acquarietto di 80 lt. per 4 anni fino alla scorsa settimana mi spavento nel metterla in laghetto per paura di un forte sbalzo termico, la temperatura dell'acqua fuori è di 12 gradi di giorno e le tarte sono ancora in letargo. Non so che impatto possa avere farla entrare in letargo adesso, con la primavera che si avvicina e adesso anche gli occhi gonfi.. cosa mi consigliate di fare almeno per quanto riguarda l'infiammazione?

Link al commento
Condividi su altri siti


Ti consigliamo di mettere una foto...ed eventualmente portarla dal veterinario..

 

Non ho capito: è in una vasca ikea senza riscaldamento, filtro e luci?

Link al commento
Condividi su altri siti

esattamente, devo anche aggiungere che non è apatica e mangia, anche se non molto vispa, diciamo un po stordita dal freddo. La patina bianca che aveva nell'occhio si è tolta, ma ogni tanto la vedo con le palpebre chiuse per il gonfiore, anche se volendo riesce ad aprirle completamente. Per adesso non avendo altre alternative per farla stare al caldo l'ho messa in un malawi di 150 lt, con temperatura già impostata a 28 gradi, sperando che guarisca da sola come mi era già successo con una baby un annetto fa, comunqe per far diminuire il rossore c'è qualche rimedio naturale che mi consigliate tipo camomilla o the? quello che posso dire con assoluta certezza è che qualunque cosa sia gli è venuta negli ultimi 2 giorni, perchè domenica gli ho dato da mangiare e cambiato l'acqua e mi sembrava apposto
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao fai bene a non metterla in laghetto,aspetta che le temperature siano stabili,almeno metà aprile almeno si riprende bene,per gli occhi puoi mettere un po di sale sciolto in acqua,5gr per litro ,ma metti qualche foto che se è ipovitaminosi va curata dal veterinario.
Link al commento
Condividi su altri siti

proprio ora che l'ho messa in acquario con i pesci non posso mettere del sale in acqua, altrimenti dovrei dinuovo uscirla e metterla in vaschetta con acqua tiepida per un tot di tempo e poi reinserirla in acquario se questo può aiutarla.. altri rimedi naturali? cmq faccio una prova tenendola in acquario per 3-4 giorni, se non migliora la porto dal vet
Link al commento
Condividi su altri siti

guardando su google ho notato questa pagina: http://www.aaeweb.net/schedearticoli/carenza_vitamina_a.htm la tarta ha gli occhi chiusi come la prima in foto, quindi sicuramente è ipovitaminosi causata da carenza di vitamina A, mi sono informato sugli alimenti più ricchi e gli sono andato a prendere un po di fegatini di vitello e carote, vediamo se così riesco a farla migliorare
Link al commento
Condividi su altri siti

Si allora si dai fegatini ,meglio di pollo e carote ,attenzione che se gli occhi gli si chiudono del tutto la tarta cessa di alimentarsi,se vedi che tra qualche giorno non migliora portala dal vet esperto in rettili.
Link al commento
Condividi su altri siti

un'oretta fa l'ho uscita per dargli da mangiare il fegato, che ha divorato, poi l'ho rimessa in acquario e tutt'ora sta nuotando, questa sera vorrei farla mangiare dinuovo, e dato che una parte del trattamento consiste anche nel mettere 5 grammi di sale per litro, ho pensato di farlo nella vachetta per un 15 minuti, che dite può essere utile?
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.