Vai al contenuto

Vi presento Titty!


LaNostraTarta

Messaggi raccomandati

Buonasera a tutti!!!

Vi seguo da un pò, ma oggi ho deciso di postare le foto della mia piccola tartaruga che mi è stata regalata da mia moglie come porta fortuna e che quindi accudisco gelosamente.

 

Spero abbiate consigli da darmi per tenere al meglio la piccola creaturina ribattezzata da mio figlio Titty (pur non sapendo ancora il sesso della tarta... ma pazienza!!!)

 

:laugha:

 

Per prima cosa ho acquistato un acquario in vetro per pesci.

E' da 26 litri e dalle seguenti dimensioni: 40x25x25.

Può bastare per una singola tartaruga?

 

Come roccia per l'emersione ho utilizzato una specie di roccia vulcanica acquistata al negozio di animali.

Noto con piacere che la tartaruga non ha alcuna difficoltà ad arrampicarsi nonostante sia abbastanza ripida come potete vedere dalle foto.

Ho comprato anche il riscaldatore e il termometro per tenere sotto controllo la temperatura che per ora segna 28/29°C.

 

Quant'è la temperatura minima tollerabile dalla tartaruga?

Perchè se per caso dovesse scendere ulteriormente comprerò un altro riscaldatore.

 

Come potrete notare, l'acquario ha un coperchio sul lato superiore che mi permette di non sentire quel cattivo odore che si forma dopo un pò di giorni.

Comunque pare che arieggi lo stesso perchè ci sono varie fessure e buchi fatti apposta per far entrare l'aria, quindi la tarta non dovrebbe avere problemi.

 

Sotto quel coperchio c'è un neon che tengo acceso fino alla sera simulando un pò le ore di sole, ma non credo sia UV, c'è qualche problema o devo necessariamente sostituirla per la questione del calcio/carapace molle ecc ecc.?

Perchè se non è urgente arrangio per un pò con questa.

 

Per quanto riguarda l'alimentazione, ogni 2 o 3 giorni do i gamberetti (che non sono il massimo, lo so) o l'insalata brasiliana.

Cosa mi consigliate voi?

 

Avete qualche altro consiglio generale, su come tenerla, se c'è qualche gioco che posso inserire nell'acquario o passano tutto il tempo ad asciugarsi (come fa la mia, tranne quando le do da mangiare)... non so.. ditemi voi...

 

Vi lascio alle foto.

Se mi viene qualche altra domanda ve la posto più in la.

 

Grazie e AUGURI!!!

 

Foto 1

Foto 2

Foto 3

Foto 4

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao

abbassa la temperatura a 24°..

per l'odore se hai un buon filtro non senti niente..

procurati la uvb perchè è fondamentale per l'assunzione della vitamina D3 se non erro...

 

se è una baby dagli da mangiare ogni giorno, non gamberetti secchi ma solo pesce fresco!

 

toglili subito il coperchio!!! non è un pesce!

anche se ti sembra che entri aria! le tarta hanno bisogno di aria come noi.. è come se tu rimanessi chiuso in un'ascensore. non può vivere così..

 

la vaschetta è piccola e tra qualche mese dovrai cambiarla..

Link al commento
Condividi su altri siti

Be se nell'ascensore ci sono condotti di respirazione idonei, posso viverci tranquillamente!

:bashful:

 

Posto alcune foto di poco fa.

 

Foto 1

Foto 2

Foto 3

Foto 4

Foto 5

Foto 6

 

Ma riguardo la vaschetta piccola, un acquario da 26 litri per una tartaruga sola sono pochi??? E che ci vuole, una vasca da bagno???

 

:bashful:

 

Grazie comunque per il tuo parere. Spero ti piacciano le nuove foto.

Ah come pesce fresco che intendi? Cosa posso dare?

I dischetti vitaminici che ci sono nei negozi di animali son buoni secondo voi?

