Vai al contenuto

dubbi filtro


naftone1

Messaggi raccomandati

salve a tutti io ho 2 baby che fino a ieri tenevo in una vasca 40x30 con un filtro esterno eden 501. ieri ho comprato un mega vascone da 130 litri e ovviamente il filtro è in difficolta. secondo voi è meglio cambiarlo o aggiungere un altro filtro interno che gli dia una mano?
Link al commento
Condividi su altri siti


cambialo, magari prendi un askoll300, o un 400, te lo ritroverai in futuro; due piccoli non faranno mai il lavoro che fa un filtro di grossa portata;

N.B. mi raccomando, fallo maturare bene il filtro prima di mettere le bestiole.

Link al commento
Condividi su altri siti

io starei su un filtro con portata 400lt,anche se il mio pratiko330 si comporta bene su 130lt di acqua che ho..e poi,scusa warp se ti contraddico,puoi fare lo stesso maturare il filtro con le tarta dentro..soprattutto se sono baby che sporcano molto poco..semplicemente magari ci metterai 1 o 2 settimane in piu per la maturazione,tutto qua...il valore dei nitriti e nitrati alle tarta non importa ma importerebbe se avessi dei pesci..allora si che dovresti farlo maturare prima e,al momento che i valori sono giusti,metterli dentro..avere un filtro maturo a te interessa perchè l'acqua rimane limpida,non puzza,pulita insomma...mi raccomando...fino a quando non avrai maturo il filtro,partendo da zero,devi:

-ogni 2/3 giorni aiutare il filtro facendo dei cambi parziali del 10% di acqua declorata(lasciata decantare)

-caricarlo solamente di cannolicchi e non usare carbone attivo gia presente in scatola,al momento dell'inizio

-ogni 3 settimane aprire il filtro e pulire le spugne(i cannolicchi sciacquarli ogni 2/3 mesi)

-ogni mese pulire l'aspioraziione

sono 4 cose che se ci stai dietro ti porteranno ad avere un acqua pulita,limpida e che soprattutto NON PUZZA...

Link al commento
Condividi su altri siti

una volta maturo il filtro i cambi di acqua li farai ogni 2 settimane...tutto questo che ti ho detto è perchè le baby sporcano di piu delle adulte..un esempio..le baby divorano il latterino sfracellandolo completamente..(si sporca una cifra l'acqua e poi vanno alimentate tutti i giorni con un giorno di digiuno)mentre le adulte mangiano a giorni alternati e pesce 2 volte alla settimana.e se lo ingoiano praticamente intero..senza sbudellamenti vari..
Link al commento
Condividi su altri siti

io ho una vasca ikea da 130l e ho un eden 501, ma l'acqua adesso che metto è sui 10 12 cm perchè sono baby, ma il filtro non va molto, perchè l'acqua puzza :( ce l'ho da una settimana e va sempre.. devo aspettare ancora? non è maturo no? dite che quindi ogni giorno devo aggiungere l'acqua del 10%? e visto che puzza devo cambiargliela oppure se gliela cambio il filtro non matura? help
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora: il filtro per essere maturo necessita di 1 MESE di funzionamento continuo, ogni giorno cambia il 10% di acqua ma usa acqua decantata (lasciata a riposo 24 ore) o una con biocondizionatore (insomma deve essere senza cloro).Non farti tentare da un cambio totale, resisti alla puzza e al colore, le tarta 1 mese in quell'acqua ce la fanno a starci.

Per tutto quello che non ti ho scritto qui: http://www.tartaportal.it/54202-vademecum-come-far-maturare-il-filtro.html

Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato un magazzino che tenava roba da acquari e ha chiuso contattando il proprietario sono riuscito a portare via un po di robe a pochissimi soldi per cui ade ho il 501 caricato solo a cannolicchi (entrambi gli scomparti) e un altro filtro interno da 700l/h (per vasche da 200l) con spugne e lana di perlon quest'ultimo filtro inoltre è molto compatto e non porta via molto spazio. in coppia funzionano molto bene l'acqua è cristallina e non puzza... per quanto riguarda i pesciolini ho messo ieri nella vasca una ventina di scardolette -3€ di 20 pesci nei negozi di pesca :)- e sta mattina c'era un pezzo di testa sul fondo quindi qualcuno si è divertito... l'acqua pero non si è intorbidita e non puzza quindi direi che i filtri lavorano...
Link al commento
Condividi su altri siti

ok..ma comunque guarda che ti basta solo il filtro esterno che hai!in maturazione,l'acqua per circa un mese diventa inimmaginabile,,,prima si sporca un po,poi comincia a puzzare per poi verso l'ultima settimana diventare proprio torbida...ma il bello viene dopo,ti ritroverai l'acqua pulitissima e tu dici"ma settimana scorsa era torbida e ora è pulita...in una settimana!"si proprio cosi..ma ricordati che ogni 1/2 giorni i cambi parziali del 10% senno non aiuti il filtro a maturare..verso la fine della maturazione comincia a formarsi i batteri bene bene e ti ritrovil'acqua limpida limpida...
Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che l'eden 501 sarebbe per vasche da 60l la mia è piena a meta e sono 85l contati quindi è un po in difficolta da solo... almeno sulla carta...
Link al commento
Condividi su altri siti

io starei su un filtro con portata 400lt,anche se il mio pratiko330 si comporta bene su 130lt di acqua che ho..e poi,scusa warp se ti contraddico,puoi fare lo stesso maturare il filtro con le tarta dentro..soprattutto se sono baby che sporcano molto poco..semplicemente magari ci metterai 1 o 2 settimane in piu per la maturazione,tutto qua...il valore dei nitriti e nitrati alle tarta non importa ma importerebbe se avessi dei pesci..allora si che dovresti farlo maturare prima e,al momento che i valori sono giusti,metterli dentro..avere un filtro maturo a te interessa perchè l'acqua rimane limpida,non puzza,pulita insomma...mi raccomando...fino a quando non avrai maturo il filtro,partendo da zero,devi:

-ogni 2/3 giorni aiutare il filtro facendo dei cambi parziali del 10% di acqua declorata(lasciata decantare)

-caricarlo solamente di cannolicchi e non usare carbone attivo gia presente in scatola,al momento dell'inizio

-ogni 3 settimane aprire il filtro e pulire le spugne(i cannolicchi sciacquarli ogni 2/3 mesi)

-ogni mese pulire l'aspioraziione

sono 4 cose che se ci stai dietro ti porteranno ad avere un acqua pulita,limpida e che soprattutto NON PUZZA...

Magari digli anche di non sciacquare i canolicchi con l'acqua di rubinetto..altrimenti uccidi TUTTI i batteri e devi rifare tutto il processo daccapo ! XD

Sciacquali solo con acqua dell'acquario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.