Vai al contenuto

Aiuto! sono preoccupata!! :((((


Tartaross

Messaggi raccomandati

Il mio Tartanico (tarchemys scripta scripta di 1 anno) ogni tanto (tipo ogni 2 minuti) sembra emettere dal naso un veloce fischio che provoca un movimento impercettibile al collo. Non respira con la bocca aperta, nuota e mangia regolarmente! Che cos'ha?? Ho alzato la temperatura del riscaldatore a 26 gradi. Rispondete, sono molto preoccupata, non vorrei avesse un male grave!
Link al commento
Condividi su altri siti


Se non respira a bocca aperta e non ha nessun sintomo evidente direi che forse non ha niente :) da qualche parte una volta lessi che le trachemys quando sono piccine possono emettere dei suoni simili ad uccellini :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Magari descrivi anche un po' abitudini alimentari e ambiente in cui vive, possono essere d'aiuto, aspettando qualche utente più esperto di me
Link al commento
Condividi su altri siti

Il fischio dal naso dovrebe essere un po di dificulta rspiratoria o rafredore, non mi ricordo bene cosa sia, ti convieni portarla dal veterinario perche la tarta non sta al 100%...
Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo ci siano vet per tartarughe dalle mie parti! :((( Come posso prevenire l'insorgere di un raffreddore? Perché, ripeto, la tarta sta bene, mangia, nuota regolarmente, tiene la bocca chiusa. Non sarà mica un male diverso dal raffreddore??
Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcosa per prevenire lo hai già fatto, hai alzato la temperatura dell'acqua! Mica si trova vicino a finestre o comunque nei pressi di correnti d'aria?
Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio Tartanico (tarchemys scripta scripta di 1 anno) ogni tanto (tipo ogni 2 minuti) sembra emettere dal naso un veloce fischio che provoca un movimento impercettibile al collo. Non respira con la bocca aperta, nuota e mangia regolarmente! Che cos'ha?? Ho alzato la temperatura del riscaldatore a 26 gradi. Rispondete, sono molto preoccupata, non vorrei avesse un male grave!
La respirazione rumorosa e i movimenti a scatto del collo o della testa sono sintomi di una forte rinite,se non si aggisce subito puo trasformarsi in polmonite, alzare la temperatura e' giusto,ma ti consiglio una visita vet urgentemente! Modificato da biagio
Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio ragazzo ha chiamato un vet che tratta le patologie più semplici delle tartarughe: ha consigliato di tenerlo al caldo e di vedere come sta nei prossimi giorni. Se dovesse peggiorare mi prescriverà una terapia. Anche questo vet sostiene sia rinite ma, poiché continua a mangiare, nuota normalmente, respira a bocca chiusa e non ha scoli dal naso, la malattia potrebbe avere un decorso naturale. Che ne pensate?
Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio ragazzo ha chiamato un vet che tratta le patologie più semplici delle tartarughe: ha consigliato di tenerlo al caldo e di vedere come sta nei prossimi giorni. Se dovesse peggiorare mi prescriverà una terapia. Anche questo vet sostiene sia rinite ma, poiché continua a mangiare, nuota normalmente, respira a bocca chiusa e non ha scoli dal naso, la malattia potrebbe avere un decorso naturale. Che ne pensate?
dai sintomi, da te descritti,puo' essere una rinite,non e' una delle patologie piu' semplici,ma una delle piu' comuni da non sottovalutere assolutamente,il mio consiglio e' di tenerla sotto controllo,al minimo peggioramento il vet.Ti ripeto,puo evolvere in polmonite molto velocemente.
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo ho il vet a 140 km da casa, altrimenti non mi costava niente portarla subito a controllo. :( Dalle mie parti esistono solo medici di cani e gatti!

Se dovesse peggiorare, è ovvio che agirò tempestivamente. Fra l'altro questa sorta di sibilo (non è proprio un fischio) quasi non si sente: bisogna proprio farci caso ed io me ne sono accorta appunto perché presto sempre attenzione al loro stato di salute. Speriamo si risolva tutto per il meglio :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo ho il vet a 140 km da casa, altrimenti non mi costava niente portarla subito a controllo. :( Dalle mie parti esistono solo medici di cani e gatti!

Se dovesse peggiorare, è ovvio che agirò tempestivamente. Fra l'altro questa sorta di sibilo (non è proprio un fischio) quasi non si sente: bisogna proprio farci caso ed io me ne sono accorta appunto perché presto sempre attenzione al loro stato di salute. Speriamo si risolva tutto per il meglio :(

lo spero vivamente,un po' di ottimismo nn fa mai male!:smirk:
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.