Link al commento
Condividi su altri siti

lei è simpaticissima...

il fatto è che se no ha ossigeno muore li perchè le tarta non fanno versi di lamento... non te ne accorgi...

ti consiglio una vasca ikea da 65l se non guardi all'estetica... ma per ora che è piccolina può stare li ma dovrai cambiarla presto...

se la alimenti correttamente non servono le vitamine..:)

Link al commento
Condividi su altri siti

hihihihihihhhih che carina cmq come pesce puoi darli gambereti surgelati e i latterini che sono dei pesci piccoli però mi raccomando sia gamberetti che pesci daglieli lo stesso con occhi squame tutto interi insomma
Link al commento
Condividi su altri siti

come inizio va bene ma come ti hanno già detto dovrai cambiare vasca moooltooo presto.. quindi al prossimo cambio ti conviene passare a una soluzione definitiva ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

togli fiorellini anfore e sassi non servono!:)

i sassi sono inutili...i sassi possono essere ingeriti e provocare occlusioni intestinali

e le anfore anche quelle sono inutili la tua tarta se piccola piccola potrebbe rimanere incastrata :)

 

cosi la tua tarta potrà nuotare meglio! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

bellissima!! assomiglia molto alla mia Peppa ( Pippi invece è + scura!)

 

alla faccia che scalatrice che è!!

 

x i consigli c'è gente molto ma molto + esperta di me che come te sono alle prime esperienze, xò io ho trovato molto utili le guide x l'allevamento trovate in giro qui sul forum e sul sito, anche quella sull'alimentazione, io do pesce ( trota iridea e gamberi decongelati come pesci, sti malefici latterini non li trovo) alternato con verdure ( sono ghiotte di radicchio, gli zucchini manco li guardano), 1 volta a settimana il pellet e 1 volta digiuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

togli fiorellini anfore e sassi non servono!:)

i sassi sono inutili...i sassi possono essere ingeriti e provocare occlusioni intestinali

e le anfore anche quelle sono inutili la tua tarta se piccola piccola potrebbe rimanere incastrata :)

 

cosi la tua tarta potrà nuotare meglio! :)

 

 

Grazie mille a tutti per i commenti e i consigli.

 

Come soluzione definitiva di quanto dovrebbe essere l'acquario?

Perchè comunque quando lo comprerò, sarà sempre di vetro.

Quell'obbrobrio dell'Ikea non ci penso proprio a prenderlo per la mia tartaruga!

Inizierò a mettere i soldi da parte...

 

:winka:

 

Per quanto riguarda l'oggettistica, è tutta roba che ho comprato al negozio di animali, ed è roba fatta proprio per acquari/acquaterrari.

Difatti l'anfora è finta, mica ha il buco al suo interno!!!

E' puramente estetico e non potrà mai incastrarsi all'interno anche perchè è più piccola della tarta!

Nella foto non rende molto l'idea.

 

I fiori finti noto che sono utili perchè a volte ci si appoggia sopra e a volte si nasconde al di sotto per avere un pò di ombra quando ne sente la necessità!

 

Anche perchè parliamoci chiaramente, è scontato che voglio che la tarta viva bene e più a lungo possibile, amo gli animali e le tartarughe, però anche l'occhio vuole la sua parte!!!

 

:beauty:

 

Per quanto riguarda l'alimentazione, i latterini dove si vendono? Sempre al negozio di animali?

E alimenti che mi consigliate per la questione del carapace molle? Quali sono?

 

Buona giornata a tutti.

 

PS confermate che la temperatura intorno ai 27/28/29 sia troppo alta?

Quale sarebbe il range di valori ideali per la tartaruga?

 

Grazie.

Modificato da LaNostraTarta
Link al commento
Condividi su altri siti

i latterini li trovi nei negozi di surgelati, sono pesci per umani. La temperatura tieniti sui 24 per per l'acqua e 29 zona emersa. Va in pescheria e fatti regalare dell'osso di seppia, va tenuto sempre in vasca e serve per dare calcio alle ossa
Link al commento
Condividi su altri siti

Ogni specie di tartaruga ha le sue esigenze in vasca:

 

le trachemys hanno solo bisogno di nuotare e fare basking.

 

Diverso è il discorso per le sternotherus che non sono abili nuotatrici ed hanno bisogno di appigli di vario tipo per raggiungere meglio la superficie e respirare.... e quindi tutti quegli oggetti sarebbero utili.

