Vai al contenuto

Come scegliere tartaruga?


antonio89

Messaggi raccomandati

"Salve, mi presento,sono Antonio e mi sono iscritto su questo forum qualche giorno fa,perchè ho intenzione di prendere la mia prima tartaruga terrestre.

Ho contattato un pò di allevatori privati , dato che nei negozi non fanno altro che dirmi (testuali parole) : "queste tartarughe,nei negozi ,non le troverai MAI!!!"

 

... bho!?!

 

Ho trovato un allevatore che mi ha detto di averne qualcuna nata l'anno scorso,ma non mi ha detto altro,quindi dovrò andarle a vedere di persona. Premetto che sono due giorni che cerco info a riguardo,ho usato la funzione "cerca " del forum svariate volte con svariati termini e letto un sacco di discussioni ma non ho trovato quello di cui avevo bisogno ,quindi scusatemi se vi ripropongo una domanda forse un po' vecchiotta.

 

Come sceglierle? Cosa devo guardare? Segni particolari ? Vorrei un esemplare in salute; tutto qui!

 

Come capire se hanno effettivamente un anno? solo dalle "strisce" delle placche del guscio?

 

E per quanto riguarda il sesso ho letto che dalla coda è difficile riconoscerle in quanto troppo piccole, quindi ho letto delle discussioni in riguardo alle “placche anali” del guscio ma non ci ho capito molto.

 

Spero che possiate aiutarmi,grazie anticipatamente!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ciao Antonio, ancora non hai scritto quale tarta preferisci allevare, di sucuro una mediterranea dato che hai postato quì la tua domanda.

Il sesso si può riconoscere solo dopo che la tarta avrà raggiunto i 10cm come minimo, e a volte ci si può anche sbagliare. L'unico modo sarebbe l'esame del DNA, ma lasciamo stare.

Ricordati che alla vendita ti devono dare i documenti, CITES perchè senza documenti se ti beccano riceverai una bella multina di 3.000€ a tarta più il sequestro.

Fai attenzione perchè spesso i venditori ci provano sempre, quindi prima di tutto chiedi se hanno i documenti.

 

Hai già deciso dove e come tenerla????

Dicci su quale specie di tarte sei orientato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le linee che scrivi non indicano l'età, bensì gli stadi di sviluppo (ad un anno possono avere anche 5 linee), per vedere se in salute controlla le palpebre (escludi auelle che hanno gonfiore, essudazioni o gonfiori). Gli occhi devono esser aperti, brillanti e limpidi), se respira a bocca aperta (segno di polmoniti o peggio), le narici devono esser visibili e pulire, la bocca deve esser rosa confetto e non deve aver materiale caseoso in bocca (indice di stomatite), deve esser attiva e mangiante

 

........

Link al commento
Condividi su altri siti

L'età della tarta si può capire solo dal peso e dalla misura del piastrone ma meglio se chiedi all'allevatore.

Mi raccomando i documenti, fatteli dare assolutamente!

La specie più facile da allevare è l'hermanni, è questa che vuoi prendere?

Leggi nella mia firma (la scritta sotto al mio messaggio) come allevarla e leggi nella home del forum tutte le schede (recinto, letargo ecc).

Facci sapere quale specie vuoi acquistare.

Hai un giardino?

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo ragazzi...come scelta non c'e' ne molta,leggendo annunci su internet e tutto mercato ci sono solo annunci 2 allevatori...

...uno mi ha detto che le ha di 1 anno a 40 € e nate qualche mese fa a 30€... mentre all'altro gli ho mandato un paio di mail , perchè dato che aveva messo annunci su parecchie parti credevo fossero persone distinte,ma la risposta è stata un copia/incolla ... eccola qua!

 

"Le tartarughe hanno un mese e sono nate in ambiente naturale non in cattività...

Io cerco 100 €, ma posso lasciarLe qualcosa se è veramente interessato e se mi promette di trattarle bene."

 

...sono un neofita...questo è chiaro ma secondo me per una creatura di un mese...son troppi soldi ,dato che potrebbe benissimamente non superare l'inverno,o sbaglio?

 

quindi per il momento sono orientato per il primo annuncio,e vorrei andare a dare un'occhiata nel fine settimana,quindi gli farò un'altra telefonata per metterci d'accordo e in quell'occasione gli chiederò la razza ...data comunque la minima differenza economica sarei orientato per quella di un anno...

 

 

Per quanto riguarda il posto in cui la metterò,per il momento avrei pernsato ad una di quelle vasche/contenitori grandi 40/50 lt ,con 30/40 cm di terra , da arredare a dovere visto che la creatura è abbastanza piccola e nei paragi del mio giardino ci sono circa 8/9 gatti randagi :on-the-phone:...poi c'e' da vedere la faccenda del letargo...credo che vi chiederò noamente aiuto in quell'occasione...

 

...secondo voi per 40€ me li danno i documenti?:eyeroll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh oddio, non molto meno,. Thh e thb ci saranno 20€ di differenza.. Ma se vuoi un'adulta + avanti costano 300-400€

Se ti prendi una horsfieldii come ha fatto io.. Un'adulta costa 150€ la differenza e' solo monetaria xk Cmq le soddisfazioni sono sempre molte con ogni tartaruga :)

Link al commento
Condividi su altri siti

L'horsfieldii non è adatta ai neofiti, comunque dipende.

