Vai al contenuto

Avitaminosi


castor93

Messaggi raccomandati

Buonasera, ho una trachemys scripta eleggano di sei anni, che per la seconda volta le è venuta una ipovitaminosi. la prima nel giro di 10 giorni è passata, ma questa non accenna a migliorare. Tutto è iniziato verso la fine di settembre quando ha iniziato a grattarsi l'occhio, allora, ho provveduto a somministrale localmente Exocin crema. Nel giro di pochi giorni gli occhi stavano migliorando, ma d'un tratto si è aggravata. L'ho portata dal veterinario, che le ha diagnosticato una ipovitaminosi A e, per precauzione, ha deciso di farle una lastra che ha evidenziato la presenza di un versamento nella parte bassa del carapace. Esclusa la polmonite, per precauzione è stata fatta una cura antibiotica per via generale in 7 punture, una ogni due giorni di Marbocyl (0.07ml intramuscolare), con una cura locale sugli occhi di Tobral per una settimana. Arovit gocce, una goccia sul naso per 3 giorni e poi una goccia a settimana per 4 settimane. Da quando è iniziata la cura lentamente accenna ad un miglioramento, è poco poco più vispa ma gli occhi non li apre, o meglio apre, in parte, il sinistro che però è tutto velato di bianco. E' alimentata con un sondino una volta ogni 4/5 giorni. Dato che tutte queste cure mi stanno costando, abbastanza, avete qualche suggerimento? Secondo voi posso avere speranze?

Vi ringrazio a tutti per la disponibilità!

Link al commento
Condividi su altri siti


scusa,che le davi da mangiare?perchè se alimentata correttamente non dovrebbe avere problemi di ipovitaminosi.nella mia firma c'è la guida all'alimentazione.prova a metterle da mangiare per vedere se riprende.la temperatura dell'acqua la devi alzare a 27° Modificato da frafra
Link al commento
Condividi su altri siti

Ha mangiato fino a quando ci siamo stati noi, fine luglio con verdure e pesce, in agosto la signora delle pulizie ha creduto bastasse darle i gamberetti, sebbene le avessimo raccomandato il contrario. ed ecco il Patatrac!
Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda l'alimentazione,se il veterinario ha messo il sondino lascia che si alimenti così ti dirà lui quando potrai dargli da mangiare,per le speranze credo che con una buona cura ,che stai facendo,si rimetterà dai tempo alle medicine di fare effetto.
Link al commento
Condividi su altri siti

per quanto riguarda l'alimentazione,se il veterinario ha messo il sondino lascia che si alimenti così ti dirà lui quando potrai dargli da mangiare,per le speranze credo che con una buona cura ,che stai facendo,si rimetterà dai tempo alle medicine di fare effetto.
quoto alla grande!
Link al commento
Condividi su altri siti

Il veterinario ha detto che non è più necessario il sondino, ma la tartaruga non accenna a guarire, è sempre torpida e con gli occhi chiusi! Suggerimenti? è possibile imboccarla? Se le aprissi la bocca e le infilassi qualcosa?
Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma non hai chiesto anche al veterinario? Comunque prova ad avvicinarlo alla bocca, ma dubito che lo mangi se non lo vede, cacciano in base al colore
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...
Ha ricominciato ad aprire gli occhi!!!! Piano piano sono riuscito a farla mangiare infilandole il cibo in bocca! Da qualche giorno è già più vispa, fa delle "superfeci!" Domani per migliorare gli occhi, che non sono ancora completamente sgonfi, le farò un bagnato di mezz'ora in acqua salata.. che dite?
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.