 

Un negozio di animali vende tantissime cose per l'acquario....ma non tutto è necessario ovviamente.

 

Se vuoi metti piante vere così se le mangia le farà soltanto bene...ma si parla di trachemys, quindi divorerà tutto dopo pochi minuti.

 

 

 

La vasca ikea può essere una soluzione temporanea e spaziosa in attesa di comprare un acquario in vetro. La tartaruga vivrebbe benissimo lo stesso se la vasca venisse fornita di tutto il necessario.

Link al commento
Condividi su altri siti

le piante se le metti.... come ti hanno detto non durano...le troverai smangiucchiate :D

 

le uniche che forse potranno salvarsi dalla furia devastatrice sono i lucky bamboo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

puoi ingegnarti cercando una soluzione che tenga protette le radici dalle tarte.. io uso dei fogli di plastica trasparenti doppi 1 mm e messi a cilindro intorno ai lucky bamboo
Link al commento
Condividi su altri siti

apro una piccola parentesi per dejavere:) sarebbe meglio non esagerare con le zucchine perchè contengono molta acqua :)

 

grazie, devo dire che non c'è pericolo, non le addentano nemmeno, ho tagliato a pezzetti e surgelato un radicchio e lo scongelo in acqua fredda aspettando che i denti di leone and co tornino a spuntare nel giardino ( quest'autunno Peppa faceva scorpacciate di fiori d'ibisco :D)

 

LaNostraTarta io avevo una piantina vera ( ma non avendo il fondo di sabbia era un delirio perchè ho dovuta toglierla dal vasetto dove c'era una specie di cosa che sembrava lana di rocciaa tenere insieme le radici) e se la mangiavano che era un piacere, pagata 60 cent. in un negozio x acquari, avevo trovato la specie su internet vedendo delle foto, la cerco di nuovo e ti dico, quella gli piace garantito.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao come vedi i colleghi ti hanno già detto tutto ...

se ti possono servire ecco alcune guide:cibo:http://www.tartaportal.it/23-alimentazione/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-d-acqua

 

acquaterraio:http://www.tartaportal.it/16-terrari-e-acquaterrari/30725-guida-come-scegliere-un-acquaterrario

 

luci:http://www.tartaportal.it/16-terrari-e-acquaterrari/65493-guida-all-utilizzo-di-luci-uv-e-spot

 

e come puoi vedere non è poi così brutta la vasca ikea:http://www.tartaportal.it/16-terrari-e-acquaterrari/63658-guida-alla-scoperta-della-vasca-ikea

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per i link utilissimi.

Ma nella dieta non vedo i gamberetti (quelli freschi intendo). Oggi al supermercato ne ho comprati alcuni già cotti al vapore (che useremo per domani sera al cenone :bashful:).

Si possono far assaggiare? Ovviamente senza condimenti, lo so!

 

Per quanto riguarda il neon UV posso comprarne uno che funga anche da lampada per riscaldare? E quindi da tenere accesa durante le ore di giorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il neon non scalda.... semmai esiste una lampada che fa sia uvb che spot ma costa 70 euro.

 

Direi che con 2 euro di spot e 15 di lampada uvb acquistabile qui risparmi: http://www.zooplus.it/shop/rettili/materiale_tecnico_terrario/illuminazione_terrario/lampade_terrario/160165

 

26 watt e 5.0 uvb.

Link al commento
Condividi su altri siti

a me hanno detto che le lampade in ceramica ( UV+SPOT nella stessa lampada) oltre a costare tanto, consumano molto + che 2 lampade separate e si rompono anche + spesso, se si fulmina lo spot da 2 euro pazienza, 70 euro di lampadina a me personalmente farebbe girare parecchio.

 

ho controllato, la pianta che si mangiavano ( che ora sopravvive in una bottiglia di plastica immersa in acqua vicino all'acquaterrario...potevo mica buttarla povera) è una Echinodorus da quello che ho letto è innocua, ma spero te lo confermi qualcun'altro xchè non vorrei prendermi questa responsabilità:sweat:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.