Vai al contenuto

Quale filtro esterno tra i 2?


Rudi1635584864

Messaggi raccomandati


  • Risposte 93
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Per il filtro alla fine ho scelto l'EDEN 511, dovrebbe arrivarmo oggi, massimo domani.

Il filtro ha tre cestelli, e sono così composti, il primo ha spugna, il secondo spugna, il terzo cannolicchi.

Io ho deciso anche leggendo sul forum di lasciare la spugna nel primo cestello nel secodo cannolicchi e nel terzo cannolicchi.

 

Sai aiutarmi per quanti cannolicchi comperare per il filtro e quali?

Ho intenzione di prendere degli ottimi cannolicchi da mettere anche al posto di quelli già presenti.

Non so che quantità prendere per riempire i due cestelli.

 

Grazie aspetto risposta

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente non so quando siano grandi gli scomparti dell'eden 511...

visto che il filtro ti arriverà oggi o domani...fai prima a dare un'occhiata direttamente e valutare quanti ce ne vorranno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, lòo userò, tanto non credo che faccia male!!!

 

Allora un altra cosa.

Mi è arrivato l'EDEN 511, e ieri sono passato in un negozio di acquari e ho trovato i cannolicchi sera siporax in offerta a 15.90 euro.

Li ho comprati, leggendo in internet sono i migliori, i più porosi di tutti.

 

L'EDEN 511 ha 3 scomparti, nel primo una spugna che serve per fermare lo sporco, nel secondo scomparto una spugna rettangolare con al suo interno un cilindretto cavo nel quale va ad infilarsi un tubo del motorino che aspira l'acqua, il tubo è del diametro e lunghezza esatta del cilindro presente nella spugna, e nel terzo scomparto dei cannolicchi che non userò perchè userò i siporax.

 

Come ho letto in molte discussioni e mi è stato spiegato ho deciso che nei scomparti metterò spugna nel primo, cannolicchi nel secondo e cannolicchi nel terzo.

Esatto?

Però ora mi è venuta un idea, siccome nel secondo scomparto entra quel tubo che va ad infilarsi nel cilindro presente nella spugna non è che posso riempirlo di cannolicchi fino in cima, perchè il tubo del filtro logicamente non si riesce ad infilare in mezzo ai cannolicchi e quindi con il livello dei cannolicchi non posso arrivare fino in cima. Quindi ho deciso che taglio la seconda spugna un centimetro sotto a dove finisce il cilindretto e sotto metto i cannolicchi, e in questo modo mi troverò in questa situazione:

 

Scomparto 1:

Spugna

 

Scomparto 2: (partendo dal basso all'alto)

Cannolicchi Siporax - spugna (così avrò anche un altro filtro meccanico e evito che alcune particelle di sporco che riescono a passare dalla prima spugna entrino nella pompa, e poi anche per non lasciare vuoto dato che coi cannolicchi non posso spingermi fino in cima perchè all'interno del foro della spugna ci entra un tubo della pompa che aspira)

 

Scomparto 3:

Cannolicchi siporax

 

che ne dite, può andare bene? Metto un immagine così tutti vi sarà più chiaro:

http://img688.imageshack.us/img688/487/edentp.jpg

 

Mi sono venute altre idee, quindi quale è meglio come soluzione secondo voi?

 

Soluzione 1:

Settaggio originale del filtro, cioè come comperato (come in immagine)

 

Soluzione 2:

Solo cannolicchi fin dove posso arrivare dato che non si riesce ad infilare quel tubo in mezzo ai cannolicchi

 

Soluzione 3: (partendo dal basso)

Cannolicchi, pezzo di spugna ricavato tagliando un pezzo di spugna originale e tendendo quella col cilindro

 

Soluzione 4: (partendo dal basso)

Pezzo di spugna tagliato da spugna originale, cannolicchi, pezzo di spugna come soluzione 3.

 

Che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine ho deciso di lasciare la configurazione standard e al posto dei suoi cannolicchi originali metterò dei cannolicchi della sera siporax come già vi dicevo.

Ho deciso così grazie alla risposta di un utente che utilizza questo filtro da anni, e quindi il filtro resta così ma con i cannolicchi più "prestanti".

 

Oggi per vedere se funzionava lo ho attaccato alla presa di corrente senza acqua ne tubi ne niente e fa un rumore ad intermittenza, fa un grr grr grr, come se la ventolina sbattesse contro qualcosa, ma non è proprio uno sbattere, non saprei come spiegarvi...

Che dite è un rumore dovuto al fatto che aspira aria e non acqua?

Perchè se facesse sempre quel rumore sarebbe proprio fastidioso....

Chiedo perchè è il mio primo filtro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Di Rudi, metti tutti canolicchi :) pensa che io ho ordinato i Siporax per metterli nel terzo cestello, nel secondo una massa filtrante fornitami dalla eheim (simili ai annolicchi ma di forma cilindrica) e rpimo cestello una massa meccanico-biologica già presente nel filtro.. Morale: i due pacchi di cannolicchi Eheim (o meglio che credevo cannolicchi ma che in realtà sono solo una massa filtrante meccanica) che avevo comprato separatamente dal filtro li butto o li uso per altro! (15€ buttati). Le spugne io le ho alloggiate prima del primo cestello (quello superiore) in un vano apposito..

Poi mi sono regalato un test con le 9 misurazioni per acuari di acqua dolce della Sera, spero sia valido.

Ste tarta mi costano più della mia moto ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai la moto?

Allora vieni con quella che mi porti a fare un giro... ahahahahah

Io sono indeciso se lasciare la configuarazione originale con cannolicchi siporax o se fare primo cestello spugna secondo cannolicchi con spugna tagliata e terzo cannolicchi...

Non saprei, sono veramente indeciso, se vai sulle mie discussioni ne trovi una del filtro e potrai leggere cosa mi ha scritto un utente che mi ha mandato in confusione.... Dai passa

Link al commento
Condividi su altri siti

No la bandit 600 fantastica, chissa che oltre all'acquario non ti compro anche la moto!!!! AHAHAHAHA

 

dai passa di la vecchio!!!! (E' un modo di dire dalle mie parte, non intendo dire che sei vecchio) ajahahahah

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.