Vai al contenuto

Consigli su possibili piante


Andrea89

Messaggi raccomandati

Salve ragazzi, ho un acquario da 120x60x60 e visto lo spazio volevo riservare con apposita retina una zona a piante, per migliorare sia estetica che filtraggio, una zona dove loro non possano arrivare a mangiarsi tutto :smilea: Volendo evitare il substrato visto che non ho fondo per facilitare le pulizie, mi chiedevo quali fosse le piante ideali da crescere senza substrato e con le condizioni di vita delle tartarughe (in giro ho letto che determinati tipi di piante hanno bisogno di determinati valori di ossigenazione luci ph ecc...). Scusatemi ma non sono molto informato su quest'argomento. Inoltre per curiosità, se nel mezzo di questa zona mettessi un pesciolino rosso?così per dare colore al tutto?Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano :)
Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao andrea, io metterei lucky bamboo, pothos e papiro. Potresti mettere queste piantine anche in un secchio d'acqua a parte e farle riprodurre a parte, così se ti seccano o se le tarte le rovinano, hai i ricambi! :D

Una volta ho messo un giacinto d'acqua veramente stupendo, però è durato solo qualche mese, un pò per colpa della tarta e io sono convinta che è morto anche perchè non era il giusto habitat!!! Puoi provare anche con le lemna minor che dicono si riproducono molto in fretta, anche se la tarta le mangia dovrebbero sopravvivere, specialmente se hai un acquario grande...bè bisogna vedere quanto è grande la tua tartaruga o le tue tartarughe! E' da provare comunque secondo me!

Il pesciolino rosso non lo metterei, invece inserirei guppy e ampullarie. I guppy non sono molto colorati ma creano movimento lo stesso, mentre le ampullarie sono di un bel giallo vivo! quando si riproducono la tua tartarughina può farsi una bella scorpacciata e assumere così pesce fresco e tanto calcio!

I pesci rossi soffrono molto quando vengono azzannati! Mentre i guppy muoiono subito...almeno così ho letto! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

ho già un pò di lucky bamboo in acqua riparati in un vasetto, ma senz'altro è troppo poco per tutto l'acquario.Da qualche parte qui sul forum ho letto anche dell'anubias.Me la consigliate?

 

Grazie per la gentile risposta fraffri!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io ti consiglio di separare un quarto o poco meno di acquario e di metterci una rete a maglia abbastanza sottili da far passare i pesci ma non le tarte : come pesci devi cercare pesci molto veloci e che si adattano ad un acqua con valori particolari come quella di un acquario di tarte, quindi o gambusie che non sono molto belle però sono velocissime o guppy come ti è gia stato consigliato... per le piante non sono espertissimo però di solito consigliano elodea, anubians o come gallegianti lemna e pistia ... occhio che le piante gallegianti tolgono luce a quelle sommerse rischiando di non farle crescere come si deve ...
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto che le anubias sono molto resistenti, quindi perchè no?

Il fatto è che credo vadano interrate (non ne sono sicura) mentre il lucky bamboo, le pothos e il papiro basta che le tieni in acqua.

Ma ripeto, magari non è così!

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho una pianta che non va interrata e la mia tarta non la mangia per niente. E' un cespuglietto (credo muschio), che una volta che bello grandicello lo puoi spezzettare per farne altre piantine, l'unica cosa di cui ha bisogno è la luce, ma di questo penso non ci sia problema! :)

il nome non me lo ricordo di preciso però mi sembra che si chiami cladophora.

Come pesci anche io ti consiglio i guppy e le ampullarie (li ho entrambi :D)

per le altre piante chiedi a paoloruga, è lui l'esperto! ahah comunque se non dispiace quoto il messaggio in cui diceva le piante che ha nel suo acquario... :)

Grazie a tutti XD

Certo, sono carnivore, ma le mie, almeno per adesso, non attaccano nè inseguono i pesci in vasca ;)

Le piante in vasca sono: ceratophyllum demersum, anubias nana, cryptocoryne green, cryptocporyne brown, vallisneria spiralis, sagittaria subulata, pistia stratoites, dracaena sanderiana, cladophore, hygrophyla corymbosa.

Il filtro che uso è esterno, un pratiko300 caricato solo a cannolicchi in tutti i cestelli e con 4 spugne grandi per la parte meccanica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi, ho un acquario da 120x60x60 e visto lo spazio volevo riservare con apposita retina una zona a piante, per migliorare sia estetica che filtraggio,

 

se riesci a proteggerle, allora il ceratophyllum è l'ideale essendo una pianta mangia nitrati per eccellenza, a crescita veloce e nel caso tu volgia mettere dei guppy ideale per gli avanotti. non necessita di fondo, tende a galleggiare e le terrai immerse mettendoci un piccolo peso.

 

in presenza di molti nutrienti (nitrati, con le tartarughe sono sempre altissimi) diventa infestante e nel nostro caso è un bene perchè aiuta a migliorare la qualità dell'acqua.

 

L'anubias non ha tali caratteristiche essendo a crescita lenta (come i lucky bamboo) ed altre che ti sono state consigliate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.