Vai al contenuto

Testudo hermanni con problema ad una zampa


Rosacactus

Messaggi raccomandati

Salve a tutti, premetto che ho 5 tartarughe tutte della specie Testudo Hermanni Hermanni di cui 2 maschi di 9 anni, 1 femmina di 3 anni e 2 femmine presumibilmente di circa 20 anni (le ho avute da un tizio che non le voleva più 2 anni fa ma non ha saputo dirmi che età avessero). Una delle femmine grandi, che io ho chiamato Cleo, da lunedì della scorsa settimana muove pochissimo una delle zampe posteriori. Il giorno dopo stesso l'ho portata da un vet che a quanto mi hanno detto è esperto di tarta e ne possiede ben 400 ed è segnalato anche su alcuni siti di tarta. Lui stesso mi ha detto che, per quanto riguarda gli animali cosiddetti "esotici", è specializzato solo ed unicamente in tartarughe (oltre che cani e gatti). Comunque, per farla breve, le ha fatto 2 lastre ma la zampa non è fratturata e non ha nemmeno uova ritenute all'interno della cavità addominale, cosa che potrebbe provocare una parziale paresi delle zampe. La zampa in questione è lievemente gonfia sulla parte terminale, cioè il piede, ma lui mi ha detto di non preoccuparmi che sicuramente è dovuto ad un trauma da compressione, in pratica i maschi per accoppiarsi inseguono le femmine e per cercare di fermarle le mordono alle zampe. Non ha voluto somministrarle nulla ma mi ha detto di attendere che in una decina di giorni si sarebbe rimessa a posto. Ora i 10 dieci son passati ma io non ho visto miglioramenti o meglio, vedo che la poggia un pochino di più ma è un miglioramento molto lontano da ciò che potrebbe dirsi una guarigione....insomma sono preoccupata! L'impressione che mi ha dato quel vet è molto buona ma siccome ho avuto delle pessime esperienze anche con i pappagallini che qualche anno fa avevo portato da un vet MOLTO noto su Roma e alla fine me ne ha ammazzati ben 14, non vorrei che mi accadesse la stessa cosa con la mia amata tarta Cleo ...insomma non mi fido più di nessuno e anzi ho notato che alla fine ne sanno di più chi li alleva certi animali piuttosto che i veterinari cosiddetti specializzati! A questo punto volevo chiedervi se a qualcuno di voi è mai successa una cosa del genere e come ha proceduto, se avete somministrato antinfiammatori o cosa.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


forse ho capito la clinica nota che intendi, ci ho perso una femmina di nabeulensis li, comunque come si chiama questo veterinario?, se vuoi te ne posso consigliare uno assai bravo (meglio sentire il parere di un'altro veterinario) ma sei hai dei maschi particolarmente attivi potrebbero esser stati loro......................
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, secondo me qui la questione non è chi veterinario sei andata, però in questi casi come dice Zipo, un secondo parere non fa mai male...

Come sono i tuoi maschi, molto attivi? Perche potrebero avere caricato forte sulla femina per accopiarsi, e alla fine causato una contusione a lei, e poi, calcola che le tarte hanno un metabolismo lento, perciò anche di lenta guariggione. Poi, hai guardato bene il piede della tarta, se non cè qualche segno di sangue o altro sotto? una scheggia di legno, o una spina...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, non so quale sia il veterinario di cui parli ma io posso consigliarti un veterinario bravissimo Il dottor Gianluca Marchetti!! me lo hanno consigliato qui sul forum e ci sto portando la mia tarta baby...è davvero bravissimo ed esperto in tartarughe....te lo consiglio!
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, vi ringrazio tutti per le risposte! Considerate che io non sono di Roma ma di Latina per cui vi lascio immaginare quando fu dei miei pappagallini andare e tornare da Roma anche 2 volte alla settimana e questo per diversi MESI! Ora non è che io non mi fidi di primo impatto del vet che ho consultato e so di essere anche un pò apprensiva perfino lui quando mi ha chiesto da quando stava così e gli ho detto che era dal giorno prima mi ha guardato come da dire "ma stai bene?" e difatti mi ha detto che se gli avessi detto subito quando ho telefonato che stava così da un solo giorno mi avrebbe detto di aspettare qualche giorno prima di portargliela ma io purtroppo mi allarmo subito!!!!

Per venire alle vostre domande, i maschi effettivamente sono piuttosto attivi e anche un pò confusionari, sarà che sono stati soli per 4 anni e ora non ci capiscono più niente tant'è che qualche volta li pesco che cercano di accoppiarsi tra di loro:bulgy-eyes:!!! L'unico vantaggio è che hanno una dimensione che è un terzo della femmina in questione per cui non è che con il loro peso possano averla schiacciata ma piuttosto vedo che per bloccare le femmine le azzannano alle zampe. Ho guardato bene la zampa, l'ho perfino lavata per verificare bene ma niente ferite, è perfetta, a me sembra solo che abbia il piede un pò più grosso dell'altro ma una cosa di pochi millimetri per cui ho dedotto che forse è un pò gonfio. Poi tra l'altro all'inizio ero andato nel panico perchè avevo pensato ad un problema renale o intestinale invece durante il trasporto dal vet (viaggio che è durato non più di 20 minuti) non vi dico quello che mi ha combinato nella scatola tra feci e urine ....... ho dovuto chiedere al vet se mi poteva dare della carta per pulirla e quando sono tornata a casa aveva di nuovo sporcato!! Stamattina l'ho ricontrollata attentamente ed ho notato che la muove un pochino di più ma non è migliorata poi tanto. Mi stavo chiedendo se qualcuno di voi ha mai usato lo Stimulfos sulle tartarughe e in quale dosaggio.

 

Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Io sto dando lo stimulfos alla mia tartaruga...Una puntura mattina e sera composta da stimulfos e sodio cloruro(e io ho anche il plasil).Alla mia tartaruga che ha 3anni il mio veterinario mi ha dato la dose di 0,1 di stimulfos(una tacca in pratica).ps.spero di ricordarmi bene,perchè attualmente la mia tarta è dal veterinario e ha anche lui le ricette delle cure!
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.