Vai al contenuto

problema accoppiamento


Messaggi raccomandati

salve a tutti, io ho 2 tartarughe da 8 anni e ho un problema nell'accoppiamento e avrei delle domande da proporvi.1) vorrei sapere che razza è questa tartaruga http://i47.servimg.com/u/f47/16/17/87/24/p2707110.jpg http://i47.servimg.com/u/f47/16/17/87/24/p2707111.jpg2)vorrei sapere perchè ha l'unghio medio storto http://i47.servimg.com/u/f47/16/17/87/24/p2707112.jpg3)questa tarta vuolo accoppiarsi con un altra ma non ci riesce, la femmina non approva e vorrei sapere il perchè.ah e poi e da 2 anni che ci prova, prima fa la danza dell'accoppiamento e poi gli sale di sopra ma la femmina si muove.questa è la femmina http://i47.servimg.com/u/f47/16/17/87/24/p2707113.jpgcasomai dovesse restare incinta andrebbe bene la sabbia di mare per deporre le uova, naturalmente dopo li metto nell'incubatrice.
Link al commento
Condividi su altri siti


Sono 2 trachemys ...la prima maschio e la seconda femmina

però mi pare che la femmina sia ancora piccola per la riproduzione....

quanto misura il carapace della femmina ??

Per la deposizione non so se va bene la sabbia di mare dato che sono tarte di acqua dolce.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

lo so che sono trachemys, vorrei sapere la sottospecie.

a 8 anni la femmina non dovrebbe essere matura...comunque il carapace misura circa 20 cm.

cosa potrei mettere al posto della sabbia di mare?

Modificato da Giosuè.
Link al commento
Condividi su altri siti

Le tieni in un lavatoio???ci credo che non si riproducono...devono avere un habitat idoneo.Un laghetto o un acquario!Come le alimenti,hai le lampade, gli fai fare il letargo,quanto è profondo il lavatoio?
Link al commento
Condividi su altri siti

si sono nel lavatoio, ma gli sto preparando qualcosa dove mettere la terra, da mangiare gli do lattuga, uva, pesca, pesci rossi, wurstel, dipende cosa trovo, poi non uso lampade avendo il sole a portata di mano, il letargo lo fonno ogni inverno e la vasca e profonda circa 50 cm
Link al commento
Condividi su altri siti

i cibi che assolutamente non si devono dare alle tartarughe perchè non sono presenti in natura sono:latticini e tutti i derivanti del latte,insetti velenosi,wustel,affettati,pane,biscotti......
Link al commento
Condividi su altri siti

Avendo fatto il letargo in 50 cm d'acqua potrebbero aver riportato ripeto potrebbero, danni da congelamento magari all'apparato riproduttivo.

Creagli un laghetto profondo almeno 80-100 cm, con sponde poco ripide che ne facilitino la risalita anche quando sono in letargo e hanno meno forze. Creagli una zona dove possano prendere il sole non filtrato da vetri o plastica per almeno 8 ore, ma anche zone d'ombra in modo che decidano da sole come regolarsi.

Se non vuoi che l'acqua ristagni e puzzi compri un buon filtro,il doppio dei litri del laghetto almeno piu la pompa.Perchè cambiare in continuazione l'acqua le stressa e non figliano se stressate!Segui una corretta alimentazione e vedrai che avrai delle uova.Continua a seguire siti come questi x i consigli,c'è sempre tanto da imparare!

Link al commento
Condividi su altri siti

come lo creo un laghetto, una zona per il sole c'è l'hanno, quanto potrebbe costere un filtro?, infatti ho imparato molte cose grazie a questo forum
Link al commento
Condividi su altri siti

per il filtro ti consiglio di spostarti nel forum dove parlano di questo troverai sicuro tante informazioni a riguardo,devi comprare un filtro esterno della porta almeno doppia del laghetto.costa sui 50 euro dalle mie parti.ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.