Vai al contenuto

Zampe posteriori paralizzate


Viviana25

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, in questi giorni si e' svegliata una tartaruga adulta maschio e ho notato che ha le zampe posteriori che non muove.

Lui cammina, ma si trascina con le zampe anteriori e le posteriori sono allungate ma ferme. Ho provato a piegarle e raddrizzarle e si muovono normalmente senza sentire eventuali fratture, ma lui da solo non riesce a piegarle.

Non so cosa pensare.

E' gia' successo a qualcuno di voi? Chi mi sa consigliare?

Provo ad aspettare qualche giorno, per vedere se cambia qualcosa, altrimenti andro' da un veterinario.

Link al commento
Condividi su altri siti


Può succedere quando non ha fatto un letargo ideale,ha sofferto il freddo....

fà dei bagni tiepidi un paio di volte al giorno e vedrai che si assesta tutto nel giro di una settimana!sta tranquilla. . .

Link al commento
Condividi su altri siti

Può succedere quando non ha fatto un letargo ideale,ha sofferto il freddo....

fà dei bagni tiepidi un paio di volte al giorno e vedrai che si assesta tutto nel giro di una settimana!sta tranquilla. . .

 

 

 

 

 

Grazie, infatti e' da ieri che gli faccio i bagnetti con l'acqua calda, pensando che avesse le zampe fredde.................... purtroppo da noi quest'anno ha fatto parecchio freddo.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono un po' di giorni che gli faccio i bagni con l'acqua calda (non bollente) e alla sera lo metto in casa nel locale cantina che e' comunque più caldo che l'esterno e alla mattina lo rimetto in giadino, ma fino ad ora non e' ancora cambiato niente, le zampe posteriori non le muove.................

Secondo voi continuo ad andare avanti con i bagni o vado dal veterinario?

la tartaruga e' adulta, ed e' una hermanni

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai da un veterinario esperto in rettili e falla visitare. A volte il freddo eccessivo può causare dei danni neurologici e alcune tartarughe perdono il controllo motorio.
Link al commento
Condividi su altri siti

Vai da un veterinario esperto in rettili e falla visitare. A volte il freddo eccessivo può causare dei danni neurologici e alcune tartarughe perdono il controllo motorio.

 

Speriamo non sia così perchè altrimenti rimarebbe paralizzata.

Comunque purtroppo accade, se il letargo non è stato fatto nel modo corretto le tarte potrebbero perdere la vista o paralizzarsi o subire altri danni.

Contatta un vet esperto in rettili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Può succedere anche come conseguenza di un allevamento/alimentazione errata e si manifesta dopo anni, quindi la domanda è d'obbligo: come è stata tenuta questa tarta?
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.