Potrebbero averli

 

Ps Horsfieldii adulte si trovano anche a meno, ma la riproduzione in Italia é difficile, in più molte volte essendo di cattura son soggette ad herpes virus, ecc...

 

 

 

...

Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non basta una terra secca!? :)

Xk alla fine sono delicate e difficili solo x l'umidita! Che Cmq nn si puo' eliminare l'umidita nell

Aria! E' impossibile! :)

Vuol dire che non sono un neofita xD

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io allevo horsfieldi da diversi anni, sono state le mie prime terrestri, e non ho mai avuto problemi...

Sono le tarte piu toste che esistono, per me è una buona parte di legenda su horsfieldi, e secondo me, solo chi le possiede può dare una opinione vera, poi per sentido dire tutti soamo bravi...

Link al commento
Condividi su altri siti

allora ragazzi...

 

...ieri ho richiamato l'allevatore,ecco come si è svolta la chiamata...

 

io :ronto

 

lui : pronto

 

io:ci siamo sentiti la settimana scorsa per delle tartarughe

 

lui:ha si dimmi,

 

io:vorrei sapare che razzo sono

 

lui: non so che razza sono

 

io:vabe',ma saprebbe dirmi magari qualche dettaglio?quante unghie sulle zampe,o se hanno delle macchie gialle sulle guancie,o come sono le striscie sul piastrone?

così almeno capisco a cosa vado incontro e come devo attrzzarmi...

 

lui:no no ,e che ne so' io, sono le tartarughe di terra che abbiamo ,qui da noi,e poi che di devi attrezzare ,che tartarughe sono,non devi fare niente ,basta che le metti in mezzo e basta

 

io:vabe' dai magari ci risentiamo :bulgy-eyes:

 

lui:vebè ciao

 

io:ciao

 

...voi che fareste al posto mio?forse mi conviene andare oltre e continuare a cercare, sinceramente ora sono abbastanza confuso,chissa' come le tiene,come le nutre,e tante altre cose...

Link al commento
Condividi su altri siti

A volte e' meglio non chiamare xk poi si resta in colpa x lasciarle la'!

Potresti segnalarlo xk Cmq nn hanno cites sicuramente..

Almeno salvi le tartarughe xD Cmq se vuoi tarta sane c'e un sito si chiama minizoo Cesena

Io le prendo li..

Link al commento
Condividi su altri siti

Perche non ti fai una passegiata domenica ad Erpisia a Salerno???

é una otima oportunità per acquistare tarte in salute con regolari documenti, e da molti allevatori italiani.

Poi puoi vedere anche molte animali dal vivo, e poi tire le conclusioni e magari torni a casa con la tua tarta desiderata in regola.

Non farti fregare da falsi allevatori o da persone senza scrupolo che solo comercializano caturoni senza doc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io allevo horsfieldi da diversi anni, sono state le mie prime terrestri, e non ho mai avuto problemi...

Sono le tarte piu toste che esistono, per me è una buona parte di legenda su horsfieldi, e secondo me, solo chi le possiede può dare una opinione vera, poi per sentido dire tutti soamo bravi...

 

molte cose si, son leggende, ma dipende sempre uno dove l'alleva, son molto forti come bestie ma non son indicate per un principiante in materia (per principiante intendo uno che non sa proprio nulla), sopratutto se abita al nord e con climi molto umidi.

 

Comunque sia se vai ad Erpisa troverai sicuramente qalcosa come gia, cerca hermanni e graece ibere che son adatte ai neofiti, evita il tizio che nln sa che specie sia, evitende mancanza di Cites

 

 

.....

Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

Zippo, nn ho mai capito xk nn sono adatte ad un principiante.. Cosa cambia da altre?!?

Che accortezze ci sarebbero in piu'?!? Illuminami :D

 

Anche io vorrei chiarimenti da questa cosa??

Uno che habita al nord?? Ma per curiosità la Russia sta piu a sud??? O non piove mai li? Opure nelle galerie a 2 metri di profundita ha un'area secca??? Se non mi ricordo male, quanto piu scendi, piu sale la umidità..

Link al commento
Condividi su altri siti

L'accortezza in più è quella l'bbiam già scritto ed é quella di non farle vivere in poati con elevata umidità, un neofita assoluto non stará mai a guardare l'umidità e nel caso cercare di diminuirla, con soggetti non di cattura ci son meno problemi, ma le nascite di horsfieldii in Italia son difficili:

 

...

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io vorrei chiarimenti da questa cosa??

Uno che habita al nord?? Ma per curiosità la Russia sta piu a sud??? O non piove mai li? Opure nelle galerie a 2 metri di profundita ha un'area secca??? Se non mi ricordo male, quanto piu scendi, piu sale la umidità..

 

 

Per nord intendo nord Italia e non nord in generale -_-", in russia le horsf abitano in climi con poca umidità, è vero che più scavi e più umido si fa, ma non è che scavano moltissimo, se non erro 2 o 4 metri, non credo che l'umidità salga del 40-50% rispetto all'esterno, le horsf pissono esser prese ma devono esser rispettate alcuni parametri, io le sconsiglio solo come primissima esperienza ad un principiante assoluto che non si informa, se si i forma e fa in modo di avrre i giusti oafametri possono essere anche prese

 

.....

Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.