Vai al contenuto

Video nuovo acquaterrario definitivo


Paoloruga

Messaggi raccomandati

Grazie per il consiglio!

ho visto che nell'acquaterrario che avevi prima avevi messo delle lumache(sono una specie particolare?) che ti aiutavano anche a tenere pulito il fondo immagino, ma non uscivano fuori dato che era aperto?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 72
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Per questo nuovo acquario utilizzi sempre il pratiko 300? che materiali utilizzi? niente carbone?

scusami per il mare di domande e grazie per la disponibilità! :bigsmile:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per il consiglio!

ho visto che nell'acquaterrario che avevi prima avevi messo delle lumache(sono una specie particolare?) che ti aiutavano anche a tenere pulito il fondo immagino, ma non uscivano fuori dato che era aperto?

ora non ho presente le lumache che aveva ma di solito vengono usate le ampullarie e non scappano perchè oltre il pelo dell'acqua depongono solo le uova.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, il filtro è sempre il pratiko 300 perchè ho 100 litri d'acqua quindi è sufficiente.

E' caricato in tutti i cestelli con soli cannolicchi.In più ci sono 4 grandi spugne che fanno parte del filtro e fungono da prefiltro/parte meccanica.

Le lumache in vasca sono melanoides tubercolata e ampullarie pomacea bridgesii gold.

Le melanoides quando le luci sono accese sono sempre sotto la sabbia, a luci spente escono tutte fuori.Per questo entrare ed uscire dalla sabbia smuovono molto il fondo (sabbia fine nel mio caso) e quindi mescolandolo lo ossigenano ed evitano zone morte.Inoltre mangiano i resti di cibo che rimangono in vasca durante la notte, quando escono.Le mie sternotherus fanno fuori tutte le piccole, appena nate, le grandi sono troppo dure e quindi dopo qualche morso rinunciano.Le melanoides infatti credo siano tra le chiocciole acquatiche con il guscio più duro.Le melanoides non mangiano le piante.

Le ampullarie, parlo delle ampullarie pomacea bridgesii gold, non mangiano assolutamente le piante.Defecano anche loro ma in compenso mangiano alghe e tutto ciò che resta in quanto a cibo avanzato in vasca quindi sono ottime pulitrici.E' vero che defecano anche loro ma il filtro c'è apposta per questo anche.Quindi in definitiva oltre che ad essere molto belle esteticamente (io le ho prese soprattutto per questo) tengono pulito il fondo dagli avanzi.

Escono dall'acqua per deporre, a pelo d'acqua o un po più in alto.Personalmente non ho mai avuto evasioni.

Per quanto riguarda le ampullarie, se sono piccole vengono divorate.Viceversa, se sono grandi, difficilmente riescono delle tartarughe a spaccare il guscio.C'è da tener conto però che le ho tenute quando le tarta erano più piccole.Adesso le ampullarie le ho in un 30 litri perchè si stanno riproducendo, tra un mese le rimetto nell'acquario e vediamo che succede.

Personalmente con delle trachemys però non le metterei, a meno che non siano ancora delle baby, ma con trachemys adulte fanno una brutta fine.

Eccoti una scheda relativa alle melanoides tubercolata http://www.aquaware.info/invertebrati_lumache_melanoides

Ed un paio relative alle ampullarie pomacea bridgesii gold http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ampullaria/tommaso/default.asp e http://lnx.pescitropicali.com/pescionline/product/114/Ampullaria-gialla-Pomacea-bridgesii-Gold.html

 

Tieni conto che i piccoli che faranno sia le melanoides che le ampullarie, se dovessero essere mangiati dalle tarta (sicuramente) apportano buoni valori nutrizionali quali calcio e ti aiutano a variare la dieta.Quindi servono anche a questo ;)

Spero di essere stato d'aiuto.

Modificato da Paoloruga
Link al commento
Condividi su altri siti

infatti anche io mi sono comprata delle ampullarie che le tengo nell'acquario dei pesci e fanno un bel effetto estetico e poi quando faranno le uova (ce l'ho da poco) qualche cucciolino lo darò alla mia tarta e pochi li lascerò dal pesce! :D
Link al commento
Condividi su altri siti

Wow Paolo quante informazioni utili che mi hai dato, ti ringrazio tantissimo! :clap:

Sono molto belle infatti, sicuramente faranno parte del nuovo habitat che ho intenzione di preparare per le mie sterno! Quindi penso che in futuro avrò altre domande da farti! ;D

Un saluto

Link al commento
Condividi su altri siti

Wow Paolo quante informazioni utili che mi hai dato, ti ringrazio tantissimo! :clap:

Figurati, è un piacere ;)

Ho letto delle piantine e mi sono già messa alla ricerca su internet...vi sembrano buone come prezzi?

 

http://www.ebay.it/itm/5-PIANTE-PER-...A/260885833525

http://www.ebay.it/itm/MUSCHIO-DI-GI...ht_2984wt_1270

I prezzi non sono affatto male ;)

Le chiocciole d'acqua non per niente si dicono infestanti, preparati all'invasione

Con delle tarta in vasca, specialmente sternotherus, è impossibile avere infestazioni di lumache in vasca, le piccole le trovano e le mangiano, TUTTE! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

nei negozi costano 4€ le cladophora, l'ho comprata oggi e comunque su acquariomania le ho trovate anche li a poco... per ora la mia baby trachemys non l'ha ancora considerata la pianta... sarà che odia i vegetali... tra poco cerco anche quell'altra di pianta! :D
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque io l'ho messa qualche giorno per vedere se sopravviveva ora lo messa dai pesci, appena finisco il nuovo acquario la posizionerò in maniera definitiva (si spera)
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.